La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Internet - e se si ferma tutto?

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Internet - e se si ferma tutto?

Messaggioda Gab il 22/12/2008, 12:07

1,463,632,361 sono la stima degli utenti di Internet

Immagine

con una percentuale di circa 21,9% della popolazione mondiale.

Il traffico di dati e di informazioni che questi utenti mettono in moto e si scambiano tra loro e' enorme.
La ridondanza della rete, la possibilità cioè di re-instradare il traffico nelle "arterie" funzionanti in caso di danni ad una o più di esse, permette di nascondere problemi grandi.

Due tra le arterie più importanti sono:
FLAG di proprietà di Reliance Globalcom
Immagine

e SEA-ME-WE posseduta da un gruppo di compagni telefoniche
Immagine

Ma la rottura di questi cavi non e' un evento remoto.
Secondo Stephan Beckert(TeleGeography Research) un guasto ad un cavo avviene una volta ogni 3 giorni.
Non a caso ci sono 25 navi che non fanno altro che "riparare cavi".

Eppure vi sono delle situazioni in cui si e' vicini ad uno stop e ad un blocco che risulterebbe visibile a molti utenti.
Questo a causa del guasto contemporaneo a piu' "arterie" e quindi la difficoltà di trovare strade alternative.

Nella settimana passata (intorno al 19 dicembre) vi sono stati danni a tre cavi, quasi contemporaneamente. Tutti e tre nella zona di mare tra l'Egitto e l'Italia.
La contemporaneità dei guasti ha causato il re-instradamento di circa il 90% del traffico tra Europa e Medio Oriente
e la perdità di elevate percentuali di connettività da parte di diversi paesi ( vedere).

Eppure quanti di noi si è accorto di qualcosa?

Durante quest'anno altri sono stati i guasti di grande portata , alcuni dei quali occorsi nell'area del medio oriente e che hanno fatto parlare di "sabotaggio" (leggi 1 e leggi 2).

ciao
Gab

Per chi fosse interessato ad una mappa dei cavi sottomarini e quindi delle arterie principali della rete
potete consultare la seguente mappa questa url.

Questo articolo fornisce una ottima descrizione di cosa accade in caso di guasto.
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Internet - e se si ferma tutto?

Messaggioda franz il 22/12/2008, 13:03

ciao,
della cosa, come ipotesi di "complotto trancia cavi" si è occupato anche
il servizio "antibufala" di palo Attivissimo.
Vedere http://attivissimo.blogspot.com/2008/02 ... -cavi.html

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Internet - e se si ferma tutto?

Messaggioda Gab il 08/01/2009, 10:48

Questa mappa riassume bene diversi dati relativi alle connessioni Internet via cavo sottomarino,
alcuni incidenti principali, numero di utenti .. etc etc
http://world-secure-channel.com/uploads/map_cables.jpg
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Internet - e se si ferma tutto?

Messaggioda mauri il 08/01/2009, 17:25

torniamo all'età pre industriale, ci mangiamo l'un l'altro con grande beneficio per l'ambiente e tutti gli altri esseri viventi che abitano la terra tirano un sospiro di sollievo
io voto si, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57


Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti