La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bersani dove vai?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Bersani dove vai?

Messaggioda ranvit il 31/07/2012, 17:54

Avevo cominciato a leggere i dieci punti di Bersani.....ma la noia ha avuto il sopravvento....



http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -40087537/
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda franz il 31/07/2012, 20:48

In effetti, che noia.
Si fa riferimento all'inizio all'Italia che lavora ma ... chi lavora non legge 200 pagine di programma e nemmeno 13.
Gli basta una pagina e mezza al massimo per aprezzare o rifiutare cio' che legge.
Non dico di arrivare allo slogan di 4 parole ma piu' sintesi sarebbe apprezzabile.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda trilogy il 31/07/2012, 22:08

Qualche miglioramento rispetto al passato c'è . Ma lo stile comunicativo è ancora deficitario. Quando scrivi dei documenti del genere, in particolare se vuoi divulgarli in rete, devi inserire un box con cinque sei righe che riassume i concetti fondamentali del paragrafo, altrimenti non rimane nulla.

Il secondo problema, che non riguarda solo il PD, è che qualunque cosa venga dalla politica suona vecchia, noiosa e soprattutto poco credibile. I cittadini comuni si scontrano ogni giorno con problemi reali, come mettere assieme il pranzo con la cena, loro vivono in un altro pianeta non possono capire, né farsi capire.

Trilogy
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda pianogrande il 31/07/2012, 22:28

La comunicazione mi sembra davvero carente ed anche la grafica.
Quando ho letto 1 Visione credevo di aver sbagliato a cliccare e di essere capitato nel sito di un cinema-teatro.

Anche quel ripetuto "Democratici e progressisti" disorienta un po' chi si illudeva di appartenere ad entrambe le categorie.

Non commento il merito.
Non ce la faccio a tenere conto di tutto quello che c'è scritto e rischierei di sentirmi dire che mi è sfuggito qualcosa.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda trilogy il 31/07/2012, 23:27

pianogrande ha scritto:La comunicazione mi sembra davvero carente ed anche la grafica.
Quando ho letto 1 Visione credevo di aver sbagliato a cliccare e di essere capitato nel sito di un cinema-teatro,,,


:mrgreen: forse era meglio lasciarlo in inglese "Vision" rende meglio l'idea. Comunque in quel capitolo ci sono errori gravi. Iniziare una Vision con una negazione: "noi non crediamo nell'ottimismo delle favole" , roba da matita rossa.
Poi c'è un eccesso di "internazionalismo" , non c'è una sola volta la parola "lavoro". Poi un: "cercheremo di andare nella direzione giusta" . Frase totalmente errata. La guida deve essere affidabile : "sa dove andare", altrimenti nessuno la segue. Poi i riferimenti al passato: "tragedia del 900". Buona l'affermazione secca: Il nostro posto è in Europa Poi però l'ammazzano con: Lì dove Mario Monti ha avuto l’autorevolezza di riportarci dopo una decadenza che l’Italia non meritava Che cosa centra con una vision? Nulla.

Una vision ben fatta deve essere evocativa, chi la legge deve vedere una fotografia del futuro che vuoi realizzare, toccarlo con mano.
Un esempio di vision passata alla storia, quella di Bill Gates trent'anni fa: un personal computer su ogni scrivania, e ogni computer con un software Microsoft installato". Il ragazzo aveva le idee chiare :geek:
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda franz il 01/08/2012, 9:26

trilogy ha scritto:in particolare se vuoi divulgarli in rete, devi inserire un box con cinque sei righe che riassume i concetti fondamentali del paragrafo, altrimenti non rimane nulla.

Ecco. Hai toccato il punto. Per me quella è la sintesi, vaga e lacunosa, che accontenta tutti e non fa litigare le varie anime. Piu' o meno come il programma dell'Unione di 281 pagine (per il bene dell'Italia, tanto per essere innovativi).
Se fai la sintesi finisci per calcare piu' una parola che un'altra e scoppia la bagarre.
Un altro punto è che se lo fai lungo e noioso pochi lo leggono e questo assopisce i conflitti sul contenuto.
Molte e troppe parole servono proprio a nascondere il vuoto.
Quindi alla fine, hai detto bene, "non rimane nulla". Comunque 13 pagine è un bel passo avanti rispetto a 281.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda ranvit il 01/08/2012, 10:08

Anime morte...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda lodes il 01/08/2012, 12:18

Di documenti come questo gli armadi del PD sono pieni. Completamente inutili perchè non dicono nulla e quindi anche se si usasse il miglior metodo comunicativo ai cittadini non arriverebbe che, appunto, il nulla. C'è chi si è preso la briga di fare una analisi http://www.linkiesta.it/blogs/apologia- ... ra-critica e devo dire che conferma l'idea che mi ero fatto leggendo i punti.
lodes
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 208
Iscritto il: 18/01/2011, 18:26

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda franz il 01/08/2012, 16:27

lodes ha scritto: C'è chi si è preso la briga di fare una analisi http://www.linkiesta.it/blogs/apologia- ... ra-critica e devo dire che conferma l'idea che mi ero fatto leggendo i punti.

Concordo. Riflette la pochezza non solo della classe dirigente del PD ma anche di chi scrive castronerie sulla "dignità della persona umana" (come se dovessimo preoccuparci di quelle disumane o canine) senza che un correttore di bozze usi la matita rossa. Denota una certa fretta. Eccessiva.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani dove vai?

Messaggioda flaviomob il 01/08/2012, 23:55

Brevi considerazioni sul pistolotto del PD.

Come si fa ad avere il coraggio di parlare di legalità, sostegno agli amministratori che combattono la mafia, parsimonia nell'amministrazione delle risorse e poi trovarsi ad appoggiare un Lombardo alla Regione Sicilia, magari in compagnia di personaggi (organici al PD) come Crisafulli? O dopo aver sostenuto per lustri un Bassolino?

Il liberismo ha avuto un ruolo centrale nella crisi mondiale (o l'inconsistenza delle regole che dovevano impedirne il collasso), ma certo non è la causa del delirio del debito pubblico italiano. In ogni caso, la più grave crisi economica del dopoguerra in cui l'Italia si confronta seriamente con la possibilità del fallimento dello Stato meriterebbe una risposta-proposta forte, chiara, articolata e motivata. Nulla di tutto questo. Almeno il primo Prodi un obiettivo alto se l'era posto: l'ingresso nell'Euro.

"Sostenere una riforma del welfare" è una frase che non dice nulla: quale, dove, come, con quali risorse. Vuoi la flexicurity, vuoi il reddito minimo, o ti tieni la rigidità: devi scegliere. E anche definire le risorse da utilizzare.

Redistribuzione: patrimoniale o no? Devi dirlo. Redistribuzione come? Con quali modalità?

Scuola, università, ricerca: dove prendi le risorse per rilanciarle? Con che criteri? A chi le dai, ai baroni?

Piccole e medie imprese: aiutarle a capitalizzarsi. COME??? dove li prendiamo i capitali?

Beni comuni: i referendum del 2011 il PD se li è trovati tra capo e collo. IPOCRITI.

Primarie di collegio? Unioni civili? Non pervenute.

Diritti: "fatta salva la libertà di coscienza". Peccato che poche righe più in basso (ultima pagina) si parli di
"vincolare la risoluzione di controversie relative a singoli atti o provvedimenti
rilevanti a una votazione a maggioranza qualificata dei gruppi parlamentari
convocati in seduta congiunta;"


Insomma, ai centristi il solito diritto di veto, agli altri... ciccia!
Meno male che Pisapia ha fatto un piccolo miracolo, almeno a Milano. Ma ha quasi dovuto litigare con la capogruppo (del PD guarda caso)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti