La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda Loredana Poncini il 08/09/2009, 7:52

Letto l'amaro sfogo di Arturo Parisi in colloquio con Marco Damilano (L' Espresso,10.9.2009,pagg.52-53), ecco la proposta:
invitare, come forumperl'ulivo, Arturo Parisi a dirci, QUI, come essere democratici per la democrazia, adesso, in Italia.
E' vero : più che una proposta, è una sfida, per noi per primi.
Infatti il rischio è di continuare a parlarci tra noi, e basta. Questo, se tutto va bene, è culturale, e non ancora POLITICO in senso stretto. La decisione, con un voto a Tizio, o a Caio o a Sempronio, e cercando un consenso dei più, è fare politica !
Ma questo sito, così come è strutturato, a 3 corsie principali e senza aiuti per trovare il dibattito in corso, tanto germinano sempre nuovi temi ovunque, VUOLE FARE QUESTA RIVOLUZIONE COPERNICANA ? E chiamare in causa, e far rispondere ai nostri appelli uno come PARISI ? O preferiamo dirci che non c'è più niente da fare ?
E' una vecchia canzone, piangersi addosso !
E' davvero l'ora di scoprire le carte, di "vedere", come direbbe quel gran giocatore di poker che è Adinolfi !
A sproposito, perché non scoviamo dal suo blog anche lui, e non lo mettiamo, QUI, a sculacciare il pessimista Parisi ?
Sarebbe lo scoop del secolo (pardon, del PD!) !
Piccola chiosa: Per una rivoluzione copernicana alla TrilogY, temo siate gente troppo seria, Ragazzi ! :D
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda lucameni il 08/09/2009, 8:28

Parisi?
Invitatelo pure, ci mancherebbe.
Ma, nel considerare la sequela di sciocchezze che ha dispensato in questi anni, a cominciare dalla sue fede "unionista" e in questo bipolarismo di cemento armato, credo che riceverebbe non poche repliche.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda pagheca il 08/09/2009, 9:43

fa sempre piacere constatare come siamo ben disposti al dialogo e al confronto con chi la pensa in maniera diversa da noi nel CS.

pagheca
Ultima modifica di pagheca il 08/09/2009, 13:45, modificato 1 volta in totale.
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda Gab il 08/09/2009, 13:05

Tappeti rossi, verdi , blu .. a chiunque voglia venire.

Ma non verranno a passare qualche ora in tastiera con noi!

Gab
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda pagheca il 08/09/2009, 13:54

Loredana,

in effetti abbiamo piu' volte lamentato l'assenza di politici in questo forum e altrove su internet, ovunque la comunicazione e' bidirezionale, e non una versione elettronica della vecchia bacheca di partito.

C'e' da dire comunque che, piaccia o no, la gran parte dei messaggi scambiati su questo forum sono di un numero di persone (5-6) troppo piccolo per generare grande interesse altrove e la concorrenza di altri forum piu' attivi e' spietata.

Forse dovremmo cominciare, intanto, a far si che piu' gente responsabile (evitare perditempo e polemici inferociti) vi partecipi attivamente e in maniera il piu' possibile costruttiva.

A me il formato di questo forum sembra molto dispersivo, anche se la funzione argomenti attivi permette di andare subito al cuore della discussione. Ma credo che purtroppo ancora non sia emerso sul web un formato adatto a questo tipo di discussioni, incentrato su temi di attualita' ben precisi, che eviti di non disperdersi in troppi rivoli. Non ne darei quindi la colpa a chi cura il forum e fa chiaramente il possibile (e forse anche l'impossibile).

saluti
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda mariok il 08/09/2009, 16:07

pagheca ha scritto:C'e' da dire comunque che, piaccia o no, la gran parte dei messaggi scambiati su questo forum sono di un numero di persone (5-6) troppo piccolo per generare grande interesse altrove e la concorrenza di altri forum piu' attivi e' spietata.



Quel che dici è giusto. Ma sei sicuro che sia questo il problema?

Da quanto mi risulta, anche su forum con un numero molto più elevato di frequentatori, non ci sono politici che partecipano in modo bidirezionale.

Il forum del PD, per esempio, che pure è abbastanza "movimentato" quanto a numero di post ed è oltre tutto organizzato per temi, quindi meno dispersivo, non mi sembra che veda la partecipazione di alcun dirigente di partito.
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda pagheca il 08/09/2009, 16:21

_________
Ultima modifica di pagheca il 08/09/2009, 16:22, modificato 1 volta in totale.
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda pagheca il 08/09/2009, 16:22

no, non ne sono affatto sicuro, anzi, sono sicuro dell'esatto contrario, tant'e' vero che l'ho sottolineato piu' volte in questo forum, per esempio qui. Pero' penso che se vogliamo convincere qualcuno a partecipare credo sarebbe meglio incrementare il numero di persone attive nel forum. E' un vecchio problema, difficile - se non impossibile - da risolvere, ma forse con l'impegno di tutti...

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda lucameni il 08/09/2009, 18:24

pagheca ha scritto:fa sempre piacere constatare come siamo ben disposti al dialogo e al confronto con chi la pensa in maniera diversa da noi nel CS.

pagheca


E allora?
Me lo devo far piacere anche se non mi piace affatto?
Le ragioni per le quali non ho apprezzato la sua opera politica le ho ribadite più volte.
Dialogo con Parisi o con qualsiasi altro personaggio non vuol dire censurarsi.
Oltretutto - tanto per dire - sono arciconvinto che, si parlasse di altri leader PD, ci sarebbero prese di posizione quanto mai dure: lo sputtanamento del pidiellino di turno sarebbe visto come atto dovuto e senza sollevare scandali di sorta; appunto perchè esercizio di libera (e condivisa) opinione.
Giusto per ribadire un concetto.
Se poi possono dare fastidio che le critiche al Parisi o ad altri per i quali si prova simpatia è un conto. Tutto molto normale.
Esistono peraltro anche tra utenti forum comprensibili (e reciproche) antipatie di cui non si può che prendere atto.
Ripeto: e allora?
Ma non mi pare proprio il caso di tirare in ballo il "dialogo e al confronto con chi la pensa in maniera diversa da noi nel CS".
Perchè stesso atteggiamento potrebbe essere rivendicato - legittimamente - nei confronti di chi la pensa in maniera diversa dal Parisi o da Pagheca.
La democrazia e la libera espressione delle idee vale sempre, anche quando si parla di Parisi, o non vale. Non solo quando fa comodo a noi.
Così "democraticamente" parlando, s'intende.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Una proposta per noi ed Arturo Parisi.

Messaggioda mario il 08/09/2009, 21:09

La sinistra ha vinto finchè è stata unita sotto il simbolo dell’Ulivo.
Ha perso quando ha smesso di essere “unionista”.
E se il P.D. continua sulla strada inaugurata da Veltroni è destinato a perdere sempre più.
Questo Parisi lo aveva previsto due anni fa e i fatti gli hanno dato ragione.
Perché il separatismo è come un virus. Una volta che lo diffondiamo non possiamo pretendere che non finisca per contaminare anche noi.
L’unità porta alla vittoria. Il separatismo finisce per portare divisioni anche al nostro interno in un processo di disgregazione progressiva.
Molti dei capi del P.D. questo l’avevano capito, ma ciò che premeva loro era la loro affermazione personale più che quella della sinistra.
Nell’intervista sull’Espresso, Parisi, fondamentalmente dice che l’Ulivo è finito, che il P.D. ne ha decretato la fine e che nessuno dei tre candidati alla carica di segretario è in grado di rilanciarne le sorti.
Se vogliamo invitarlo, facciamolo pure ma credo che abbia poco da aggiungere a questo forum che per quanto si chiami per l’ulivo in realtà e fatto di 5-6 persone separate tra di loro perché …… separatiste.
mario
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 21/06/2008, 13:47

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron