La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

rinnoviamo questa politica

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

rinnoviamo questa politica

Messaggioda Barbera Giuseppe il 15/04/2009, 15:41

non so esattamente come funziona questo sito, ma ci tenco a precisare che io non sono di sinistra ma nemmeno do destra
vorrei sapere se e possibile esprimere delle idee, c'è qualcuno che mi puo rispondere?
Grazie
Barbera Giuseppe
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 13/04/2009, 18:22

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda ranvit il 15/04/2009, 15:57

benvenuto!

certo che puoi esprimere le tue idee!

Comincia...

Ciao, Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda ranvit il 16/04/2009, 19:45

Inserisco qui l'intervento dell'amico Barbera inviatomi in posta privata ritemgo per errore.
-------------------------------------------------------------------------------
Inviato il: oggi, 18:34
Da: Barbera Giuseppe
A: ranvit

ecco cosa penzo che bisogna fare:
1° - Eliminare la carriera politica; un parlamentare potrà essere eletto solo per due legislature, e andrà in pensione se ha raggiunto l'età e la contribuzione come un normale cittadino, e non con il vitalizio di cui godono con le attuali leggi;
2° - Dovrà esserci una sola camera, il numero dei parlamentari verrà fissato a trecento; oggi sono otre mille ma quelli che governano veramente non sono che una trentina, tutti gli altri non fanno altro che occupare una poltrona molto comoda, oltre che godere dei tanti privilegi a spese dei contribuenti. Inoltre è vietato il voto segreto, il popolo deve sapere quale e l'operato che a svolto il proprio eletto.

3° - Ogni regione avrà diritto ad una rappresentanza di parlamentari proporzionata alla sua popolazione, tutti coloro che sono presentati nelle liste dovranno essere residenti della regione nella quali si presentano da almeno dieci anni, perchè devono conoscere quali sono i problemi del loro territorio; non può un Milanese conoscere i problemi della Sardegna.
4° - Tutti i parlamentari che siano di maggioranza o di opposizione avranno diritto di presentare progetti o disegni di legge, tale proposte devono essere esaminate e messe al voto in ordine di protocollo, e quindi pubblicati integralmente, a disposizione di qualsiasi cittadino. Tutti i parlamentare dovranno essere presenti i primi tre giorni della settimana, salvo causa di forza maggiore dovuta a malattie o infortuni debitamente giustificati; nessuna legge potrà essere messa al voto con meno del 90% dei parlamentari presenti.
5° - Nelle liste non dovranno essere ammessi: condannati, ex condannati, indagati per qualsiasi reato o solo sospettati di reati.
6° - Il voto dovrà essere nominale, verranno eletti coloro che avranno il maggiore numero di preferenze. Gli stipendi saranno di € 15.000,00 ed avranno diritto agli aumenti uguali e soltanto come quelli salariali dei cittadini. A tutti i parlamentari, sarà riconosciuto un premio pari ad un milione di € solo se l'amministrazione del governo con la collaborazione costruttiva delle opposizioni dimostrano con tassativa chiarezza di essere riusciti ad abbassare realmente il debito pubblico, con conti chiari che possono capire anche i cittadini analfabeti. (Gli incentivi bisogna guadagnarseli).
7° - I partiti politici avranno un rimborso spese solo per le campagne elettorali; tali rimborsi dovranno essere documentati e saranno uguali per tutti i partiti. La tv di stato concederà tempi uguali per tutti; non si può pensare che un partito più grande debba avere dei privilegi, tutti devono avere uguali diritti. ( nessun partito è più grande di un altro prima di essere votato dagli elettori).
8° - Il presidente della repubblica verrà eletto dal popolo,e potrà essere eletto solo per due legislature, avrà fra i suoi doveri il compito di controllare i conti ed i rimborsi che avranno i partiti politici, sarà garante che non siano aggirati o modificati le leggi che il popolo vota con referendum.
9° - Il primo governo eletto avrà l'obbligo di censire tutti i progetti abbandonati che sono stati causa di sperpero di denaro pubblico; tali progetti dovranno essere recuperati al meglio, (l'Italia è piena da nord a sud di carceri, ospedali, strade, scuole ed altro, tanti di questi sono edifici pronti e mai usati). Avrà inoltre anche il dovere di istituire una commissione di inchiesta costituita da magistrati ed investigatori con il compito di scoprire dov’è finito il denaro delle cosi dette “privatizzazioni dello stato”. Tutti coloro che hanno commesso degli abusi e si sono riempite le proprie tasche dovranno essere condannati ed espropriati dei beni acquisiti illecitamente.
10° - Ogni governo che succede ad un altro avrà come primo obbiettivo di portare a termine i progetti in corso. In nessun caso un progetto potrà essere abbandonato.
11° - Le regioni e le province dovranno essere amministrate da tecnici e non da politici, gli amministratori avranno uno stipendio adeguato alla loro funzione, ed un premio di produttività se a fine mandato avranno dimostrato di avere amministrato al meglio e con saggezza le risorse che il governo metterà a loro disposizione. Verranno rimossi dall'incarico se la loro amministrazione produce debito.
12° - Le tasse; oggi nessuno è in grado di capire quanto se ne pagano e dove vanno a finire, bisogna eliminarle tutte, un cittadino deve pagare una sola tassa. Il governo con i suoi tecnici dovrà provvedere alla giusta distribuzione. Le piccole imprese, artigiani, e commercianti ne devono pagare due i contributi che (devono essere unificati in una unica tassa) e la tassa sul reddito deve essere chiara e solo una. Oggi un artigiano deve avere; un commercialista, un consulente e non basta perchè serve anche l'avvocato, è chiaro che questo Sistema è una vergogna.
.
Cordialmente
Barbera Giuseppe
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda franz il 16/04/2009, 20:45

