La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie, doppio turno e albo elettori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 03/10/2012, 23:31

Primarie, doppio turno e albo elettori
Renzi attacca: "Perché adesso?"
Pronta la bozza con le regole della competizione che incoronerà il candidato premier. C'è il ballottaggio. E per votare si dovrà fare dichiarazione di sostegno al centrosinistra. Previsto anche il patto di coalizione. Chi perde dovrà sostenere il vincitore. Il "rottamatore":"Non capisco perché non vadano bene quelle del passato". Veltroni: "Non dirò per chi voto"

FIRENZE - Doppio turno, albo degli elettori e patto di coalizione. Sono queste le regole delle primarie che dovranno essere approvate dall'assemblea nazionale del Pd prevista per sabato prossimo. E poi portate al tavolo della coalizione. Come previsto, Matteo Renzi, sindaco di Firenze e in lizza per la candidatura, non ci sta e afferma: "Non capisco perché non vadano bene le regole del passato, quelle che andavano bene quando hanno vinto Prodi, Veltroni, Bersani".

Secondo la bozza su cui si sta lavorando chi vorrà votare dovrà ritirare un certificato elettorale entro un giorno prima delle consultazioni. Tuttavia, si potrà ritirare la tessera anche la domenica stessa delle primarie: in ogni comune sarà aperto un ufficio elettorale per iscriversi all'"albo degli elettori". Chi vota alle primarie sottoscriverà una dichiarazione di sostegno al centrosinistra. E i nomi dei votanti potranno essere pubblici "non perché avranno partecipato alla consultazione", ma in quanto "sostenitori" della coalizione.

Per quanto riguarda il doppio turno, solo chi avrà votato alla prima tornata delle primarie potrà farlo anche alla seconda. Sarà quindi la stessa platea di elettori a decidere al ballottaggio. Inoltre chi uscirà sconfitto dalla competizione dovrà sostenere il vincitore. È poi previsto il patto di coalizione tra i candidati. Patto a cui non parteciperà Bruno Tabacci perché il suo partito, l'Api, "è fuori dal campo del centrosinistra". Per questi due punti, in assemblea, si voterà a maggioranza semplice. Mentre per la deroga allo statuto che permetterà la candidatura anche di altri esponenti del Pd, servirà il 50% più uno degli aventi diritto. Questi poi dovranno raccogliere tra le 70 e le 80 firme nell'assemblea nazionale e il 3% degi iscritti del partito in tutto il Paese.

Intanto Renzi si chiede perché proprio adesso si è deciso di cambiare le regole. "Mi pare un errore - spiega il sindaco di Firenze - inserire il ballottaggio in cui possa votare solo chi ha votato al primo turno: e se la prima domenica ti ammali?". Il rottamatore aggiunge di coltivare comunque la speranza "che prevalga la saggezza e non si cambino le regole in corsa". Rilancia Roberto Reggi, responsabile della campagna di Renzi: "Non si possono pubblicare i nomi degli elettori alle primarie. E' contro la privacy. Siamo pronti a fare ricorso".

Al sindaco di Firenze risponde Nico Stumpo, responsabile dell'organizzazione della segreteria nazionale del Pd. "Vedo che Renzi chiede con insistenza perché si devono cambiare le regole - dice Stumpo -. Vorrei fargli notare sommessamente che sabato riuniamo l'assemblea nazionale del Pd per cambiare la regola dello statuto in modo da consentirgli di candidarsi alle primarie". Infatti, secondo l'attuale regolamento del Pd, il candidato premier è il segretario del partito.

Annuncia che non rivelerà la sua preferenza alle primarie Walter Veltroni, decidendo di mantenere il riserbo "come Prodi: più che mettermi la maglietta dell'uno o dell'altro - dice l'ex segretario del Pd -, preferisco pensare al futuro del partito".

Sel: sopo il sei ottobre regole al tavolo della coalizione. "Le regole delle primarie si definiscono dopo il 6 di ottobre. Quella di cui si parla è la visione del Pd, ma se sono regole di coalizione devono essere condivise". Francesco ferrara, il delegato di Sel al tavolo delle regole delle primarie, invita alla cautela "Ora tocca al Pd esprimersi - dice - e rispettiamo la loro discussione. Poi le regole dovranno essere portate al tavolo della coalizione. E in quella sede noi diremo la nostra".

Sel è in linea di massima d'accordo sulla previsione dell'albo per gli elettori ('una forma di iscrizione c'è in tutte le primariè, spiega Ferrara) e lo stesso vale per il secondo turno. "Il ballottaggio va bene. Quello che non ci convince- osserva- è la previsione che al secondo turno voti solo chi ha votato al primo. Questo vorremmo discuterlo".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda pianogrande il 04/10/2012, 8:55

Un Renzi che non capisce è un po' una delusione.
Le regole delle primarie, più che cambiarle, sarebbe ora di farle.
Si cambiano cose che sono state, e giustamente, molto criticate.
Quel dettaglio del candidato premier sfugge a Renzi che evidentemente non capisce nemmeno quello.
Insomma.
Quando finiscono le chiacchiere e si comincia ad entrare in fase operativa i chiacchieroni finiscono di giocare?

Non sono, comunque, d'accordo neanche io sul voto del secondo turno riservato a chi ha votato al primo.
Se si appassiona altra gente, tanto meglio.
La dichiarazione a favore del centrosinistra mi sembra già una selezione significativa.
La destra si potrebbe scatenare al secondo turno per scombinare il voto?
Questo è un rischio che ci sarà sempre.
Più che una dichiarazione a favore del centrosinistra non si può chiedere.

Solo un altro paso si potrebbe fare (ma richiederebbe una legge dello stato): andare a votare con la tessera elettorale e poter votare una sola volta per ogni tornata elettorale.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda Manuela il 04/10/2012, 9:27

Ti ricordi Franz, ai tempi dell'Ulivo, quante volte abbiamo chiesto l'albo degli elettori? Aveva, a quei tempi, la funzione di costringere una coalizione smandrappata a riconoscersi in un unico soggetto, con un'unica base elettorale... naturalmente non è mai stato messo in pratica,dato che, col senno di poi, possiamo dire che nessun partito, allora, aveva la minima intenzione di formare davvero un unico soggetto.
Il fatto che l'albo degli elettori venga riesumato adesso, in una situazione completamente diversa, ha la funzione contraria: non di unire più forze politiche, ma di delimitare, confinare, rinchiudere una fetta di elettori in un ambito identitario, separandoli dall'intero corpo elettorale. Naturalmente con lo scopo di bloccare Renzi, che è appunto in grado di pescare nell'intero corpo elettorale.
Non bastando, ci si inventa addirittura un'iscrizione preventiva con tanto di tessera elettorale: la cosa ridicola è che "così fanno in America", santo cielo! dove non esistono né uffici né liste lettorali (beati loro, mi vien da dire...). E il doppio turno con votanti già schedati!
La marchiatura a fuoco di chi vota Renzi per ora è esclusa, ma non si sa mai...
Ce ne fosse bisogno, questa è la rappresentazione plastica di una classe politica a cui non interessa affatto vincere le elezioni, e se malauguratamente dovesse vincerle non intende affatto governare - tanto c'è Monti che lo farà al suo posto. A cui non interessa affatto recuperare la distanza ormai siderale che separa la politica dalla società, e nemmeno tentare di recuperare almeno una parte di quella metà di elettori che non andrà a votare... l'unico vero interesse è conservare il suo sederone ben appiccicato alle poltrone, altro che rottamazione e rinnovamento. E, purtroppo, i "gggiovani" di mangime del PD, assurti a qualsivoglia incarico per gentile concessione dei padrini, attendono con fiducia che i vecchi muoiano di morte naturale per prendere - ormai invecchiati essi stessi - il oro posto, e guardano digrignando i denti chi contende loro il territorio.
Con queste regole Renzi non vincerà alcuna primaria - se primarie ci saranno, cosa di cui si può ancora dubitare. L'unica nota confortante è il commento di Michele Boldrin su facebook, che suona più o meno così: "Bersani, D'Alema, Bindi: grazie!". Penso che ringrazi chi gli sta regalando Renzi.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda matthelm il 04/10/2012, 10:49

L'ottusità di questa classe dirigente del PD è già stata messa bene in evidenza. Aggiungo, come incredibile che la massima preoccupazione sia quella di rendere inoffensivo un candidato del PD e passare in secondo piano le condizioni e il programma che si dovrebbero rispettare da parte dei candidati della coalizione. Per essere chiari Vendola.
Di questo, si dice, se ne parlerà poi! Come dire ingoiano un cammello e filtrano il moscerino. Tutto il contrario di quello che suggerisce un minimo di intelligenza politica.
Questi ex qualcosa temono di più Renzi perché li può veramente mettere "da parte".
Ditemi voi se si può essere più "piccoli" di così.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 04/10/2012, 12:26

Giusto. Meglio mantenere le vecchie regole già scritte nello statuto del Pd, senza nessuna modifica. Così Renzi avrebbe potuto comodamente candidarsi tra un anno... ;)

Tra parentesi, le regole le fa un'assemblea democraticamente eletta, non Renzi ne' Bersani...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda matthelm il 04/10/2012, 12:57

Sì, era meglio mantenere le regole di prima. Ma la paura fa novanta!
matthelm ha scritto:Ditemi voi se si può essere più "piccoli" di così.

Il nemico è Renzi!!! Vendola vi è più vicino.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 04/10/2012, 13:16

Già, avete ragione. Meglio delle belle primarie alla napoletana, dove il Pd è stato premiato dagli elettori per la sua credibilità...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda Manuela il 04/10/2012, 14:40

Sarebbe stato più onesto tener fermo lo Statuto e dire a Renzi, fin da subito, che no, non poteva candidarsi, perché il candidato premier è il segretario del partito. Renzi avrebbe potuto trarne le sue conclusioni e deciere di conseguenza. Ma anche per dire "no" ci vuole coraggio, qualità molto carente nei dirigenti PD. Molto meglio fingere di permettere la competizione, per poi bloccarla con questo genere di regole.
A un prezzo salato, temo... l'assemblea di sabato si preannuncia quanto meno infuocata... tutto il web sta scompisciandosi dalle risate, e si fa a gara per inventare le regole più assurde e riderci su... qualsiasi pronunciamento esca dall'assemblea dovrà poi passare al vaglio di SeL, quale concorrente esterna al PD.... e se poi a SeL le regole uscite dall'assemblea non stanno bene, che si fa? si riconvoca l'assemblea???
Insomma, quanto meno una gestione dilettantesca della faccenda, ed evidentemente dettata dalla fifa.
Si dimostra che il PD non sa governare nemmeno se stesso, figuriamoci se gli si può dare in mano una nazione!
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda matthelm il 04/10/2012, 17:49

Per conoscenza: 550 mila francesi hanno votato in piu' al secondo turno delle primarie aperte di hollande e nessuno si e' stupito...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 04/10/2012, 22:58

Manuela ha scritto:Sarebbe stato più onesto tener fermo lo Statuto e dire a Renzi, fin da subito, che no, non poteva candidarsi, perché il candidato premier è il segretario del partito. Renzi avrebbe potuto trarne le sue conclusioni e deciere di conseguenza. Ma anche per dire "no" ci vuole coraggio, qualità molto carente nei dirigenti PD. Molto meglio fingere di permettere la competizione, per poi bloccarla con questo genere di regole.

Naturalmente bisognava anche dire NO a Vendola, per lo stesso motivo.
Il candidato premier è il segretario del partito più grande della coalizione e quindi Vendola poteva solo
sperare di predere piu' voti del PD.
Ma forse qualcuno si è accorto che questa è una regola del kaiser, inventata non si sa bene da chi (immagino il segretario precedente, perché in linea con la logica della corsa solitaria, e non credo di sbagliare di tanto) e quindi si è accorto che deve cambiarla, aperendo non solo a Vendola ma anche a Renzi.
Ed allora si inventano regole ad personam (l'ombra di Berlusconi si allunga anche dentro il PD) perché i rottamandi temono il rottamatore, per definizione.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti