PD, batti un colpo!!! Metti nel tuo programma la lotta agli sperperi dei politici!
http://www.ilmessaggero.it/roma/campido ... 1226.shtml
Lazio, Casini: «Il Pd non sapeva nulla?
Mi scappa da ridere...»
«La polemica del Pd mi fa scappare da ridere e da piangere. Si sono accorti ora che ci sono sperchi? Perché non se ne sono accorti quando hanno votato in ufficio di presidenza?». Ad affermarlo Pier Ferdinando Casini, leader dell'Udc, ospite questa mattina di Skytg24 parlando della decisione del Pd di avviare la raccolta delle firme per la dimissione dei consiglieri democratici dalla Regione. «Se noi vogliamo essere seri - ha aggiunto - vediamo lo schifo e cerchiamo di porre rimedio. Se vogliamo strumentalizzare allora ognuno fa quello che ritiene».
Sulle voci che davano la presidente del Lazio vicina all'Udc ha risposto: «È falso». A chi gli chiedeva se Renata Polverini dovesse dimettersi da presidente della Regione Lazio Casini ha risposto: «La situazione è tale che la Polverini avrà elementi seri su cui fare valutazioni. Non mi permetto di dare consigli».
«C'è disagio e malessere profondo». «È un opinione personale che coglie alla radice un malessere profondo - ha aggiunto Casini - C'è un disagio profondo, noi siamo stati l'unico partito a spiegare che il federalismo non avrebbe risolto i problemi anzi, rischiava di aggravarli. Se la presidente Polverini con sua iniziativa personale forte è riuscita a far risparmiare una cifra come 20 milioni di euro al consiglio regionale, questo significa che c'è uno spreco che sfugge ai partiti nazionali. Che cosa fanno i consiglieri regionali è una cosa impossibile sapere». «Io voglio dire - prosegue - che non sono tutti ladri e tutti uguali che ci sono episodi vergognosi ma non di deve gettare discredito su chi fa politica veramente».
Buttiglione: «Consiglieri Udc dovrebbero dimettersi». «La Polverini farebbe bene a lasciare, non può far finta di nulla. Avrebbe fatto meglio a dimettersi per la dignità sua e di tutta la politica». E «se fossi al posto dei nostri consiglieri, mi dimetterei», tuttavia «rispetto l'autonomia e le idee dei nostri esponenti politici locali». Lo afferma Rocco Buttiglione, presidente dell'Udc, in un'intervista a Repubblica. «La selezione della classe politica non funziona. Dobbiamo ammetterlo. Perché‚ quello a cui stiamo assistendo non sono fenomeni marginali. Non si può ancora parlare di mele marce all'interno di una classe politica sana», dice Buttiglione. «Occorre un rinnovamento sulla base di ideali forti. Serve più democrazia nei partiti. Più controlli. Morale e politica non sono la stessa cosa - osserva - ma non sono nemmeno slegate».
Domenica 23 Settembre 2012 - 20:43
Ultimo aggiornamento: 20:50