1° - Eliminare la carriera politica; un parlamentare potrà essere eletto solo per due legislature, e andrà in pensione se ha raggiunto l'età e la contribuzione come un normale cittadino, e non con il vitalizio di cui godono con le attuali leggi;

Come spesso capita in questi lunghi elenchi di proposte, si rischia difare un gran calderone.
per evitarlo dico la mia opinione, passo dopo passo, su ogni singolo punto.
Sul primo non sono molto d'accordo.
se uno non è bravo, una legislatura è già troppa.
se uno è bravo perché non farne tre?
Quattro sono forse troppe. ma uno veramnte bravo, ma bravo, ma bravo ... perché scartarlo a priori?
Non mi pare un buon meccanismno di selezione.
Vogliamo i migliori o i novizi? Un misto dei due, direi.

Capisco che si vuole evitare che i soliti noti impediscano ai nuovi di entrare.
Ma allora basta un meccanismo che incrementa la soglia di voti per essere eletti in base al numero di legislature fatte.
Per chi ha molte legislature alle spalle sarà sempre piu' dififcile ma se è veramente bravo deve potercela fare.
Gli altri: a casa.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda Stefano'62 il 17/04/2009, 0:12

Però nel primo punto c'è anche una validissima limitazione ai privilegi economici,e sono più che d'accordo.
Per le due legislature,Franz probabilmente ha ragione quando si parla di tecnici o di burocrati (brutta parola,ma ci vogliono anche loro),non invece quando si parla di politici perchè le idee sono qualcosa di universale e nessuno è indispensabile.
Onestamente non ho un'opinione certa in proposito,(perchè penso anche a certe commissioni parlamentari che necessitano di impegno prolungato nel tempo)ma l'idea va ponderata perchè la direzione è quella giusta.

Il punto 5 andrebbe ri-equibrato,perchè i reati non sono tutti uguali;io piuttosto porrei un veto per certi reati,e la possibilità invece in caso di reati diversi,però con l'obbligo di dichiarare pubblicamente la situazione del candidato e il motivo che spinge il partito a candidarlo ugualmente.

Il punto 6 è interessante ma ingenuo:i parlamentari corrotti possono guadagnare molto più di un milione in modi differenti,poi c'è da considerare i costi di una tale proposta.
Io come premio piuttosto eliminerei il vincolo delle due legislature nel caso siano riusciti in un'impresa del genere.

Il punto dieci mi sembra un pò stupido,perchè preclude la possibilità di cambiare idea senza secondi fini;
Ritengo che ogni cosa immota e assiomatica rinunci di fatto ad una crescita o un miglioramento,e che perciò sia stupida per definizione;quindi ritengo tale anche ogni azione umana che non preveda possibilità di adeguamenti o ripensamenti alla luce di nuove informazioni,in vista di un profitto (risultato) migliore.
Intuisco e condivido lo spirito che credo stia alla base di quel punto,ma occorre trovare una formula differente.

Il punto 11 mi vede un pò dubbioso;condivido la necessità di valersi di personale competente e qualificato,ma puzza un pò di aziendalismo,il contrario della democrazia.
Molto giusto il paragrafo conclusivo.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda Loredana Poncini il 19/04/2009, 8:13

E se cominciassimo col RINNOVARE LE HOME PAGE dei nostri siti politici ? (tornando alle Radici, s'intende ! ) ;)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda cardif il 19/04/2009, 11:28

La lettera di Barbera riforma tante cose, che mi pare difficile trattare così. Si potrebbe aprire un forum su ogni articolo (senza comunque perdere la visione d'insieme) ed arrivare alla conferma o riformulazione, e raccogliere un congruo (quanto e su quale base?) numero di consensi.E poi? Ma, tanto per parlare, una cosa trovo giusta: l'eliminazione dell'intermediazione per pagare le tasse. Se si tratta di consulenza, allora è normale rivolgersi ad un esperto, cioè ad un commercialista. Ma, se si tratta di pagare le tasse allo stato, sarebbe giusto fare come negli USA: portare in un ufficio statale i documenti sulla base dei quali l'ufficio calcola le tasse. Si eliminerebbero tanti contenzioni fiscali.
A Loredana Poncini chiedo di sostenere anche la mi richiesta di aggiornare la homepage di questo sito. Mesi fa ci ero venuto e, vedendo gli articoli esposti, avevo creduto che non fosse più attivo, tanto che avevo preparato questo messaggio:
"Che fine ha fatto l'Ulivo? Forse esagero, ma mi piange il cuore a vedere che l'ultimo articolo nel sito dell'Ulivo è del 5 novembre 2008. Era il sogno con cui si poteva vincere questa destraccia, ..... (taglio il resto)"
che volevo mandare da qualche parte. Poi ho scoperto che è attivo, ma la prima pagina non è cambiata.
saluti, cardif
Ultima modifica di cardif il 19/04/2009, 16:32, modificato 1 volta in totale.
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda Loredana Poncini il 19/04/2009, 12:12

Caro CARDIF, purtroppo sono un'utente in erba (un'erbetta alla base del secolare Ulivo! ) nella Rete di relazioni politiche a cui cerco di partecipare, dissipando qualcuno dei mieì innumerevoli punti interrogativi in politica. Mi associo quindi a quanto tu hai appena espresso qui, sperando che i webmaster del sito ci permettano di approdare, come internauti, dallo scandaglio dei temi ad un'unificazione dei nostri appelli rispetto al Partito davvero Democratico che vogliamo costituire.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda franz il 19/04/2009, 14:18

Loredana Poncini ha scritto:E se cominciassimo col RINNOVARE LE HOME PAGE dei nostri siti politici ? (tornando alle Radici, s'intende ! ) ;)

Probabilmente chi si occupa di quello è impegnatissimo a fare anche tante altre cose.
C'è un forte squilibrio tra pochi volonterosi (che cercano di fare tante cose su mille fronti) e tanti osservatori che si chiedono perché altri non facciano di piu'.
Oggi il massimo impegno è nel forum e credo che sia giusto cosi'.
Se avessimo risorse per la Home Page, si vedrebbero i risultati.
Se non si vedono, piu' che incitamenti noi aspettiamo volontari.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: rinnoviamo questa politica

Messaggioda cardif il 19/04/2009, 16:43

franz ha scritto:Probabilmente chi si occupa di quello è impegnatissimo a fare anche tante altre cose. ---- Oggi il massimo impegno è nel forum e credo che sia giusto cosi'. Se avessimo risorse per la Home Page, si vedrebbero i risultati.
Se non si vedono, piu' che incitamenti noi aspettiamo volontari. Franz


Appena ho scoperto che il sito era attivo, mi sono iscritto ed ho mandato un messaggio. La Redazione mi ha risposto che si sarebbe cercato di fare qualcosa. Certo un pò di impegno porterà, ma non può essere tanto faticoso aggiornare periodicamente la home.
L'impegno nel forum mi sta piacendo, rispetto ad altri che ho frequentato (compreso quello del PD, che ho quasi abbandonato per il cattivo funzionamento); però mi dà l'impressione di una casa chiusa (non fraintendete!): quelli che sono dentro discutono tra loro, ma sulla porta non c'è neanche il nome dell'occupante: uno passa e se ne va.
ciao, cardif
Ma mo' mi so' capito bene?
cardif
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: 13/04/2009, 18:29

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti