La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I CIRCOLI PD ONLINE

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda Loredana Poncini il 26/11/2008, 9:12

I CIRCOLI PD ONLINE restano autoreferenziali ? :roll:
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda Manuela il 01/12/2008, 20:45

Cara Loredana, leggo solo ora il tuo post. Non so cosa in quale contesto tu inserisca il termine "autoreferenziale", quindi non so risponderti. Ma poiché ho partecipato alla nascita e a qualche mese di percorso di uno di questi circoli (il più noto, credo, il circolo dal nome presuntuoso di "circolo Obama") posso dirti come la vedo.
I circoli online sono stati istituiti per l'impegno di qualche eletto alla Costituente (in particolare Scalfarotto), che sono riusciti a farli inserire nello Statuto. Nascono sulla base del'esperienza di gruppi come I Mille, che raccolgono molti giovani più o meno impegnati in politica, molti dei quali residenti all'estero.
All'interno di un partito strutturato e "pesante" quale il Pd uscito dalla Costituente, il circolo online, avrebbe potuto utilizzare le potenzialità e le caratteristiche della rete (soprattutto l'orizzontalità della comunicazione) per modificare questa struttura rigida, rendendone evidenti le contraddizioni, e per portare avanti con metodi innovativi battaglie politiche interne per la modernizzazione del partito. Poteva essere una palestra importante di prova per nuove classi dirigenti che avessero avuto voglia di contendere le cariche a quelle sulla scena ormai da troppi anni.
Al contrario, il circolo è stato, nel corso dei mesi, strutturato sul modello dei circoli territoriali, con un fiorire di procedure, regole e regolamenti, tesi a costruire una struttura rigida e, soprattutto a rendere difficile (ed innocua) ogni proposta di azione politica. Infatti dal circolo online è uscita, in pratica, una sola iniziativa (Primarie vere), e anche questa pochissimo incisiva. La situazione attuale è che esiste un coordinamento, molto impegnato a trovare accreditamento presso la dirigenza del PD, e una "base" che si limita a discutere nel forum. Ora, un forum va benissimo, se ha le finalità di questo su cui scriviamo: mettere in relazione persone diverse e farle confrontare su diversi temi. E' invece molto carente all'interno di un circolo che si propone, (o dovrebbe proporsi) innanzi tutto di produrre azione politica. Infatti il forum langue, e, data la struttura del partito e del circolo, le voci dissonanti sono state più o meno apertamente allontanate.
La mia esperienza, dunque, non è positiva. Mi ci sono trovata proprio come nella vecchia sezione da cui da tempo mi ero allontanata, dove ci si trovava ogni tanto ad apprendere le decisioni degli organi dirigenti e, tutt'al più, a decidere quanto salame affettare per la festa.
Vero, sono assai critica verso il PD e la sua struttura (oltre che verso gran parte della sua politica), e forse non sono più adatta, dopo tanti anni di assenza, a stare dentro un partito e ad approvarne a scatola chiusa tutte le scelte. Avevo per questo scelto di impegnarmi in un circolo online, pensando di trovarvi le teste più libere e creative. Purtroppo la realtà mi ha mostrato qualcosa di molto diverso.
Non so cosa succeda in altri circoli online, né se questi siano circoli online in senso proprio, o non soltanto siti o blog di circoli territoriali.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda ranvit il 02/12/2008, 12:50

Cara Loredana, anche nella costituentedemocratica.it come sai le cose non funzionano anche se per ragioni diverse.
Anche io e prima ancora di Manuela aderii al circolo Obama. Le premesse iniziali erano ottime. Poi come ha spiegato manuela le cose sono "tornate a posto" nel senso di tradizionali metodi di gestione del circolo tipici delle Sezioni di partito : puoi dire quello che vuoi ma le decisioni sono già state prese! Insomma il disegno è già stato tracciato : dietro le quinte c'è Scalfarotto e un suo gruppo ristretto di aficionados che sperano di andare in Parlamento alla prossima tornata elettorale.
Ho da aggiungere a quanto detto da manuela che la maggior parte degli iscritti provenienti da "IMille" sono tendenzialmente piu' vicini al dipietrismo di oggi (il Di Pietro iniziale era migliore) e alla Sr che al Pd. Ragione per cui sono stato uno degli "allontanati".

Insoma se e quando ci sarà un circolo online vero, vorrà dire che il Pd avrà, imboccata la strada che lo porterà al governo.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda Loredana Poncini il 02/12/2008, 21:01

Grazie a MANUELA ed a RANVIT per aver risposto alla mia domanda sui fantomatici " CIRCOLI PD ONLINE ", con un piccolo appunto a Ranvit per l'inesattezza in merito al circolo PD online scaturito da www.costituentedemocratica.net , e non costituentedemocratica.it . Un lapsus calami che però, a mio parere, esemplifica, nel minuscolo, la gran difficoltà di costituire, nel web, una NET, cioè una comunità politica virtuale capace di prendere iniziative e di agire, secondo quanto Manuela ha sperato che avvenisse nel ning - obama di Scalfarotto. Senza scomodare la "Vita activa" di Hannah Arendt, molto più prosaicamente, temo che i circoli del PD soffrano della stessa patologia che ho vissuto come cittadina che cerca di essere attiva nella propria circoscrizione, a Torino, e cioè che la Giunta municipale decide tutto, e l'ascolto della gente che vive determinati problemi locali non avviene mai, per cui la partecipazione agli incontri risulta solo un prendere atto che si resta dei sudditi, e per di più illusi di poter almeno scocciare...
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda Loredana Poncini il 17/03/2009, 9:26

Sabato 21 marzo 2009 p.v., a Roma, ci sarà l' ASSEMBLEA NAZIONALE dei CIRCOLI PD.
Ne sapete qualcosa ? In ONLINE, i Circoli PD esistono ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda ranvit il 17/03/2009, 12:36

Per quello che ne so io, nessun circolo online è stato autorizzato...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda pianogrande il 17/03/2009, 19:34

Un "circolo" che nasce online, secondo me, nasce già male.
Un organismo di questo genere dovrebbe nascere e vivere in presenza fisica della gente che lo frequenta.
Altra cosa poi sarebbe una aggiunta di servizi, contatti e lavoro online.
Non vorrei arrivare ad avere a che fare col PD tramite un call center.
Se siete incaz.... digitare 1
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda Loredana Poncini il 17/03/2009, 20:14

All'ART.14 lo Statuto del PD stabilisce le caratteristiche dei Circoli PD ONLINE. Ma citare lo Statuto, conta qualcosa ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda Gab il 18/03/2009, 10:01

Loredana, ad oggi non sono neanche censiti.
Nella lista dei Circoli non esistono ! http://www.partitodemocratico.it/circoli/cerca.aspx

Potrebbe essere un buon inizio farne una breve lista, metterli in comunicazione, far si che insieme avanzino almeno la richiesta di essere censiti.
Lo vogliamo fare? Proviamo a contattarli poi avanziamo la richiesta al PD Nazionale?

Dei circa 4000 circoli censiti solo circa il 25% ha, o almeno ha fornito, un proprio indirizzo di posta elettronica.
Questo lo trovo un grosso limite. Secondo me andrebbe fatto un grosso sforzo anche in quella direzione.
Portare in rete i circoli.
Far capire che la rete puo' aiutare molto nel mantenere contatti e nel far circolare info, dati e idee in modo molto veloce.
E per rete intendo avere almeno un addr di posta in cui ricevere "aggiornamenti".

Se ognuno va per la sua strada cercando di essere "er mejo" non si va da nessuna parte.
A meno che non puntino tutti verso Roma !!!

ciao
Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: I CIRCOLI PD ONLINE

Messaggioda Loredana Poncini il 19/03/2009, 9:11

GAB, in www.costituentedemocratica.net ho appena scritto quel che penso dell'assemblea dei circoli PD, sabato 21 marzo p.v. a Roma. Riassumo:" Contiamo meno di un fico secco, rispetto agli Apparati, anche informatici". Tutta la sbandierata "democrazia davvero" possibile grazie al web, dal 1°.XI.2007, partecipando a Cost.Dem.NET, ho sperimentato che è un'illusione. Non siamo ancora usciti dal '900 ! ...per cui, vadano pure avanti, le partitocrazie di destra e di manca, con spot e proclami e volantini...La poverella che sono e che resto, non ballerà più, caro BALLERO'....me ne sto a casa, e cliccherò altrove, anzi, riprenderò a suonare al piano lo " petit montagnard" della mia infanzia serena.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti