Finalmente uno che parla chiaro!
Bersani invece è incomprensibile: insiste su Sel che non ne vuole sapere...mah!
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 23500.html
Renzi: 'Chi vince primarie impone programma'
Bersani accelera patto con alleati progressisti
25 settembre,
"Chi vince le primarie impone il programma. Se vince Bersani il programma è il suo così come se vince Vendola se ha il coraggio di candidarsi. Gli altri danno una mano". Matteo Renzi, ospite di Porta Porta, chiarisce che in caso di sua vittoria sarà lui a decidere il programma in vista delle elezioni.
GOVERNO MONTI? GLI MANCA L'ANIMA - "L'esperienza Monti ha restituito prestigio e credibilità all'Italia, ma dopo Borghezio e Calderoli anche il 'pulcino pio'....; ma questa è un'altra storia". Così Matteo Renzi all'Auditorium di Roma. "Ma al governo Monti - ha aggiunto - manca l'anima, l'orizzonte, una visione che vada oltre al giorno dopo giorno".
RENZI INCURIOSISCE PDL ROMA, DA LUI ASSESSORE COMUNE - Era andato in piazza per la candidatura di Nicola Zingaretti alle primarie per la corsa a sindaco di Roma. E ha deciso di visitare il camper di Matteo Renzi oggi a Roma. L'assessore capitolino alla Scuola Gianluigi De Palo si mostra curioso dell' "avversario politico" e tweetta al sindaco di Roma: "andro a dare un'occhiata", riferendosi a Renzi "vieni anche tu?". E da Renzi è presente anche Fabrizio Santori, presidente della commissione sicurezza del Campidoglio, candidato alle primarie Pdl per il sindaco di Roma. Un rivale 'interno'' di Alemanno: "abbiamo in comune il fatto che apparteniamo alla stessa generazione e per questo mi auguro che potremo puntare ad un accordo generazionale".
RENZI: 'SE VINCO MONTI AL QUIRINALE O IN UE' - "Dopo aver salvato l'Italia Monti non farà certo il ministro in un governo. Mi sembra chiaro che sia destinato a ruolo più alto nelle istituzioni italiane o europee", afferma il sindaco di Firenze.
RENZI: 'SARA' BATTAGLIA LEALE FINO A ULTIMO VOTO' - "Sarà una battaglia leale fino all'ultimo voto. Io faccio una battaglia alla luce del sole e, non vorrei risalire alla notte dei tempi, ma quando D'Alema e Veltroni decisero di far fuori Natta e Occhetto si sono messi d'accordo. E' meglio uno che fa inciuci o uno che lo dice chiaramente?". E' il parallelo che Matteo Renzi fa durante la registrazione di Porta a Porta.
RENZI: 'SENZA FOTO VASTO SI SAREBBE ANDATI A ELEZIONI' - "La foto di Vasto è stato un spauracchio per non andare alle elezioni. Senza quella foto, invece di Monti si sarebbe andato al voto e il centrosinistra avrebbe potuto vincere". Così Renzi boccia la fotografia scattata un anno fa che ritraeva insieme Pier Luigi Bersani, Antonio Di Pietro e Nichi Vendola.
RENZI: 'SU DI PIETRO HA RAGIONE BERSANI' - "Su Di Pietro è difficile non dare ragione a Bersani, mi sembra che sia stato lui a togliersi dall'alleanza", afferma Renzi.
RENZI: 'HO DUBBI SU ADOZIONI GAY' - Sulle adozioni da parte delle coppie gay "ho dei dubbi, prima riformerei la legge sulle adozioni mentre sulle convivenze per le coppie omosessuali noi proponiamo la civil partnership". Renzi si dice contrario alle adozioni da parte delle coppie gay.
RENZI: 'SE C'E' CHI VUOLE VOTARE PD ALLORA PDL HA DELUSO' - "Io sono l'ultimo del centrosinistra che può essere ideologicamente accusato di ostilità al Pdl ma se c'é chi ci vuole votare vuol dire che non abbiamo deluso noi che diciamo che da almeno 10 anni le cosiddette grandi riforme non hanno entusiasmato gli elettori di centrodestra". Matteo Renzi, ospite di Porta a Porta, spiega così il gradimento che lui riceve tra gli elettori di centrodestra.
BERSANI ACCELERA ALLEANZE, IL 13 PATTO DEI PROGRESSISTI - Dentro Nichi Vendola (Sel) e Riccardo Nencini (Psi), fuori Antonio Di Pietro (Idv). E' il recinto dell'alleanza dei progressisti, definito da Pier Luigi Bersani che il 13 ottobre, accelerando sui tempi previsti, firmerà il patto con gli alleati.
Il segretario Pd, spiegano fonti democratiche, darà di fatto il via all'alleanza elettorale dopo una serie di incontri tra gli alleati del centrosinistra e gli amministratori locali (il 5 ottobre) e con associazioni e movimenti della società civile (8 ottobre).
Il via all'alleanza arriverà dopo l'assemblea del 7 ottobre, quando il Pd modificherà lo statuto per consentire ad altri esponenti del Pd di candidarsi alle primarie per la premiership. Primarie che Bersani vuole che siano di coalizione ed è per questo che continua il pressing nel Pd affinché Nichi Vendola non rinunci alla corsa per le primarie.