La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda ranvit il 21/11/2010, 13:12

http://www.repubblica.it/politica/2010/ ... i-9334518/


IL PERSONAGGIO
Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle
"Risveglio possibile, serve un nuovo impegno"
Il Professore giovedì a un seminario dei deputati democratici in un monastero. Franceschini: da lui contributo unico
di MARCO MAROZZI

BOLOGNA - Tutto è cominciato con una messa solenne. E adesso si parla già di miracolo, "il ritorno di Prodi". Il luogo dove "l'ex premier tornerà ufficialmente in campo con il Pd" è un un monastero medioevale tra la val di Chiana e la val d'Orcia, l'abbazia di Spineto, a Sarteano, provincia di Siena. Giorno fissato, giovedì 25 novembre. Il Professore sarà relatore del seminario organizzato da Dario Franceschini per i deputati del Partito democratico. Raduno ufficialmente a porte chiuse, in realtà i confini sia dei partecipanti - attesi anche vari senatori - che dei temi, saranno fluidi. ''Le proposte del Pd e l'iniziativa parlamentare'' è il titolo onnicomprensivo scelto per un appuntamento che si dipana fino a venerdì 26. Romano Prodi il 25 novembre alle cinque del pomeriggio parlerà su ''La globalizzazione dopo la crisi''. Di nuovo tema professoralmente asettico.

In realtà la freddezza dei toni cerca di coprire i fuochi di speranza che stanno dietro la chiamata di Prodi. Non a caso la notizia, parlando di "ritorno", è stata diffusa da Roma. Tutto parte da un viaggio di Prodi a Ferrara: 31 ottobre, domenica, si celebrano in Duomo i 50 anni di sacerdozio del vescovo Rabitti. Prima della lunga messa, Prodi fa un salto nello studio lì accanto di Franceschini. Chiacchiere molto amichevoli, ma molto decise sulla politica italiana. "Verresti..." lancia l'ex segretario Pd. L'altro ci pensa, poi qualche giorno dopo accetta.
Lontani i tempi dell'ira anti Veltroni dopo la caduta, le divisioni delle primarie quando Prodi appoggiò Bersani contro Franceschini, stimato ma - ahilui - vice di Veltroni. Nuova fase. Anche se a Bologna ancora ieri a pranzo l'ex presidente del Consiglio di ritorno da un convegno milanese delle Acli rideva: "L'applauso più grande l'ho avuto quando ho detto che non avrei parlato di Italia". Prodi insiste: "Con la politica attiva ho chiuso. Ora giro per il mondo a insegnare, un lavoro bellissimo".

La presenza del fondatore dell'Ulivo nel convento sarà comunque un messaggio forte. Di rilevanza politica. Anche se calibrato, dallo stesso Prodi e da chi l'ha invitato. "E' un'occasione fuori dai temi della cronaca. - dice Dario Franceschini - Si parlerà di politica, ma non della politica quotidiana. Si cercheranno di approfondire temi di alto respiro e Prodi porta un contributo unico ad un ragionamento sulla situazione europea e mondiale". "E di contributi così ne abbiamo molto bisogno, - chiosa David Sassoli, capogruppo Pd all'Europarlamento - oltre tutto in un passaggio storico che potrebbe segnare la fine del populismo berlusconiano".

Nella due giorni del Pd ci saranno Giuliano Amato, professori, giornalisti. Chiuderà Pier Luigi Bersani. Non incontrerà Prodi, ma il fatto è di importanza relativa. L'ex presidente del Consiglio e della Commissione Ue, pur godendosela a fare il pensionato globe trotter, si muove ormai da grande battitore libero nel sistema politico italiano. Parla di "processo di transizione finito in un pantano". Di "crisi culturale, morale e politica".

I suoi sognano una strada verso il Quirinale, se nel 2013 il quadro politico sarà meno sfavorevole. "L'obiettivo è unire e non dividere" dice lui, dipingendo in toni drammatici la crisi "politica ed istituzionale". Rilancia un concetto di Maritain e De Gasperi che da premier gli costò molti attacchi: "cristiano adulto". "Un cristiano sostenuto dalla fede religiosa e dalla passione per gli uomini". Invita a trovare "i punti di evoluzione, di cambiamento, di dialogo, a comprendere le ragioni del comportamento degli altri". Citando Benigno Zaccagnini ammonisce: "Se siamo dentro la società e siamo capaci di rinnovarci, allora sì, possiamo influire sul comportamento della gente".

"C'è oggi bisogno di richiami forti, per un nuovo impegno, - dice - per rinnovate fedeltà alla nostra ispirazione cristiana, per nuove responsabilità storiche. Magari per sperimentare nuovamente la contraddizione tra il nostro essere testimoni e il nostro essere responsabili. C'è bisogno di un richiamo, che non sempre arriva da chi lo dovrebbe inviare, di una nuova attenzione sul piano dei valori, sul piano della coerenza personale". Chiama a ripartire: "Costruire una buona società è ancora possibile. Risvegliare la dignità in questo nostro paese è ancora possibile. Riportare l'Italia di fronte alle sue responsabilità morali e politiche è ancora possibile".
(21 novembre 2010)
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda flaviomob il 21/11/2010, 14:17

Il colle val bene una messa... :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda pianogrande il 21/11/2010, 20:36

Prodi al Quirinale.
Mi sento di condividere l'idea quasi con entusiasmo.
Entusiasmo rinforzato dalla minaccia di degradare il prestigio e l'autorevolezza del colle con gentaglia come il berlusca.
Certo che se un candidato, in quelle sottilissime e complicatissime diatribe, può essere bruciato per un anticipo del nome di qualche giorno, un anticipo di tre anni mi sembra assolutamente suicida.
Ma Prodi è bravissimo a creare "coalizioni".
In questo caso, sarebbe una coalizione che dovrebbe funzionare per una unica votazione e magari potrebbe anche reggere.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda franz il 23/11/2010, 9:34

pianogrande ha scritto:Prodi al Quirinale.
Mi sento di condividere l'idea quasi con entusiasmo.
Entusiasmo rinforzato dalla minaccia di degradare il prestigio e l'autorevolezza del colle con gentaglia come il berlusca.
Certo che se un candidato, in quelle sottilissime e complicatissime diatribe, può essere bruciato per un anticipo del nome di qualche giorno, un anticipo di tre anni mi sembra assolutamente suicida.
Ma Prodi è bravissimo a creare "coalizioni".
In questo caso, sarebbe una coalizione che dovrebbe funzionare per una unica votazione e magari potrebbe anche reggere.

Io toglierei il quasi dalla prima frase.
Mi piacerebbe sapere come è nata l'idea e perché questo anticipo cosi' vistoso. Per ora sembra il parto della fantasia di repubblica (che già in passato partori' la candidatura di Veltroni al PD, e quindi ci azzecca). Cercando con google "prodi quirinale" e restringendo la ricerca all'ultima settimana (per scartare tutte le notizie in cui da presidente del consiglio si era recato al quirinale) vedo che ci sono circa 18'700 risultati ... anche se molti sono il frutto del tipico taglia ed incolla che i blogger fanno sui loro blog.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda pierodm il 23/11/2010, 14:14

Francamente avrei preferito una donna, come la Finocchiaro o la Bonino, sia pure con qualche obiezione per la prima - ma sono le stesse obiezioni, però più leggere, che ho per Prodi.

Tuttavia, con l'aria che tira, di fronte anche al solo 10% di probabilità che possa essere un Letta o un Berlusconi, sono pronto a sottoscrivere da subito Romano for president.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda mauri il 23/11/2010, 17:12

no io tra le donne punterei su bindi, cattolica che raccoglierebbe consensi da quelle parti, poi dopo le battute del berlusca su di lei mi sono piaciute le sue risposte di stile

prodi il soporifero?
sarebbe probabilmente un 3 a 3 e palla al centro
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda matthelm il 23/11/2010, 17:23

Prodi al Quirinale sarebbe la persona giusta per le indubbie qualità morali e per la sua correttezza istituzionale e anche perché in quel ruolo non potrebbe (consentitemelo) essere a capo di un governo... ecco lì qualche dubbio lo avrei.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda ranvit il 23/11/2010, 17:51

matthelm ha scritto:Prodi al Quirinale sarebbe la persona giusta per le indubbie qualità morali e per la sua correttezza istituzionale e anche perché in quel ruolo non potrebbe (consentitemelo) essere a capo di un governo... ecco lì qualche dubbio lo avrei.


Concordo, parola per parola, con mathelm :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda Iafran il 23/11/2010, 20:10

Capo di governo Prodi c'è stato perché chiamato dagli altri (con l'impegno di non creare un proprio partito, altrimenti ... Rutelli e qualche altro si sarebbero arrabbiati), che miravano alla visibilità e alla carriera.
Ho i miei dubbi che i suoi "grandi patrocinatori e interlocutori" (al suo posto) si sarebbero comportati nello stesso modo! Basta vedere che hanno fatto in seguito!
Pericolo scongiurato per loro, grande bluff per gli italiani.
Si può dormire "tranquilli", il Professore, non penso proprio, che obbedirebbe ad una nuova chiamata.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Pd, Prodi torna in campo e pensa al Colle(?)

Messaggioda matthelm il 23/11/2010, 20:56

Il dubbio era sulla sua incapacità di gestire e scegliere i collaboratori ed in particolare voler conciliare l'inconciliabile: la sinistra sinistra (siamo sempre li...).
Nulla da dire sulla sua visione generale dei problemi e la sua capacità di affrontarli.
Le altre cose sono favole metropolitane...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron