La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bravo Franceschini!

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Bravo Franceschini!

Messaggioda matthelm il 21/03/2009, 14:10

Franceschini ha ribadito "non torneremo mai più alla formula dell'Unione di 15 sigle"

Coraggioso, chiaro e determinato. Mi piace sempre di più e il Pd riacquista presenza e credibilità.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda Gab il 26/03/2009, 19:18

Questa (vedi sotto) e' una buona notizia!
Non per quanto dichiara il Mantini , ma perche' e' sintomo che il PD incomincia ad avere idee abbastanza nette e chiare e questo non permette a tutti-ma-proprio-tutti-per-non-dire-cani-e-... di starci dentro!

bene!

da repubblica.it
Mantini lascia il Pd per Casini "Franceschini tropppo sinistrorso"

ROMA - Pierluigi Mantini, ex dielle, deputato eletto nel Pd, aderisce all'Unione di Centro: lascia quindi il gruppo dei Democratici per aderire "da indipendente" al gruppo centrista alla Camera. Lo annuncia lo stesso Mantini in una conferenza stampa, presenti i vertici del partito centrista Pier Ferdinando Casini e Lorenzo Cesa.

"E' una scelta che faccio senza rancore - spiega Mantini - questo annuncio è stato anticipato dalla mia azione politica in questi mesi. Con gli amici dell'Udc mi sento in sintonia su molti punti". "Le tre condizioni che il congresso della Margherita aveva posto alla base della nascita del Pd alla prova dei fatti non si sono realizzate. Il progetto del Pd è cambiato e con la gestione Franceschini sta emergendo una deriva sinistrorsa".

Incassato il nuovo deputato, che sarà candidato alla presidenza della Provincia di Milano, Pierferdinando Casini annuncia che l'Udc andrà "prevalentemente da sola alle prossime amministrative". Poi su Berlusconi e i suoi approcci ai centristi dice: "I sondaggi e la realtà sono sotto gli occhi di tutti. E' talmente evidente ciò che sta capitando, i sondaggi li conoscono tutti, ed il primo che li conosce è proprio Berlusconi, per cui si vede che chi se ne è andato ha portato via le proprie pretese ma non i voti, perché noi stiamo aumentando voti e consenso nel paese. Il primo a saperlo è il presidente del Consiglio, perchè altrimenti non rinnoverebbe le sue attenzioni verso di noi. Le campagne acquisti, del resto, non è che gli abbiano portato particolare fortuna, ha avuto più problemi che soluzioni".

(26 marzo 2009)
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda matthelm il 26/03/2009, 19:28

Gab ha scritto:questo non permette a tutti-ma-proprio-tutti-per-non-dire-cani-e-... di starci dentro!


Sono pienamente d'accordo e più andiamo avanti più tutto sarà più chiaro.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda Paolo65 il 27/03/2009, 11:24

Il "tutti insieme appassionatamente" non ha funzionato.

Come ha ben detto Macaluso se in un partito non si condividono valori di fondo, non si può stare insieme.

Mi attendo un forte ridimensionamento del PD ma una maggiore unità tra chi resterà.

Paolo
Paolo65
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 693
Iscritto il: 15/07/2008, 14:23

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda pagheca il 27/03/2009, 12:10

secondo voi, perche' il partito laburista di Blair, per fare un esempio fra i tanti, e' riuscito nel compito di tenere insieme tante istanze diverse per decenni e in Italia invece vi sono tante difficolta'? Quali sono le nostre peculiarita' che pesano di piu'?

Non e' una domanda retorica, voglio veramente conoscere la vostra opinione. Cerchiamo di rimanere su temi il piu' possibile concreti, senza infognarci in polemiche inutili.

un saluto
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda mauri il 27/03/2009, 12:40

essere sempre critici e pronti al confronto e alla discussione è una prerogativa del csx che unita al modo di essere un po' anarchico di noi italiani diventa una miscela deleteria per qualsiasi gestione specie di un governo
crtichiamo gli esopnenti di dx perchè ripetono a pappagallo le stesse cose e difendono a spada tratta il loro lider,
la differenza dell'essere di dx è questa, loro dopo che hanno deciso lo hanno sposato
noi non sposiamo nessuno sempre e comunque,
ciao mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda Stefano'62 il 27/03/2009, 13:20

Rispondo a Pagheca;
secondo me è perchè in Italia un vero spirito democratico non esiste,e i nostri politici rispecchiano l'italiano medio,che non è in grado di ascoltare l'interlocutore con la predisposizione necessaria,cioè senza dare per scontato che ha torto,e ogni dialogo più che essere funzionale a chiarire e motivare le proprie ragioni,è invece funzionale al convincerlo;
e non è una differenza da poco,perchè trasforma ogni confronto in una gara da vincere.
Nei bambini mi starebbe bene,negli adulti si traduce spesso in antipatie persino tra persone molto simili tra loro.

Questo in ambito sociale;
oltre a questo credo che esista gente cui non interessa che l'Italia venga gestita bene,e gioca machiavellicamente per fare in modo che non si verifichino 'perniciose' alleanze politiche.

Ciao
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda matthelm il 27/03/2009, 13:37

pagheca ha scritto:secondo voi, perche' il partito laburista di Blair, per fare un esempio fra i tanti, e' riuscito nel compito di tenere insieme tante istanze diverse per decenni e in Italia invece vi sono tante difficolta'? Quali sono le nostre peculiarita' che pesano di piu'?


Secondo me perché quella inglese è una democrazia molto più matura della nostra ma soprattutto perché in Italia c'è stato il più grande partito comunista dell'Europa occidentale collegato a Mosca con quel che ne consegue.

Il laburismo era qualcosa d'altro, molto differente, dal filone comunista.

Non ci sono scorciatoie, la Storia ha i suoi tempi.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda pinopic1 il 27/03/2009, 14:30

pagheca ha scritto:secondo voi, perche' il partito laburista di Blair, per fare un esempio fra i tanti, e' riuscito nel compito di tenere insieme tante istanze diverse per decenni e in Italia invece vi sono tante difficolta'? Quali sono le nostre peculiarita' che pesano di piu'?

Non e' una domanda retorica, voglio veramente conoscere la vostra opinione. Cerchiamo di rimanere su temi il piu' possibile concreti, senza infognarci in polemiche inutili.

un saluto
pagheca


Il partito laburista ha tenuto insieme tante istanze diverse in un solo partito, favorito dal maggioritario secco. Una volta stabilite regole interne chiare è più facile tenerle insieme in un partito che in una alleanza.
Nel caso specifico del PD aspettiamo di vedere chi abbandona dopo Mantini e avremo la risposta sulle nostre peculiarità. Io un sospetto ce l'ho, ma aspetto conferma (o smentita) dai fatti.
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Bravo Franceschini!

Messaggioda pianogrande il 27/03/2009, 14:38

Proviamo a metterla così.
Essere uniti ed essere uguali non è la stessa cosa.
Il termine unione, di per sé sottintende già che ci siano delle differenze.
Quello che "unisce" sono gli obiettivi da raggiungere.
Se non c'è "unità" su quello, possiamo fondare tutti i "partiti grandi" o "grandi partiti" che vogliamo ma non funzionerà mai.
All'interno di un partito, le discussioni servono e come. Sevono a creare obiettivi e, quindi, azioni comuni.
Se non si raggiunge questo risultato è meglio non muoversi piuttosto che scontrarsi sul campo con grande goduria dell'avversario.
Se questo succede di regola, c'è, quindi, la paralisi.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti