http://www.ulivo.it/dettaglio/86596/i_r ... di_circoloI risultati dopo 1.626 congressi di circoloQuasi 75.000 votanti, Bersani in testa seguito da Franceschini e Marino.
Ha votato il 58,6% degli aventi diritto
La "Commissione nazionale per le elezioni del 25 ottobre" rende noti i risultati relativi a 1.626 congressi che si sono svolti fino a martedì
22 settembre, come trasmessi dalle organizzazioni locali del Partito Democratico.
Votanti 74.638, pari al 58,68% degli iscritti aventi diritto. Voti validi 74.113 Pier Luigi Bersani 41.187 voti pari al 55,57 % Dario Franceschini 27.025 voti pari al 36,46% Ignazio Marino 5.901 voti pari al 7,96%
I dati si riferiscono al 37% circa del totale nazionale dei congressi di circolo e hanno interessato 127.202 iscritti rispetto al totale nazionale di 824.125 iscritti al PD.La Commissione nazionale sottolinea che la significativa crescita della partecipazione rappresenta un segnale fortemente positivo, sia per i molti congressi che si debbono ancora svolgere fino al 30 settembre sia per la partecipazione alle primarie del 25 ottobre. È una partecipazione che, per le sue dimensioni, per la qualità democratica del dibattito politico e la diffusione territoriale, non ha eguali nel nostro Paese.
La Commissione nazionale rende pubblici, a questo proposito, i dati trasmessi relativi alle singole regioni . La prossima comunicazione dei risultati, ancora parziali, dei congressi di circolo sarà resa pubblica mercoledì 30 settembre.
Sul link indicato c'è anche una tabella del voto regione per regione.
Numeri a parte (interessante che Bersani sia forte al Sud, con il 70% in Calabria, Puglia e Abruzzo) l'esito fuinale sarà definito dalle primarie.
Questa consultazione i cui numeri vediamo ora tuttavia serve per la composizione numerica dei delegati all'assemblea federale e mi chiedo cosa succederebbe se poi le primarie scegliessero un candidato che è in minoranza nell'assemblea.
Ciao,
Franz