La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda ranvit il 07/06/2010, 9:45

Non è che D'Alema al momento sia molto amato, bisogna ammettere pero' che, anche se sistematicamente con 20 anni di ritardo, ci arriva! Tantissimi altri invece non ci arrivano mai! Marchiati a fuoco come sono dall'esperienza Pci...

Ieri a Paestum al convegno di Italianieuropei sul tema del lavoro tra mercato e democrazia, il "nostro" ha detto che il Pd rischia (sic! a parer mio lo è già da 15 anni almeno!) di ridursi alla rappresentanza del solo ceto medio riflessivo....cioè all'insieme di persone che con il mondo del lavoro reale hanno poco a che fare. Per loro lo spartiacque è l'etica, quella alta e nobile, mentre le esigenze della massa dei cittadini è volgare sentire di pancia.

Sono ovviamente d'accordo perchè lo sto dicendo da tempo....temo pero', per D'Alema e tutta l'attuale classe dirigente della sinistra italiana, che sia troppo tardi!
Servono nuovi attori!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda franz il 07/06/2010, 13:02

Nella stessa occasione anche ho sentito da D'Alema dire che a furia di tagli il paese muore, cosa che potrebbe essere vera in un paese in cui la pressione fiscale è al 30% ma è una solenne idiozia in un paese in cui supera il 45% e con un debito al 115% del PIL, con una burocrazia mostruosa e miliardi di sprechi nell'amministrazione pubblica.

Non sono favorevole alle pensioni anticipate ma nel caso di D'Alema pagarlo con un vitalizio in cambio del silenzio sarebbe un vantaggio per quello che rimane della sinistra e soprattutto per quello che rimane del Paese.
Sperando che appaiano attori nuovi e principalmente idee nuove.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda ranvit il 07/06/2010, 18:03

http://www.gazzettadiparma.it/primapagi ... /Lavoro:...

Lavoro: D’Alema,sinistra deve rappresentare forze produttive
(ANSA) - CAPACCIO-PAESTUM (SALERNO), 6 GIU - ’La sinistra non puo’ rinunciare allo sforzo di rimettere radici nel mondo del lavoro’. Lo afferma Massimo D’Alema. Per il quale proprio il mondo del lavoro si e’ sentito tradito dalla sinistra. D’Alema e’ intervenuto durante la giornata conclusiva della III edizione della ’Summer School di Filosofia e Politica’, tenutosi a Paestum. ’Il lavoro e’ oggi emarginato e frantumato ed e’ entrato in conflitto con la sua tradizionale rappresentanza, quasi con rancore’ ’Il rischio della sinistra - ha affermato D’Alema - assistere al passaggio da una ’sinistra potenza’, espressione cioe’ delle forze produttive moderne’,a una sinistra ’coscienza critica’. ’Lasciando alla destra la capacita’ di rappresentare le forze produttive’, la sinistra’si condannerebbe ad un ruolo minoritario, un ruolo di minoranza etica’. Sul lavoro: ’L’operaio leghista guarda la sinistra come la forza che non e’ stata capace di mantenere la sua promessa storica’; ’il rischio e’ che la politica venga scavalcata dal potere reale, esercitato dalla grande potenza anonima che e’ il capitalismo finanziario internazionale, dove il mondo e’ amministrato dai tecnici e i politici parlano in televisione’.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda ranvit il 07/06/2010, 19:05

Resta il fatto che gran parte degli operai vota per la Lega e per Berlusconi...ci sarà pure una ragione?
Ragioni che, aldilà dell'autoreferenzialità arrogante ed indifendibile di tantissimo personale politico del Cs, affonda le radici nella lontananza della sinistra dai reali problemi della gente , per esempio :
- la presenza non gestita di un gran numero di immigrati genera tantissimi problemi alle persone in particolare ai piu' deboli....
- la cosiddetta microcriminalità ampiamente trascurata e sottovalutata da parte dei governi di Cs...
- il ricorso all'incremento delle tasse (es : ultimo governo Prodi) senza neanche provarci a tagliare le spese (in cui si annidano amplissimi margini di corruttela da parte dei politici).


Insomma la sinistra è vista oggi come il blocco sociale dei "radical chic", molto attenta alle questioni etiche e di principio ma lontana mille miglia dalle problematiche quotidiane. Insomma gente che suona la lira mentre Roma brucia....

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda ranvit il 07/06/2010, 19:31

.....il velleitarismo infantile della sinistra italiana andrebbe lasciato al secolo scorso. Non è un caso del resto che la maggioranza degli italiani, sin dal dopoguerra ormai 70 anni fa, non la premia mai (affidandogli il compito di governare il Paese). Anche nel corso della prima repubblica era il centrodestra a governare. La Dc era in larghissima parte di centrodestra....e si sono visti infatti dove sono andati i voti nel momento in cui si è dissolta.

Insomma piu' che farsi le seghe mentali....bisognerebbe imparare da Berlusconi che per fare le cose secondo la propia visione del mondo bisogna semplicemente VINCERE LE ELEZIONI!
Ora, si dà il caso che, come dicevo prima, la maggioranza degli elettori si guarda bene dal dare alla sinistra la possibilità di governare (giusto ci è riuscito Prodi perchè è un democristiano...).
Quali le ragioni?
Negli anni della DC imperante non c'era trippa per gatti : guerra fredda, Dc implacabilmente "figlia di puttana", Pci paralizzato su posizioni di un comunismo assolutamente antitetico al carattere degli italiani etc.
Negli ultimi 15 anni invece....semplicemente i dirigenti non ci hanno capito una mazza. Sono rimasti indietro di almeno 20 anni rispetto ai cambiamenti del mondo e della società. Per non parlare dei militanti ed elettori di riferimento....e anche tanti membri di questo forum ne sono un esempio : discussioni sul sesso degli angeli e un esagerato ed infantile terzomondismo/pacifismo.
Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda pianogrande il 07/06/2010, 23:24

Questo mettere l'etica in alternativa all'efficienza e/o all'efficacia è davvero scoraggiante.
O fare o ragionare?
O essere corretti ed onesti o essere politici?
Si può essere durissimi ma onestamente.
Si può essere praticissimi senza essere ignoranti.
Se in un momento così critico smettiamo di ragionare siamo fritti.
Il problema è che il ragionare non è in alternativa al fare come la destra ci insegna.
La destra ragiona e come!
Ma, oltre a ragionare, fa (bene o male è poi un'altro discorso)!
La sinistra ragiona (o fa finta, nel caso di tanti suoi dirigenti assolutamente nulli e virginesprudentissimae) ma non fa, questo è il guaio.
Veltroni faceva finta di ragionare.
Bersani fa finta di incazzarsi.
Dalema fa finta di essere intelligente.
Quando arriverà una vera guida che ci porti fuori da questo pantano?
Ragionando e facendo, porca vacca!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda Iafran il 08/06/2010, 10:16

Forse, se parlava a nome suo (e del suo entourage), l'ANSA lo avrebbe riportato così:
. . . .
CAPACCIO-PAESTUM (SALERNO), 6 GIU: “Io non posso rinunciare allo sforzo di rimettere radici nel mondo del lavoro”. Lo afferma Massimo D’Alema. Per il quale proprio il mondo del lavoro si è sentito tradito da lui. D’Alema è intervenuto durante la giornata conclusiva della III edizione della “Summer School di Filosofia e Politica”, tenutosi a Paestum. “Il lavoro è oggi emarginato e frantumato ed è entrato in conflitto con noi, la sua tradizionale rappresentanza, quasi con rancore” (doveva ringraziare forse?). “Il nostro rischio - ha affermato D’Alema - assistere al passaggio da una “sinistra potenza”, espressione cioè delle forze produttive moderne, a noi “coscienza critica”. “Lasciando alla destra la capacità di rappresentare le forze produttive, noi ci condanneremmo ad un ruolo minoritario, un ruolo di minoranza etica”. Sul lavoro: “L’operaio leghista guarda a noi come la forza che non è stata capace di mantenere la sua promessa storica”; “il rischio è che noi veniamo scavalcati dal potere reale, esercitato dalla grande potenza anonima che è il capitalismo finanziario internazionale, dove il mondo è amministrato dai tecnici e noi parliamo in televisione”.
. . . .

Sarebbe stato un discorso onesto.
Ma i cittadini "non-italianieuropei" lo hanno capito già da tempo.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda ranvit il 08/06/2010, 10:43

Direi di tornare all'argomento del 3d, cioè, il PD ha le capacità di non ridursi ad una minoranza etica? Perchè D'Alema farebbe bene a ritirarsi a vita privata ma la maggior parte degli altri dirigenti ed i militanti l'hanno capito dove sta andando la sinistra in Italia?


Siamo pieni zeppi di "buonisti" : gli immigrati poverini, i deboli poverini, i palestinesi poverini....poverini perchè abbiamo una destra "cattiva", etc

Ma davvero si pensa che oggigiorno in un grande Paese democratico occidentale sia solo la sinistra a difendere l'etica e la difesa dei piu' deboli?

Ma ci rendiamo conto che nella maggior parte dei Paesi democratici occidentali, piu' frequentemente governati dal centrodestra, questi problemi ma anche l'etica pubblica e privata sono ampiamente meglio gestiti che in Italia?

Ma quando riusciremo a prendere atto che il novecento è finito da un pezzo e che se vogliamo governare dobbiamo dimostrare all'elettorato di essere diventati politicamente adulti???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda ranvit il 08/06/2010, 17:39

Il problema non è il consenso elettorale di Berlusconi, percepito o meno, ma lo scarso appeal del PD visto come un'armata brancaleone incapace di governare, quando chiamata a farlo, e poco attenta ai problemi della gente.

Si pensa, gingillandosi tra un Veltroni o Bersani etc, che questa dirigenza, a meno di clamorosi harahiri del centrodestra, sia capace prima o poi (gli concedo anche trent'anni....poi ci pensa la natura) di ribaltare il risultato?


La contestazione a questa dirigenza, indispensabile se vogliamo avere ancora qualche seria speranza di tornare al governo e realizzate le nostre idee, la si fa tutti insieme, anche in piazza se necessario!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: D'Alema : il Pd verso una minoranza etica?

Messaggioda franz il 08/06/2010, 21:40

ranvit ha scritto:Il problema non è il consenso elettorale di Berlusconi, percepito o meno, ma lo scarso appeal del PD visto come un'armata brancaleone incapace di governare, quando chiamata a farlo, e poco attenta ai problemi della gente.

Si pensa, gingillandosi tra un Veltroni o Bersani etc, che questa dirigenza, a meno di clamorosi harahiri del centrodestra, sia capace prima o poi (gli concedo anche trent'anni....poi ci pensa la natura) di ribaltare il risultato?

Non so .... entrambe sono "Armate Brancaleone" (ma ci pensate? Bossi, Fini, Berlusconi!) e quindi non è questo il punto.
Solo che una delle due armate risulta piu' credibile. Per quanto sia incredibile. ;)
Secondo me forse è la mancanza di idee nuove, che da noi è endemica (vecchie idee ripitturate) ma anche qui devo dire che le idee nuove latitano anche a destra, se non di piu'. La solita minestra riciclata, riproposta e mai realizzata. Molti annunci, poca sostanza.
Insomma non riesco a capire perché la destra perevalga ma so che per vincere occorre convincere ed evidentemente su questo fonte un pallonaro in un paese di gonzi e di presunti furbi ha vita piu' facile.
Solo che poi una cosa è vincere ed una cosa è governare. Come si vede.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron