La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

L’Italia negozia la permanenza in Brasile di Battisti

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

L’Italia negozia la permanenza in Brasile di Battisti

Messaggioda gabriele il 18/01/2010, 23:27

L’Italia negozia le condizioni della permanenza in Brasile di Battisti
Articolo di Politica estera, pubblicato sabato 16 gennaio 2010 in Brasile.

[Folha de São Paulo]

Il paese chiede che il timore di una “persecuzione politica” non venga usato come motivazione

Neanche il governo italiano vuole che l’annuncio dell’estradizione di Battisti cada a ridosso della visita di Berlusconi in Brasile

Il governo italiano ha inviato un messaggio al presidente Luiz Inácio Lula da Silva: sarebbe “aggressivo e inelegante” se aderisse alla decisione del Ministero della Giustizia che ha negato l’estradizione del terrorista Cesare Battisti con la motivazione che egli potrebbe essere soggetto a persecuzione politica nel proprio paese.

Secondo l’Italia, questo sarebbe considerato negativamente dal governo, dalla Giustizia e dall’opinione pubblica italiana, dove Battisti è stato condannato all’ergastolo per 4 omicidi quando militava in un’organizzazione armata di sinistra.

Stando così le cose, l’argomentazione di Lula dovrà evitare quasiasi attacco o accusa di imparzialità su tre aspetti: la legge, le istituzioni e lo Stato democratico italiani. Perciò deve concentrarsi sull’interesse del Brasile e/o su “motivi umanitari”.

I reati per i quali Battisti fu condannato risalgono agli anni 70, i cosiddetti “anni di piombo” in Italia. Fuggito dapprima in Francia, e dal 2004 in Brasile, fu arrestato nel 2007. Dopo aver ricevuto lo status di rifugiato politico dal ministro della Giustizia Tarso Genro, ha evitato l’estradizione. La Corte Suprema ha giudicato il suo caso nel novembre del 2009 optando per l’estradizione, ma infine ha affidato la decisione definitiva a Lula. Questi non vuole sottomettersi alla sentenza ma non vuole neanche avere problemi con il paese europeo.

[Articolo originale "Itália negocia condições da permanência da Battisti"]

http://italiadallestero.info/archives/8742
Chi sa, fa. Chi non sa, insegna. Chi non sa nemmeno insegnare, dirige. Chi non sa nemmeno dirigere, fa il politico. Chi non sa nemmeno fare il politico, lo elegge.
Avatar utente
gabriele
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 18/05/2008, 16:01

Re: L’Italia negozia la permanenza in Brasile di Battisti

Messaggioda franz il 19/01/2010, 1:22

Non mi sembra che si negozi la permanenza ma solo le motivazioni di un eventuale diniego dell'estradizione.
In caso di rifiuto, la motivazione della "perscuzione politica" sarebbe insultante per il nostro stato di diritto.
Se proprio dovessero negarla, i motivi umanitari sarebbero piu' accettabili.
Tuttavia i motivi umanitari non si concedono ai nazisti e per me nemmeno ai terroristi come Cesare Battisti.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti