La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Eutanasia: 800 inglesi in lista di attesa in Svizzera

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Eutanasia: 800 inglesi in lista di attesa in Svizzera

Messaggioda franz il 01/06/2009, 7:56

BERNA - Non meno di 800 cittadini britannici con malattie inguaribili e terminali sono in lista d'attesa per morire grazie all'aiuto della controversa associazione svizzera Dignitas: la cifra-shock è pubblicata oggi dal settimanale britannico The Observer, secondo il quale il caso riaprirà il dibattito sulla legalizzazione dell'eutanasia nel Regno Unito.

34 hanno già ottenuto un preventivo via libera - In 800, rivela l'Observer online, hanno compiuto il primo passo, diventando membri di Dignitas. Il successivo è l'esame della situazione medica e personale da parte dei medici e del fondatore dell'organizzazione zurighese, Ludwig Minelli. La rivista rivela che 34 degli 800 hanno già ottenuto un preventivo via libera e potranno recarsi nella Confederazione per morire con dignità ricevendo l'iniezione letale. Uno di essi avrà molto presto la "dolce morte", quattro hanno già fissato un appuntamento, mentre gli altri 29 non hanno ancora in tasca una data. Altri quattro, rivela l'Observer, hanno visto la loro domanda respinta, come accade quando gli esaminatori ritengono che la malattia non sia incurabile o che chi chiede la morte non sia sufficientemente in grado di intendere e volere.

14 anni di reclusione chi aiuta a morire - Resta il fatto, ricorda il periodico, che dal 2002 in Gran Bretagna il numero di richieste di suicidio assistito in Svizzera, dove la legge lo consente, è aumentato di dieci volte. E obbligherà il mondo politico britannico a tornare sullo spinoso tema dell'eutanasia e del diritto a morire. Anche perché la prossima settimana una donna di 46 anni malata di sclerosi multipla progressiva, Debbie Purdy, chiederà alla Camera dei Lord di stabilire se suo marito sarà perseguibile se la accompagnerà nella Confederazione per morire. Perché, in base alla legislazione vigente, il Suicide Act del 1961, rischia 14 anni di reclusione chi aiuta, incoraggia, consiglia o si adopera per il suicidio di qualcuno. Molte persone che hanno accompagnato il marito, la moglie o un caro a morire in Svizzera sono stati interrogati dalla polizia, anche se finora nessuno, rileva l' 0bserver, è stato condannato.

Sempre questa settimana un gruppo influente di Lord, guidati da Lord Falconer e da Baroness Jay, guideranno una battaglia per emendare la legge e ottenere almeno che chi accompagna una persona amata a morire non rischi il carcere. "E' una tragica anomalia che persone che danno un'amorevole assistenza a un caro si trovino sotto la minaccia di 14 anni di prigione", ha dichiarato la baronessa Jay. La loro battaglia è appoggiata da un gruppo consistente di pari che, se vinceranno la battaglia, passeranno al governo una patata bollente, che la politica, scommette l'Observer, non potrà più ignorare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Eutanasia: 800 inglesi in lista di attesa in Svizzera

Messaggioda franz il 14/07/2009, 15:11

Londra, 13:27
SVIZZERA:EUTANASIA PER DIRETTORE ORCHESTRA GB E MOGLIE

Eutanasia in una clinica in Svizzera per un anziano e noto direttore d'orchestra britannico e la moglie: lui aveva 85 anni, era ormai quasi cieco, e sempre piu' sordo; lei, 74 anni. I due hanno voluto morire insieme, in Svizzera, nella clinica Dignitas, dove un numero crescente di britannici -malati terminali, del morbo di Parkinson o sclerosi multipla- scelgono la 'dolce morte'. Ad annunciare la scelta della coppia sono stati i figli: "Dopo 54 anni felici insieme, hanno deciso di porre fine alla loro vita invece di continuare a lottare con seri problemi di salute. Sono morti in pace e in circostanze che hanno scelto, con l'aiuto dell'organizzazione svizzera Dignitas, a Zurigo". "Avevano vissuto entrambi una vita piena, si ritenevano estremamente fortunati di esser avuto vite cosi' remunerative, tanto da un punto di vista professionale che personale. Non erano credenti e non ci sara' funerale". Dowsen, che aveva lavorato per l'Orchestra filarmonica della Bbc, aveva diretto per l'ultima volta nel 2005, al Covent Garden, 10 rappresentazioni del Rigoletto.

(14 July 2009)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Eutanasia: 800 inglesi in lista di attesa in Svizzera

Messaggioda franz il 14/07/2009, 15:22

Aiuto al suicidio: firmato accordo a Zurigo
L'organizzazione di assistenza al suicidio Exit e la giustizia zurighese hanno raggiunto un accordo che regola la pratica dell'accompagnamento verso la morte. Si tratta della prima convenzione in materia a livello svizzero.

Il testo è stato sottoscritto martedì scorso, ha comunicato venerdì il Ministero pubblico del cantone di Zurigo. Exit ha firmato volontariamente il testo allo scopo di rendere più trasparenti le sue attività.

Il Codice penale svizzero disciplina soltanto in modo marginale i criteri che rendono non punibile l'aiuto al suicidio. Per questo motivo, il procuratore generale del canton Zurigo Andreas Brunner intendeva da tempo precisare le regole nel quadro di un accordo specifico.

Nel documento, che conta una decina di pagine, Exit si impegna a utilizzare un solo prodotto letale, ossia il pentobarbitale sodico. Prima di prescrivere tale sostanza, il medico deve avere auscultato la persona almeno due volte.

Delle due organizzazioni di assistenza al suicidio attive nel canton Zurigo, Dignitas e Exit, soltanto la seconda ha accettato di elaborare e di sottoscrivere un tale testo. Nel cantone più popoloso della Svizzera ogni anno circa 200 persone scelgono di morire facendo appello a un'organizzazione.

swissinfo.ch e agenzie
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti