La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Una storia di amore materno sta spaccando in due l’America

Discussioni su quanto avviene su questo piccolo-grande pianeta. Temi della guerra e della pace, dell'ambiente e dell'economia globale.

Una storia di amore materno sta spaccando in due l’America

Messaggioda franz il 12/04/2009, 11:57

Scoppia un caso negli Usa:
Madre perde un figlio e raccoglie
il suo sperma: «Diventerà padre»

La mamma di Nikolas Evans, ucciso in una rissa, sta cercando una volontaria da fecondare

WASHINGTON - Una storia di amore materno estremo sta spaccando in due l’America. Nikolas Evans, un giovane di 21 anni che voleva sposarsi e avere figli, è stato ucciso in una rissa a Bedford nel Texas. E la madre Missy Evans, di 42 anni, divorziata, ha ottenuto che gli fosse prelevato lo sperma da morto per fecondare una volontaria. La donna non ha ancora trovato chi porterà a termine la gravidanza, ma è certa di riuscirci. «Alleverò io il figlio di Nikolas nella sua memoria» ha dichiarato. «Nikolas mi aveva persino detto che nome voleva dargli». Il giovane, caduto a terra sbattendo la testa in seguito a un pugno, è morto di trauma cranico il 5 scorso.

L'AUTORIZZAZIONE - La madre ha subito consultato un urologo, che la ha assicurata che anche da morto avrebbe potuto diventare padre, e ha chiesto l’autorizzazione al tribunale. Avutala, ha predisposto per la conservazione dello sperma e si è messa alla ricerca di una “surrogate mother”, come vengono chiamate le donne che si prestano a essere fecondate a pagamento, in genere per dare figli a coppie dove la moglie non può concepire. «Non c’è stata contestazione da parte di nessuno» ha affermato il suo legale, Mark Mueller.

LA CONTESTAZIONE - La contestazione è tuttavia esplosa quando la vicenda è diventata pubblica. Parte dei media si sono schierati per Missy Evans, scrivendo che fa solo la volontà del figlio, parte contro, scrivendo che l’idea di fare di un morto un padre è macabra. Anthony Mayo, il direttore del Centro di etica e di responsabilità pubblica del Texas, ha obiettato che la donna vuole “rimpiazzare” egoisticamente il figlio perduto con il nipote. Art Caplan della Università della Pennsylvania ha ammonito che «il giorno che apprendesse la verità, un bambino nato in queste circostanze potrebbe avere seri problemi». Secondo Caplan, nell’ultimo decennio si sono verificate in America circa mille vicende analoghe. Ma, ha precisato, «mi risulta che alla fine le madri, le mogli, le fidanzate dei defunti abbiano sempre rinunciato al progetto: so solo di figli in provetta di padri destinati a morire in breve tempo ma ancora vivi al momento della fecondazione». Missy Evans ha confutato le critiche: «Ho altri due figli - ha spiegato - e li ho consultati, insieme col mio ex marito, con altri familiari, con amici. Siamo tutti d’accordo e sappiamo che Nikolas sarà felice della nostra decisione».

Ennio Caretto
11 aprile 2009
www.corriere.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Una storia di amore materno sta spaccando in due l’America

Messaggioda franz il 12/04/2009, 12:00

I primi commenti all'articolo del corriere della sera

COMMENTA la notizia
CONDIVIDI LE TUE OPINIONI SU CORRIERE.IT



Non saranno fatti suoi?
11.04|20:01
VivaLV

Chi è chiunque di voi per giudicare? Sono fatti suoi.

...
11.04|19:33
Francesca_69

Questo non è esattamente "avere un figlio e diventare padre". Chiaramente non posso sapere cosa desiderasse il povero ragazzo morto, ma immagino che intendesse dire che desiderava avere un figlio da crescere, a cui stare accanto e da amare insieme alla madre. In questo modo si mette semplicemente al mondo una creatura. Cosa potrà pensare della donna che lo ha partorito solo per soldi? Non sono d'accordo. Credo sia contronatura, perchè la natura ha voluto che questo ragazzo non potesse esaudire il suo sogno da vivo e credo debba essere accettato dai famigliari.

Che orrore!
11.04|19:30
Lettore_735752

Credo che veramente si stia superando il limite...Non vorrei essere quel figlio quando scoprirà che suo padre era morto, e la sua madre biologica una mercenaria. Ma non si possono investire soldi in qualcosa di più costruttivo?

assurdo
11.04|18:18
Meluccio1947

mi sembra che si stia superando ogni limite e una cosa alquanto macraba cosa diranno al bambino quando crescera la verita? mi sembra che sia abbastanza schioccante
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Temi caldi nel mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti