La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Renzi: un buon inizio...

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Renzi: un buon inizio...

Messaggioda matthelm il 23/06/2012, 14:44

Il sindaco di Firenze a D'Alema, Veltroni, Bindi e Marini: «L'estate sta finendo, i mandati no: ora basta»

FIRENZE - È partita la sfida del «rottamatore» Matteo Renzi a Bersani. In contemporanea con la riunione nazionale dei segretari di circolo a Roma, il sindaco di Firenze ha dato il via oggi al nuovo Big bang, chiamando a raccolta i suoi Mille, amministratori e sindaci da tutta Italia, in attesa della «vera» convention per le primarie che Renzi ha già annunciato si terrà in autunno.

IL SINDACO: «PIACERE A DESTRA NON E' UN DELITTO» - Dal palco il sindaco Matteo Renzi lancia un messaggio a Bersani: «Noi non usciremo dalla dinamica della vecchia politica, se non uscendo da qui e dicendo non candidiamo un io ma candidiamo un noi. Se ci saranno primarie, se saranno aperte e libere e se uno di noi ci sarà, come credo, se avremo perso noi dal giorno dopo saremo al fianco di chi le avrà vinte». Continua: «Mi dicono: ma tu piaci a quelli di centrodestra? Pescare tra quelli di là è l'unica condizione per non riperdere le elezioni. Piacere all'altra parte politica non è un delitto». E p0i lancia è partita la canzone dei Righeira: «L'estate sta finendo, il loro mandato no: c'è gente come D'Alema, Veltroni, Rosi (Bindi, ndr), Marini: avete fatto molto per il paese, per l'Italia, per il partito. Adesso anche basta», ha detto Renzi, riferendosi ai loro mandati in Parlamento, mentre lo Statuto del Pd consente «al massimo tre mandati». E alla domanda: come si sente nel Pd, risponde: «A casa mia. Ma ci sentiamo maggioranza nel Pd».

GLI AMMINISTRATORI SUL PALCO - La giornata è partita intorno alle 11 di stamani. A Firenze sono arrivati oltre mille amministratori accreditati, in oltre 300 hanno pronta la foto «simbolo» chiesta dal sindaco nella sua eNews per introdurre i loro interventi: ne solo previsti solo 80 al massimo, di 5 minuti. A moderare gli interventi ci sono Giorgio Gori, Matteo Richetti e Davide Faraone. Il primo a intervenire è il sindaco di Finale Emilia Fernando Ferioli: «Dobbiamo aprire un lungo capitolo contro la burocrazia che blocca i Comuni», dice con un video messaggio inviato alla convention. «Questa burocrazia ci paralizza - ha insistito - eppure sono i comuni, siamo noi, sul territorio, a conoscere le tutte le situazioni, le emergenze, le priorità. Dobbiamo dire basta». «Con il terremoto - ha aggiunto Ferioli - abbiamo perso in mezz'ora 1000 anni di civiltà; ma la solidarietà dei Comuni è stata ed è ancora fortissima». Renzi parlerà alle 12,30, chiuderà Debora Serracchiani (forse, se non si candidasse Renzi, potrebbe essere lei la «giovane donna» da candidare alle primarie) alle 18. diretta streaming su www.bigbangitalia.it.
Corriere.it
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda franz il 23/06/2012, 16:21

Il sindaco di Finale Emilia, Fernando Ferioli ha scritto:«Dobbiamo aprire un lungo capitolo contro la burocrazia che blocca i Comuni», dice con un video messaggio inviato alla convention. «Questa burocrazia ci paralizza - ha insistito - eppure sono i comuni, siamo noi, sul territorio, a conoscere le tutte le situazioni, le emergenze, le priorità. Dobbiamo dire basta»

Ecco un buon incipit per un manifesto che firmerei seduta stante.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda ranvit il 23/06/2012, 16:56

Il merito principale di Renzi : aver posto fine all'unanimismo nel Pd, finalmente!


http://www.ilmattino.it/articolo.php?id ... sez=ITALIA
Big bang, Renzi sfida Bersani e rottama Veltroni, D'Alema e Bindi: a casa
«Noi amministratori siamo la maggioranza nel Pd. Non è un delitto piacere alla destra»

ROMA - «Piaccio alla destra? Non è un delitto». Così il sindaco di Firenze Matteo Renzi dà il via al "Big Bang Italia obiettivo comune", l'assemblea di sindaci e amministratori locali organizzata al Palacongressi, nel capoluogo toscano in vista delle primarie. Poi attacca la vecchia guardia del Pd: «Senza fare nomi, facendo i cognomi - ha detto il «rottamatore» - caro D'Alema, Veltroni, Rosy, Franco Marini, in questi anni avete fatto molto per il Paese, per l'Italia, ma adesso anche basta».

«L'Italia si può servire senza necessariamente stare appiccicati a una poltrona. Questo ci hanno insegnato i vecchi veri», ha detto Renzi che poi ha fatto ascoltare il brano "L'estate sta finendo" dei Righeira e riferendosi a Veltroni, D'Alema e Bindi ha aggiunto: «L'estate sta finendo, il loro mandato no».

Oltre 1.000 gli amministratori che si sono registrati e che fanno dell'appuntamento fiorentino il «contraltare» della riunione dei presidenti dei circoli del Pd, voluta sempre per oggi a Roma dal segretario Pierluigi Bersi. Renzi comunque non annuncerà l sua candidatura alle primarie. Anche ieri sera, al termine dell'incontro organizzativo del Big Bang lo ha ribadito con forza: prima vuole conoscere le regole e, anzi, se le primarie non sono aperte lui non intende correre.

A credere che il rottamatore possa fare un passo indietro, in realtà, sono rimasti in pochi e anche l'annuncio di una nuova Leopolda, già fissata da Renzi quindici giorni prima delle primarie, in autunno, sa tanto di momento finale della campagna che in qualche modo parte proprio oggi da Firenze, dove sindaci, amministratori e anche segretari sono arrivati un po' da tutta Italia.

Un «saluto affettuoso da parte mia e spero anche da parte vostra» a Bersani. Lo ha inviato Renzi nel suo intervento. Dalla platea c'è stato un applauso. «Mi dispiace che tutte le volte che facciamo noi qualcosa le agende si complicano», ha proseguito riferendosi alla concomitanza con l'assemblea dei segretari dei Circoli del Pd. Renzi ha spiegato che «mi lega un sentimento di affetto perché credo che avere idee diverse non può provocare un atteggiamento di insulti in una logica, un po' cannibale; questa è una visione assurda». «Noi - ha continuato Renzi - ci chiamiamo partito e anche democratico, e la democrazia vera è rispetto dell'altro». «L'espressione "fedeltà alla ditta" - ha proseguito - come dice il segretario, mi lascia perplesso. Ma leali a una comunità sì, e la nostra lealtà non è in discussione».

«Credo che noi siamo la maggioranza nel partito democratico», ha poi detto Renzi incontrando i giornalisti al termine del suo intervento. «Non io Matteo Renzi o Matteo Richetti - ha proseguito - ma noi amministratori. Se poi non lo saremo - ha concluso - ne prenderemo atto». Nel Pd «ci sentiamo a casa nostra» ha proseguito Renzi ed «io credo che noi siamo maggioranza nel centrosinistra». «Noi amministratori oggi non siamo extraterrestri» ha aggiunto, rispondendo così anche a un partecipante al Big Bang che durante il suo intervento lo aveva interrotto gridando: "Matteo sei un extraterrestre". «Nel mondo dei militanti del centrosinistra la nostra scommessa è essere maggioranza: se il 14 ottobre non lo saremo vorrà dire che abbiamo sbagliato, che è stata una visione azzardata. Del resto si sbagliano anche le previsioni su Euro 2012», ha concluso.
Sabato 23 Giugno 2012 - 13:06 Ultimo aggiornamento: 17:22
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Ma fa così paura Renzi?

Messaggioda ranvit il 24/06/2012, 17:31

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbjG4QxF

Ma fa così paura Renzi? Da figlio di Craxi a erede di Fanfani e Silvio. Vien da dire «Forza Matteo!»

di Fabrizio Forquet 24 giugno 2012

Ma fa cosi' paura Matteo Renzi? Pochi leader politici possono vantare uno score di insulti, raccolti in meno di una settimana, paragonabile a quello del sindaco nuovista di Firenze. Ogni giorno una dose. Un record, anche nel postribolo politico-giornalistico che dà il meglio di sè sui giornali italiani.

A distinguersi, in peggio, uno che è giovane quanto Renzi (anche se non si direbbe), Miguel Gotor. Un bravo storico, che però ogni tanto si mette - come si usava nel secolo scorso - sotto l'ombrello del Partito. La sua analisi del "renzismo" e' a tratti comica nel ripercorrere tutti gli stereotipi del sinistramente insultante. In sequenza il sindaco di Firenze è: il «figlio ideale» di Craxi Ghino di Tacco, il salutista abbronzato, il populista continuatore della politica plebiscitaria di Silvio Berlusconi. A un certo punto spunta, non si sa come, anche Fanfani. Ovviamente si parva licet.
sondaggi


Prima di Gotor il ruolo di bastonatore lo aveva ricoperto, con non troppa fatica, un altro giovane un po' vecchio, quel Fassina che prima o poi dovrà dirci che faceva al Fondo monetario internazionale... Per il "responsabile economico del Pd" (sigh!) Renzi è «semplicemente un portaborse, uno che e' diventato sindaco per caso». Evabbè. C'è di peggio, ma insomma, detto da lui.

Eppoi, ancora, quel documento di ipotetiche origini Pdl, spuntato qualche giorno fa, per cui il Matteo sarebbe stato il miglior leader del centro-destra. Una bomba lanciata contro il "rottamatore" da non si capisce chi. Centro-destra? Centro-sinistra? Comunque fuoco amico.

Ora, Renzi ha un po' di zeppola e di cavolate ne spara parecchie. Soprattutto, la sua offerta politica appare ancora troppo fondata sulla polemica contro e debole nella proposta. Ma reazioni cosi scomposte, ai limiti del linciaggio personale, lo rendono simpatico. Fanno venir voglia di dire "forza Matteo". E poco importa se questa sara' un'altra prova per i suoi detrattori: Forza Matteo come Forza Italia, o'mmamma...
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda lucameni il 24/06/2012, 18:58

Verissimo. Com'è successo con Monti (e poi nei mesi vediamo bene i limiti - gli interessi e i menefreghismi - della sua compagine di tecnici non si sa quanto tecnici) qua si passa dall'aspettarsi il salvatore della patria al linciaggio.
La forza di Renzi sta nel presentarsi come "nuovo" e questo ha scatenato i vertici Pd. Poco altro.
Se poi andiamo ad analizzare con attenzione detti e contraddetti il "renzismo" replica molto di quanto viene detto ed è stato detto da altri esponenti Pd apparentemente meno presentabili. Praticamente un nuovo che non c'è e che si scontra con una realtà che nessuno vuole vedere (soprattutto se si ha una visuale fiorentina, vicina al cosiddetto territorio, della quale molti se ne fregano).
Per archiviare Renzi e il suo presunto nuovo non c'è bisogno di linciarlo (effettivamente è questo che lo rende apprezzato in contrasto con le mummie Pd). Basta capire quello che dice. A quel punto si può passare ad altro senza drammi.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda Manuela il 25/06/2012, 10:34

Il discorso di Renzi l'ho ascoltato tutto, non mi bastano più le semplificazioni giornalistiche e la ricerca di frasi ad effetto. Infatti nessun giornalista, tutti persi dietro al folklore del rottamatore, ha messo in risalto quella che a me sembra la cifra più significativa del discorso di Renzi, quello che rompe in modo definitivo con la cultura dominante della sinistra di questi anni: il capovolgimento di prospettiva rispetto al futuro e alle opportunità dei giovani. Il vittimismo piagnucoloso, la continua sottolineatura che i padri sì, quelli stavano bene, potevano spendere e spandere (anche, soprattutto, il denaro pubblico!), comporta come unica possibile direzione il ritorno indietro, all'età dell'oro della prima repubblica! perché, se ben vedete, è quello che si legge in filigrana nei discorsi di tutti i leader di sinistra, da Landini a Vendola a Bersani...

Renzi parla di un futuro che è da costruire e di opportunità da cogliere; e di bravi corridori che corrono al fianco di chi arriva ultimo (una metafora che è una delle cose più di sinistra che io abbia sentito negli ultimi 10 anni). Renzi ha una visione del futuro... e, per la miseria, questa è una corsa nuovissima, dirompente, nel panorama politico italiano.

Per quanto riguarda i contenuti, ha ben ragione lucameni, molte cose sono state già dette... del resto i problemi sono quelli che ben conosciamo. Il fatto è, però, che Renzi inserisce questi contenuti in una cornice di prospettiva, e potrebbe farli diventare - qualora ce la facesse - una linea politica, una strategia di lungo periodo. Le stesse cose, dette qua e là da questo e quel dirigente, annegate nel minestrone piddino, strattonate per far contenta questa corrente o quell'altra, non diventano mai una "politica", sono spot e perdono, per ciò stesso, credibilità.

Manterrà le sue promesse? Non so, potrebbe anche rivelarsi un'ennesima delusione (ma sarei quasi sicura che Renzi non è un Pizzarotti!). Ma una cosa è sicura: siamo <b>certi</b> che la vecchia generazione di dirigenti le delusioni ce le ha già date.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda ranvit il 25/06/2012, 11:35

Manuela...siamo sempre allineati, anche se non ci consultiamo mai. Evidentemente nell'elettorato potenziale del Pd cominciamo ad essere in tanti....buon segno!
A casa TUTTI gli attuali dirigenti del Pd!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda lucameni il 25/06/2012, 16:04

Per la precisione: con quelle poche mie righe non volevo assolutamente dare un messaggio positivo su Renzi.
Semplicemente molti dei vertici Pd che lo attaccano lo fanno sicuramente per questioni relative alle poltrone che sentono traballanti. Non per altro, perchè molto di quello che dice Renzi non è "nuovo", ma è stato detto da altri esponenti Pd e senza che si sia creato alcuno scandalo. Anzi.
Su Renzi in quanto tale ribadisco quello che scrivo da tempo: è un gran furbo che a Firenze ha fatto moltissimo marketing (dicesi fumo). Se andiamo poi a vedere i contenuti reali tutto questo "nuovo" non si vede. Si è venduto in una forma accattivante per i palati non proprio sopraffini degli elettori anni 2000. Tutto qui.
Molte delle argomentazioni portate avanti dal nostro pseudo-rottamatore, ad esempio, come scrivevo prima, sulla giustizia, sul berlusconismo etc etc le abbiamo sentite fin dal 1994. Da cui inciuci, spartizioni, falsa opposizione e un'idea di democrazia liberale del tutto fasulla se non grottesca. Basata su un'Italia immaginaria.
Basti pensare che un Ostellino o un Panebianco si spacciano per liberali. A quel punto si può capire come siamo messi e com'è messa l'idea di liberalismo in questo paese fiabesco di usurpatori.
Quindi: nulla di nuovo sotto il sole.
Soltanto una parlatina forse più accattivante e i consueti elettori boccaloni o in malafede.
Avendolo come sindaco (non votato per fortuna in quanto nel periodo delle elezioni non avevo la residenza) ho una visione del tipo basata su aspetti forse più pratici e meno condizionate dalle sue parole (tante).
Capisco che molti guardino a Renzi fregandosene di come gestisce la cosa pubblica e di come sta facendo il sindaco; ma ritengo che certi detti e contraddetti e la valutazione di cosa realmente ha fatto e non fatto (tra alcune cose sicuramente positive o molto positive, tanto più evidenti a confronto con la precedente gestione, a dir poco disastrosa) sia importante per valutare la sincerità e la qualità del "nuovo".
Altrimenti davvero ci si limita alle parole e al marketing.
Un po' paradossale se poi il "nuovo" si presenta come tale per le presunte cose fatte o da fare.

Nella speranza che non si aspetti ancora un salvatore della patria (vizio che ha ammmorbato anche gli elettori Pd, a quanto pare), l'unica cosa da dire è "avanti il prossimo". Il "nuovo" non è qui.
Questo è già andato a male, da tempo.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda franz il 25/06/2012, 22:34

Riporto un pensiero dalla Rete: "Se nel PD non ci fossero rottami, non ci sarebbe bisogno di rottamatori".
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Renzi: un buon inizio...

Messaggioda Manuela il 26/06/2012, 8:16

@lucameni.

Non vorrei apparire una sostenitrice acritica di Renzi, se non altro perché per ora mi limito a giudicare quello che sento, in attesa di giudicare quello che farà, se arriverà al governo. Fra le cose che dice ce ne sono di importanti, e, ripeto, non perché non si siano mai sentite, ma perché , quando si sono sentite, non sono mai state inserite in una visione complessiva del futuro.
Non essendo di Firenze, non posso giudicare Renzi come sindaco; ma, fatta la tara del fatto che tutti i sindaci sono ecomiabili per certi aspetti e criticabili per altri, mi piacerebbe sapere dai fiorentini in cosa è stato così deludente. Fatti però, esempi concreti. Forse servirebbe anche a noi per poter dare un giudizio più articolato.
Manuela
Manuela
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 415
Iscritto il: 18/11/2008, 9:31
Località: Ravenna

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti