Renzi dove vai?

PARTE LA CAMPAGNA DI RENZI PER LE PRIMARIE, IL SINDACO DI FIRENZE IN CAMPER PER L’ITALIA
Prenderà il via ufficialmente il 13 settembre la campagna elettorale di Matteo Renzi per le primarie del Pd, ma il sindaco di Firenze è già molto attivo in questi ultimi giorni di agosto.
In primis nel mettere a punto il camper che lo accompagnerà per la Penisola: si chiama Therry ed è lungo poco più di 7 metri per 2 metri e 33 di larghezza e 3 di altezza. La vettura è stata appositamente modificata per Renzi eliminando il cucinotto e mettendo al suo posto un salottino a otto posti per meeting e conferenze stampa, della struttura originaria rimane però la mansarda sopra la cabina guida dove il rottamatore potrà riposare dopo le sue fatiche.
Nella squadra di Renzi: Roberto Reggi, ex sindaco di Piacenza che gestirà la logistica, Giorgio Gori, il senatore Pietro Ichino che parla di una “convergenza piena su temi cruciali” e Matteo Richetti, presidente del Consiglio regionale dell’Emilia Romagna.
Intanto il sindaco di Firenze ha deciso di testare come banco di prova VeDrò, la manifestazione di seminari di Enrico Letta a Drò.
Prenderà il via ufficialmente il 13 settembre la campagna elettorale di Matteo Renzi per le primarie del Pd, ma il sindaco di Firenze è già molto attivo in questi ultimi giorni di agosto.
In primis nel mettere a punto il camper che lo accompagnerà per la Penisola: si chiama Therry ed è lungo poco più di 7 metri per 2 metri e 33 di larghezza e 3 di altezza. La vettura è stata appositamente modificata per Renzi eliminando il cucinotto e mettendo al suo posto un salottino a otto posti per meeting e conferenze stampa, della struttura originaria rimane però la mansarda sopra la cabina guida dove il rottamatore potrà riposare dopo le sue fatiche.
Nella squadra di Renzi: Roberto Reggi, ex sindaco di Piacenza che gestirà la logistica, Giorgio Gori, il senatore Pietro Ichino che parla di una “convergenza piena su temi cruciali” e Matteo Richetti, presidente del Consiglio regionale dell’Emilia Romagna.
Intanto il sindaco di Firenze ha deciso di testare come banco di prova VeDrò, la manifestazione di seminari di Enrico Letta a Drò.