La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Programma economico del PD

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Programma economico del PD

Messaggioda franz il 20/10/2010, 8:33

Pd, fisco e lavoro per conquistare le terre del Nord.
Leggi il dossier

Mesi di lavoro. Di ascolto, raccolta, elaborazione di proposte. Dentro e il Pd e all’esterno, con gli interlocutori della società civile. Si sono mossi così i responsabili dei Dipartimenti e dei Forum di Largo del Nazareno, per mettere a punto le proposte presentate e votate ieri dall’assemblea nazionale di Varese. Idee che saranno alla base della campagna d’autunno dei democratici e, in prospettiva, del programma elettorale per le prossime elezioni. Un modo per parlare di cose concrete, per uscire dalla chiacchiera politica e tentare di ristabilire un confronto con l’Italia reale. A partire dai ceti produttivi del Nord, che da tempo hanno voltato le spalle al centrosinistra. Ma che, dal governo della destra, hanno ricevuto fatti assai lontani dalle promesse elettorali: a partire dal fisco e dalla burocrazia, ma anche sugli aiuti alle Piccole e medie imprese. Sette i documenti votati. Oggi presentiamo i primi 4: fisco, agricoltura, piccole e medie imprese, federalismo. Domani seguiranno scuola, immigrazione e mobilità.

AGRICOLTURA «Aiuti per chi coltiva in aree svantaggiate»
Stabilizzare le agevolazioni per le aree svantaggiate
A fine luglio sono scadute le proroghe per le agevolazioni contributive per le aziende agricole nei territori montani e nelle aree svantaggiate. Il Pd intende stabilizzarle per impedire un aumento del costo del lavoro per queste imprese dal 15 al 25%.
Riduzione accisa gasolio
Il governo non ha confermato questa riduzione per le imprese agricola con coltivazioni in serra. L’aumento dei costi di produzione rischia di far precipitare queste aziende fuori dal mercato.
Fondo di solidarietà

Ripristinare interamente il fondo per incentivare le assicurazioni contro le calamità naturali in agricoltura, svuotato dal governo.
Fondo per il settore lattiero-caseario

Ripristino del fondo per gli allevatori che hanno prodotto latte rispettando le quote. Il fondo, previsto nella legge 33 del 2009, è stato totalmente dimenticato.

Biologico nelle mense
Il primo obiettivo della nuova politica agroalimentare del Pd è di avvicinare il consumatore alla produzione attraverso interventi di sostegno ai negozi in città gestiti dagli agricoltori, alla vendita diretta presso le aziende, e dei prodotti biologici nei bandi per le mense degli enti pubblici. Inoltre è necessario rafforzare la tracciabilità e l’etichettatura per contrastare frodi e sofisticazioni sulla provenienza e l’origine dei prodotti.

10 ottobre 2010
http://www.unita.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Programma economico del PD

Messaggioda franz il 20/10/2010, 8:34

Fisco 20, 20, 20: la road map per liberare i produttori, la progressività, il federalismo

7 ottobre 2010

http://www.partitodemocratico.it/dettag ... ederalismo


Documento tecnico sul fisco
http://www.partitodemocratico.it/allega ... 108996.pdf
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Programma economico del PD

Messaggioda trilogy il 20/10/2010, 14:56

franz ha scritto:
Documento tecnico sul fisco
http://www.partitodemocratico.it/allega ... 108996.pdf


Questo mi piace proprio :D sono anni che insisto su questo punto. Per combattere in modo efficace l'evasione fiscale è necessario far partecipare tutti i cittadini ai vantaggi che ne derivano.

(..)Le riforme fiscali hanno anche un altro vincolo imprescindibile: ogni euro recuperato dall’innalzamento della fedeltà fiscale va vincolato alla riduzione delle imposte. Pertanto, le proposte implicano una riallocazione di risorse di quasi 3 punti di Pil. In sostanza, il carico fiscale effettivo sul singolo produttore di reddito da lavoro e reddito di impresa viene ridotto contestualmente all’emersione di basi imponibili, al potenziamento del gettito da rendite e patrimonio e alla riduzione e riqualificazione della spesa pubblica.(..)

Una osservazione pratica al documento nel suo insieme. Quando si scrive, in particolare di temi complessi come il fisco, bisogna tenere sempre presente a chi ci si rivolge. Nel documento ci sono parti più tecniche, altre più divulgative. Sarebbe meglio avere una forma espressiva uniforme. ;)
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Programma economico del PD

Messaggioda franz il 20/10/2010, 17:09

trilogy ha scritto:
franz ha scritto:
Documento tecnico sul fisco
http://www.partitodemocratico.it/allega ... 108996.pdf


Questo mi piace proprio :D sono anni che insisto su questo punto. Per combattere in modo efficace l'evasione fiscale è necessario far partecipare tutti i cittadini ai vantaggi che ne derivano.

Chiarissimo, ma da una prima lettura sembra che questa riduzione fiscale sia solo un manovra, una rimodulazione.
Viene chiarito che senza riduzione di spesa, non si potrà fare molto. Credo che questo mostri come lo studio sul fisco sia stato isolato dal resto del programma (un gruppo di studio a sé).

Di fatto puoi ridurre le imposte solo se riduci la spesa. Altrimenti il PD proporrebbe politiche reganiane (taglio le tasse sperando che questo porti un gettito che compensa). Non mi pare il caso.
Se riduci la spesa e le tasse, i vantaggi per i cittadini raddoppiano (sempre che non si tagli quel poco di spesa sociale che c'è, ma è quasi difficile da trovare). Se si tagliano burocrazia, sprechi, clientele, caste, vero che qualche milione di parassiti rimane a secco ma il vantaggio è per tutta la popolazione, per le imprese, per lo sviluppo. Poi altro vantaggio perché si tagliano le imposte.
Se tagli solo le imposte ma non tagli la burocrazia, non affronti il problema del meridione, dove si concentra l'evasione, col cavolo che il sommerso emerge.

Vedremo gli altri punti, per avere un'idea generale ma intanto almeno un raggio di luce c'è.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron