Pagina 1 di 1

Sondaggio : Il futuro dell'opposizione

MessaggioInviato: 09/06/2009, 18:06
da ranvit
Sondaggio in corso su Repubblica.it :

Il futuro dell'opposizione
Alla luce dei risultati elettorali, quali devono essere le scelte dell'opposizione? (possibili due opzioni)

Alleanza Pd-Udc
(4583 voti) 7%

Alleanza Pd-Idv e almeno una parte della sinistra radicale
(24240 voti) 36%

Sinistra radicale unita senza Pd
(4923 voti) 7%

Il Pd deve continuare da solo
(5603 voti) 8%

Ritorno all'Unione (fino a Rifondazione) pur di battere il Cavaliere
(8963 voti) 13%

Pd da solo e alleanza Idv-sinistra radicale
(4113 voti) 6%

Grande partito-movimento a forte impronta ambientalista
(7724 voti) 12%

Non c'è niente da fare, il destino della sinistra è l'opposizione
(5650 voti) 8%

Non so
(918 voti) 1%

66717 voti alle 18:1. Sondaggio aperto alle 13:17 del 09.06.2009
-------------------------------------------------------------------------------------

Re: Sondaggio : Il futuro dell'opposizione

MessaggioInviato: 09/06/2009, 19:03
da trilogy
ranvit ha scritto:Sondaggio in corso su Repubblica.it :

Il futuro dell'opposizione
Alla luce dei risultati elettorali, quali devono essere le scelte dell'opposizione? (possibili due opzioni)

Non c'è niente da fare, il destino della sinistra è l'opposizione
(5650 voti) 8%

-------------------------------------------------------------------------------------



bene bene....abbiamo anche un 8% di "ottimisti" cosmici......... :mrgreen:

ciao
trilogy

Immagine

Re: Sondaggio : Il futuro dell'opposizione

MessaggioInviato: 09/06/2009, 19:50
da lucameni
Io sono per PD-Idv-SL, se proprio l'UDC vuole continuare a giocare su due forni come sua natura (PD da soli o il ritorno all'Unione secondo i prodiani di stretta osservanza ovviamente sarebbe l'ennesima mazzata sugli zebedei, che solo la sinistra è in grado di darsi con tale gusto ed ostinazione).
Il resto mi pare tutto molto velleitario.
Piuttosto se si vuole parlare di opposizione allora la si faccia, abbandonando gli assurdi appecoronamenti dell'era veltroniana (incredibile e demente quando pochi mesi fa si diceva del cav.: "è cambiato", "è l'ora di abbandonare l'antiberlusconismo", come se mai ci fosse stato).
Giusto ora la maggioranza chiederà la fiducia sulle intercettazioni, altra vergogna indecente imbastita per salvare le terga alla casta politica. E difatti su questo tema tanti presunti riformisti (molto presunti) si sono allineati ai desiderata berlusconiani.
Se si vuole cambiare passo, ben prima di ragionare sulle alleanze, è giunto il momento di farlo e di abbandonare l'approccio falsamente buonista e realmente inciucista (tanto caro ai Panebianco, agli Ostellino e a tutti gli editorialisti a cottimo che sembrano ipnotizzare anche uomini di sinistra).

Re: Sondaggio : Il futuro dell'opposizione

MessaggioInviato: 10/06/2009, 14:01
da Paolo65
Persi i contatti con i Radicali, resta al PD,il quale non pare aver alcuna voglia di darsi un'identità politica, solamente una serie di alleanze elettorali.

Insieme a IDV e SL si dovrebbe arrivare al 37-39%,inutile a battere la DX ma solo a dire che c'è un'opposizione: almeno sulla carta.

Resta quel 37-39% utile solo se la DX sbanda oppure se Berlusconi molla il potere.

Ribadisco però che se non c'è una robusta immissione di principi liberali e laici, questa coalizione potrebbe pure governare, ma senza dare svolte nette all'arretratrezza del paese.

Paolo

Re: Sondaggio : Il futuro dell'opposizione

MessaggioInviato: 10/06/2009, 14:07
da lucameni
Bè l'opposizione non è solo una sommatoria dei consensi attuali (voti espressi alle ultime elezione): innanzitutto si fa facendola, magari con toni non tribunizi ma senza alcuno sconto; e con dosi robuste di proposte.
Ma per ora, avendo voluto assecondare la balle di B. (peraltro da 15 anni), mi pare manchi tutto quanto.

Altrimenti essere liberali e riformisti non vuol dire nulla, se non la vulgata indecente di un Polito che forse vorrebbe il Cs come costola più moderata del PDL.

Re: Sondaggio : Il futuro dell'opposizione

MessaggioInviato: 17/06/2009, 19:51
da mauri
sperare negli errori altrui, o chepàpi se ne vada, magari può giovare nel vincere in un comune o provincia
al governo ci andiamo se abbiamo un progetto condiviso dagli italiani
forse finalmente le opposizioni si stanno schiarendo le idee e se le alleanze si faranno per governare allora vinceremo noi
ciao mauri