disallineato ha scritto:Fermo restando il rispetto per le persone, ribadisco anche come fatto altre volte che non mi piace affatto che il PD abbia componenti cattoliche. Un partito dichiaratamente socialdemocratico, secondo me viene frenato nei suoi progetti dalla anima cattolica che giustamente deve essere ascoltata visto che gli abbiamo dato incarichi da dirigenti.
Ci eravamo liberati da Franceschini e poteva essere un buon avvio per vedere finalmente quel partito socialdemocratico che da tanto abbiamo sognato. Secondo me è un piccolo passo indietro.
Che ne penso.
Ottima scelta, perché ritengo che Bindi sia un'ottima persona, onesta, seria.
Anche se non esisto a dire che secondo me è stata un pessimo ministro della sanità ai tempi del primo governo Prodi.
Sono quelle cose che mi fanno dire che uno è un pessimo ministro ma un ottimo segretario di partito, o viceversa.
Bersani per me è stato un ottimo ministro e lo vedo male come segretario; l'ho detto e lo ripeto ma potrei ovviamente sbagliarmi. Staremo a vedere.
Ma il tema non è questo. È quello dell'anima che caratterizza il PD.
Che non puo' e non deve essere quella solo "socialdemocratica".
Roba del secolo scorso, che poteva caso mai andare bene fino agli anni '80 e che già nei primi anni 90 puzzava di stantio.
Non a caso da allora iniziano ricerche di nuove terze vie.
L'invenzione dell'Ulivo fu innovativa perché univa socialdemocratici, cattolici popolari e qualche raro liberale (liberalsocialista e liberaldemocratico) in un unico movimento, dove non si guardava affatto all'etichetta politica sulle spalle di ognuno, alla provenienza. Non era l'armata Brancalenone dell'Unione. Era l'Ulivo, c he nasceva attorno ad un disegno per "l'Italia che vogliamo". Non un disegno "contro".
Disallineato invece guarda costantemente alla provenienza, segno che chiunqe lui sia (se disallineato qui ma allineato in altri fronti francamente non mi importa molto) non ha vissuto quella esperienza concreta di lavoro "gomito a gomito" con persone di diversa esperienza politica che alcuni di noi hanno vissuto ormai 12 anni fa.
Ora con IDV, NO, con i cattolici NO (meglio perderli che trovarli) e quindi nemmeno con UDC, immagino.
Con l'estrema sinistra nemmeno (per fortuna disalleneato ce lo ha fatto sapere).
Con chi allora? A me pare un disegno molto settario, di chi a fiuria di disallinearsi, si ritrova da solo.
Cosa pienemente legittima per una persona ma fuori luogo per un partito.
Franz