La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

....o in Tremonti?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

....o in Tremonti?

Messaggioda ranvit il 03/08/2010, 19:10

Ora Bersani lancia Tremonti premier: "E' meglio che votare con questa legge"

Il segretario del Pd apre alla possibilità di una transizione guidata dal ministro dell'Economia: "Certamente non potrebbe farlo Berlusconi che ci ha portato fin qui". Poi approva le mosse di Fini in parlamento: "Oltrepassare una fase che con meccanismi populistici e con il 'ghe pensi mi' ha portato al Paese solo guai"

Roma - Sicuramente un governo di transizione a guida Giulio Tremonti sarebbe una idea molto più sensata rispetto all’attuale esecutivo. Il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, ragiona così: "Certamente non potrebbe traghettare e guidare un governo di transizione chi ci ha portato fin qui. Poi mi fermo qui". Bersani ribadisce che non spetta a lui decidere chi, nell’eventualità si creasse un governo di transizione, dovrebbe guidare la nuova fase. Tremonti? "Non lo so, vediamo. Certamente, non potrà essere Berlusconi".

Il trezo polo "In un sistema bipolare, se ci saranno altre posizioni, dovranno pronunciarsi: o di qui o di là" continua Bersani parlando nel cortile di Montecitorio con i giornalisti che gli chiedono un parere sulla possibile nascita di un terzo polo. Bersani definisce "un meccanismo quasi costituente" le manovra in atto in parlamento: "Se vedo Fini e Casini che in tanti anni sono stati più di là che di qua fare passi in direzione diversa non mi metto certamente a piangere. Il punto di fondo in questo Paese non è solo mandare a casa un governo incapace ma oltrepassare una fase che con meccanismi populistici e con il 'ghe pensi mi' ha portato al Paese solo guai". Per il segretario del Pd, "qui non è in discussione il sistema bipolare che è nel dna degli italiani. Il bipolarismo può essere migliorato dando flessibilità e radicamento di democrazia parlamentare efficace e non populista". Per questo motivo, sostiene Bersani, da parte del Pd c’è "disponibilità". "La stella cometa - spiega ancora - è l’idea che abbiamo dell’Italia. E' chiaro però che la proposta di governo deve essere coerente, programmaticamente definita ed elaborata in termini chiari".

http://www.ilgiornale.it/interni/ora_be ... comments=1
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: ....o in Tremonti?

Messaggioda mauri il 03/08/2010, 19:55

sì dalla padella alla brace
bersani si è stracotto il cervello col caldo estivo
per me non cambia nulla, berlusconi continua a governare , con i finiani sul collo che forse si faranno garanti della legalità, costituzione e dello stato che silvio vuole smantellare per incoronarsi cesare
ma non mi fido
vedremo domani col caliendo sempre che con contromossa strategica lo faccia dimettere oggi per evitare figuracce che lo sminuiscano agli occhi degli elettori, in fin dei conti è lui il padre padrone ed è un ruolo che non vuole perdere
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: ....o in Tremonti?

Messaggioda franz il 03/08/2010, 22:14

ranvit ha scritto:Ora Bersani lancia Tremonti premier

Palle estive gonfiate dai giornalisti.
Uno di questi chiede a Bersani che ne pensa dell'ipotesi Tremonti e se Bersani non è pronto a negare vistosamente ecco che i giornali titolano che <Bersani lancia Tremonti>.
Il quale decenni fa era (come altri sui compagni di viaggio) socialista ed era nel centro sinistra, ora fa finta di fare il ministro dell'economia senza nascondere il fatto che economista non è e che anzi lui gli economisti non li puo' proprio vedere.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: ....o in Tremonti?

Messaggioda ranvit il 04/08/2010, 9:33

Ovviamente non sono stato io ad affibbiare a Bersani quella frase....
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: ....o in Tremonti?

Messaggioda franz il 04/08/2010, 10:49

ranvit ha scritto:Ovviamente non sono stato io ad affibbiare a Bersani quella frase....

Certo, lo avevo visto che citavi un quotidiano.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: ....o in Tremonti?

Messaggioda Robyn il 04/08/2010, 15:40

Tremonti è quello che in passato ha assecondato l'ideologia liberista.Di recente ha detto che per aprire subito un'attività bisogna cancellare l'art 41.Queste forze non sono riformiste.Punto.Si proclamano riformiste perche con alcune conservazioni la sinistra gli ha dato l'alibi della parola riformismo ma alla prova dei fatti si dimostrano di essere qualsiasi cosa tranne che riformiste.Anche la Cisl che da sindacato cattolico dovrebbe difendere una flessibilità regolata all'interno dei cinque giorni e salvare i giorni festivi dimostra di avere dei limiti Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11309
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: ....o in Tremonti?

Messaggioda franz il 04/08/2010, 17:44

Robyn ha scritto:Tremonti è quello che in passato ha assecondato l'ideologia liberista.

Veramente in passato era socialista. http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Tremonti
Tremonti, di famiglia liberale, si avvicina alle idee socialiste dopo l'università ... candidato nelle liste del PSI alle politiche del 1987 in quanto vicino a Gianni De Michelis, tra il 1979 e il 1990 fu uno stretto collaboratore e consigliere degli ex ministri delle Finanze Franco Reviglio e Rino Formica.
Per un breve periodo, negli anni novanta, ha fatto parte di Alleanza Democratica, e poi del movimento politico fondato da Mario Segni, il Patto Segni, con il quale venne eletto deputato nel 1994. Appena eletto, Tremonti passò, attraverso la Federazione Liberaldemocratica, a Forza Italia e votò la fiducia al primo governo Berlusconi, nel quale divenne Ministro delle Finanze.

Insomma un socialista del partito della quaglia, come tanti altri.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58


Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron