Pagina 1 di 1

Il PD e i politici ex AN a Comacchio

MessaggioInviato: 06/05/2012, 10:29
da pianogrande
Solo come esempio, visto che si sente tanto parlare di liste che confondono le idee agli elettori.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... to/219264/

Domanda: come si può votare per la sinistra sicuri di non eleggere politici di destra?

Il povero elettore deve trasformarsi in 007?

Re: Il PD e i politici ex AN a Comacchio

MessaggioInviato: 06/05/2012, 10:43
da franz
Mah, quante storie per nulla. Il PCI del 1958 in Sicilia (con segretario regionale Macaluso http://it.wikipedia.org/wiki/Emanuele_Macaluso ) fece giunta con socialisti, MSI e monarchici (il famoso milazzismo).
Palmiro Togliatti difese Macaluso dalle critiche. E stiamo parlando del PCI e dell'MSI della fine degli anni 50, non della situazione post-muro di oggi.

Re: Il PD e i politici ex AN a Comacchio

MessaggioInviato: 06/05/2012, 16:00
da pianogrande
franz ha scritto:Mah, quante storie per nulla. Il PCI del 1958 in Sicilia (con segretario regionale Macaluso http://it.wikipedia.org/wiki/Emanuele_Macaluso ) fece giunta con socialisti, MSI e monarchici (il famoso milazzismo).
Palmiro Togliatti difese Macaluso dalle critiche. E stiamo parlando del PCI e dell'MSI della fine degli anni 50, non della situazione post-muro di oggi.

Mi rendo conto che pensarla diversamente da Togliatti e da Macaluso possa suonare strano ma io la penso diversamente da Togliatti e da Macaluso e questi imbrogli da gioco delle tre carte mi fanno incazzare.

Re: Il PD e i politici ex AN a Comacchio

MessaggioInviato: 06/05/2012, 17:56
da franz
pianogrande ha scritto:Mi rendo conto che pensarla diversamente da Togliatti e da Macaluso possa suonare strano ma io la penso diversamente da Togliatti e da Macaluso e questi imbrogli da gioco delle tre carte mi fanno incazzare.

Anche io la penso diversamente da Togliatti mentre su Macaluso (migliorista come il nostro attuale PDR) forse ho meno distanza. Tuttavia se devo allearmi con qualcuno guardo il programma politico di oggi e non cosa era 50 anni fa.

Re: Il PD e i politici ex AN a Comacchio

MessaggioInviato: 06/05/2012, 18:19
da lucameni
L'importante è che ci sia chiarezza e che l'elettore sappia cosa vota.
L'unico vero discrimine secondo me è questo.
Andando nello specifico ritengo che parte degli ex AN, almeno su certi temi e - paradossalmente - in merito al rispetto del dettato costituzionale, siano meno inavvicinabili rispetto altri personaggi di area centrista, che si caratterizzano per ambiguità e predisposizione a cambiare casacca ad ogni stormire di vento. Oltre che particolarmente disinvolti nel campo della legalità e dello sprecare denaro pubblico.
Mi verrebbe da dire dei "futuristi"di Filippo Rossi che, pur con esperimenti fallimentari, hanno proposto "alleanze repubblicane" per spazzare via i residui del berlusconismo.
Poi la cosa si è rivelata anche parecchio velleitaria, non fosse altro che il manicheismo di Rossi si è rivelato non da poco e l'entusiasmo per i tecnici di Monti, difesi sempre senza se e senza ma come se con loro ci fosse una prospettiva politica e non mandassero avanti anche politiche sprimentate e fallimentari, ha mostrato notevoli distanze con i possibili alleati (di sinistra).
Certo che esiste un elettorato di destra che si è convintamente allontanato dal berlusconismo, forse non sa dove andare ma vuole contribuire ad un'Italia dove abbia cittadinanza una destra non assimilabile a Berlusconi.
Non so davvero se questa base di elettorato e militanti possa temporaneamente affiancarsi alla sinistra (almeno quella non ideologicamente più caratterizzata dalle nostalgie falce e martello), se ci siano le condizioni o lo stomaco degli altri elettori.
Qualche esempio di "grosse coalition" l'abbiamo avuto anche in Europa, ma qui di "grosse" temo non ci sia nulla.

Re: Il PD e i politici ex AN a Comacchio

MessaggioInviato: 06/05/2012, 18:48
da pianogrande
lucameni ha scritto:L'importante è che ci sia chiarezza e che l'elettore sappia cosa vota.
L'unico vero discrimine secondo me è questo.

Perfettamente d'accordo.
Non è tutto qui il problema ma una volta che c'è la chiarezza, almeno, ognuno può decidere come comportarsi.

Re: Il PD e i politici ex AN a Comacchio

MessaggioInviato: 07/05/2012, 17:22
da pianogrande
Su Rainews danno le proiezioni con cartelli che riportano solo i nomi e senza indicare i partiti di riferimento.
Un cronista un po' più cronista lo ha fatto notare subito ed ha cercato di integrare un po' l'informazione.
Ripeto la domanda.
I cittadini hanno diritto di capirci qualcosa?

Re: Il PD e i politici ex AN a Comacchio

MessaggioInviato: 17/05/2012, 12:45
da Manuela
Ma questa è politica? O è solo un morboso attaccamento al potere, che rende ciechi anche di fronte all'evidenza?
Poi ci si stupisce se i cittadini votano per Grillo... certamente, se abitassi a Comacchio, non avrei dubbi.
Per quante sciocchezze dicano i grillini, almeno possiamo parlare delle loro eventuali porcherie future, non di quelle passate!