La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda Stefano'62 il 14/03/2009, 2:02

pinopic1 ha scritto:E comunque una idea alta, se non ti piace sacra, della Costituzione è l'unica forza della democrazia. Se viene banalizzata rimane ben poco. Rimane appunto la ggente e il suo demagogo.

Pino ha fatto centro.
Come fa un despota a distruggere una democrazia senza ricorrere ai carri armati che potrebbero fargli perdere il consenso ?
Semplice,si distrugge la fedeltà del popolo alla Costituzione con vaghissimi discorsi sulla sua efficienza o attualità,poi la cambia come gli pare.
La democrazia non sta scritta da nessuna altra parte se non nella Costituzione.
Per una democrazia la Costituzione è molto più che sacra,la Costituzione è tutto.
Esistono Costituzioni rigide e altre più semplici da modificare,ma i principii fondamentali non si toccano,in nessuna di esse è previsto un sistema per cambiarne lo spirito fondante.
Solo una rivoluzione armata può farlo,perchè nessuna Costituzione al mondo ha il pulsantino rosso dell'autodistruzione.
Il famigerato articolo 138 è stato previsto solo per rendere la Costituzione più funzionale,non per cambiarne l'essenza.
Il vero problema della nostra Carta è che al contrario di quanto era stato disposto dai redattori,nessuna amministrazione poi ne ha attuato una serie molto importante di dettami,e da questo originano una serie di inefficienze imputabili ai nostri rappresentanti,non alla Costituzione.
La Costituzione non va cambiata,anzi va applicata meglio.
La nostra Costituzione non è zoppa,è semplicemente disattesa.

Altra nota molto ma molto ma molto importante.
Quando è stata redatta la Costituzione,vigeva il sistema proporzionale.
In base a questa considerazione sono state stabilite le percentuali di voti necessari per rendere lecite eventuali modifiche nel rispetto dell'articolo 138.
Oggi c'è il maggioritario.
La prima cosa da fare sarebbe stata adeguare le percentuali in questione al rialzo,per adattarle alla nuova situazione.(E' stato fatto ? a me non risulta).
Se domani il parlamento votasse una modifica nel rispetto delle percentuali previste,sarebbe ugualmente un sopruso indegno e contrario allo spirito con cui lo stesso articolo 138 fu ideato.
Questo,è un esempio serio di modifica Costituzionale,non le puttanate che anche nel PD cominciano a trovare proseliti.

Per concludere:mi sembra che molta gente parli per sentito dire e che non conosca per davvero la nostra Costituzione; almeno non al punto da criticarla (o difenderla) in buona fede.
Per fare piazza pulita di questo fenomeno deleterio che mina alle basi la nostra stessa democrazia,ho pensato di fornire un link per leggersela,così che in futuro chi avesse da muovere critiche (o argomentare difese) possa farlo con cognizione di causa senza venire a straparlare per slogan rubati chissà dove;come quelli che al bar dello sport col bicchiere in mano straparlano della loro formazione ideale della nazionale,che invece hanno appena letto sul giornale....

http://www.quirinale.it/costituzione/costituzione.htm


Ora se qualcuno dopo averla finalmente letta,invece che capire perchè la difendiamo,scopre che qualcosa effettivamente non gli piace o possa essere migliorato,questo è il posto giusto per esprimere la propria opinione.
Quindi nel merito invece che parlare a vanvera di ipotetici cambiamenti senza specificare come e dove la nostra Carta faccia tutto quello schifo.....

Ciao,
Stefano
Ultima modifica di Stefano'62 il 14/03/2009, 2:08, modificato 1 volta in totale.
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda lucameni il 14/03/2009, 2:06

Di primo acchito ricordo l'art.7 relativo al sistema concordatario (prima parte costituzione) molto criticato da Rodotà ed altri laici di sinistra.
Penso sarebbe un buon inizio per discutere.


"non le puttanate che anche nel PD cominciano a trovare proseliti."

A parte il simpatico cantarsela e suonarsela da soli, nello specifico quali sarebbero le puttanate? E riferite a chi e a quali proposte, ammesso che ci siano?

"Quindi nel merito invece che parlare a vanvera di ipotetici cambiamenti senza specificare come e dove la nostra Carta faccia tutto quello schifo.....".

Ammesso e non concesso che qualcuno in questa sede o nel PD abbia detto che la costituzione faccia schifo, apppunto per questo vorrei capire nel dettaglio, con precisione le puttanate, visto che non è il caso di incorrere nello stesso difetto di chi dice queste puttanate.

Onestamente qualcosina di costituzione ricordo, memore del mio esame di diritto pubblico e poi di diritto costituzionale all'università.
Ma ovviamente col tempo si dimenticano tante cose, salvo il fatto che è argomento molto complesso e su cui è piuttosto idiota parlare con superficialità.
Attendo lumi dai costituzionalisti del forum.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda pierodm il 14/03/2009, 3:12

La Costituzone ha due difetti, dei quali abbiamo parlato già in precdenza.

- Alcuni articoli stabiliscono principi tassativi, per poi vanificarli con il rimando alla "legislazione ordinaria" per l'applicazione.

- Come è stato ricordato, non è stata aggiornata in conseguenza delle modifiche al sistema sopravvenute negli ultimi quindici anni.

Modificarla si può fare: dipende in che direzione.
Si possono rendere più tassativi alcuni principi di libertà e di democrazia, o si possono limitare o affidare ancora di più alla legislazione ordinaria.
Si può aggiornare in conseguenza del sistema maggioritario, per bilanciare meglio i poteri, o per sbilanciarli a favore dell'esecutivo.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda ranvit il 14/03/2009, 12:02

Stefano, anche io come lucameni non capisco con chi ce l'hai : nessuno qui ha detto che fa schifo.
Molti come me sostengono che non sia piu' adeguata ai tempi in particolare laddove, in conseguenza del periodo da cui si usciva, pone troppi paletti all'azione dell'esecutivo.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda lucameni il 14/03/2009, 13:05

ma mica dico che vada inseguito B., che peraltro parla di meno freni all'esecutivo per motivi molto comprensibili e di certo legati alla sua visione padronale della politica. Lo sappiamo bene. E allora?
Ma siccome la costituzione è emendabile e in merito si è sempre discusso (le università ci sono, gli uffici studi idem, e i costituzionalisti non sono lì a reggere i muri) non vedo perchè mettersi una mordacchia e impedirsi di discutere nel merito di qualche proposta, ammesso mai venga fatta. Ma nel merito non di quello che dice B. ma nel merito di normalissime proposte di riforma che possono venire anche da sinistra. Come è sempre stato fatto.
Si, proprio così (strano ma vero!) è sempre stato fatto, senza che ai promotori (spesso di area sinistra) sia stata opposta la sacralità di una costituzione. Ovvero la sua intoccabilità (il che mi pare faccia il paio con la sacralizzazione della resistenza, dove a fronte di una evidente strumentalizzione da destra per operare degli interessati ed assolutori revisionismi, da sinistra, giusto per fare un controcanto poco intelligente, si nega - minimo - l'evidenza di episodi avvenuti e quanto meno disdicevoli. Facendosi ovviamente del male. Mi pare lo stesso schema mentale).
Ritengo che queste barricate siano una forma diversa per farsi dettare l'agenda da berlusconi e oltretutto un assist notevole per far apparire la sinistra come conservatrice. Che magari nello specifico delle proposte in cantiere tra i suoi costituzionalisti non lo è nemmeno, ma solo autolesionista nel negare quello che poi è scritto nella stessa costituzione (che è appunto emendabile) e nel contraddire quello che è già stato fatto (che anche la sinistra ha proposto e operato dei cambiamenti costituzionali - del resto molto scontati nel corso di oltre 60 anni di vigenza).
E in mancanza di proposte che entrino nel merito, mi chiedo: ma di cosa discutete?
Vabbè.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda Stefano'62 il 14/03/2009, 14:30

Le puttanate sono quelle che propone berlusconi e che sembra non vengano valutate come invece si meritano.
Se domani Obama dicesse della Costituzione Americana anche solo la metà di quello che periodicamente dice il nostro nerone,verrebbe immediatamente avviata una procedura di impeachment perchè per Nixon è stata chiesta e ottenuta per molto meno.
La stessa cosa succederebbe in qualsiasi altro Paese Europeo,se non del mondo intero.
(Ed è esattamente per questo che loro possono permettersi un governo più forte,noi invece non siamo pronti,e la colpa non è della Costituzione che anzi prevede espressamente un bilanciamento tra i Poteri anche se di fatto oggi non si realizza).
Da noi invece quando qualcuno prova a sottolinearlo e allo stesso tempo a sottolineare giustissimamente che la nostra Costituzione non si tocca,e dato che anche i sassi conoscono l'articolo 138 è chiaro che per intoccabilità e sacralità si intende qualcosa che non prescinde dalla legittimità di adeguamenti quindi sembra ridicolo puntualizzarlo.....salta fuori ugualmente sempre qualcuno che invece deve puntualizzarlo e invece che associarsi agli altolà e alle preoccupazioni si inalbera e sottolinea inutilmente la cosa più ovvia del mondo,che no,la Costituzione non è intoccabile in modo assoluto.
Per analogia e per estensione sembra che la parte finale ma sottintesa della risposta sia:berlusconi non ha tutti i torti;
che resta un'opinione legittima in democrazia,ma sinceramente mi preoccupa una cifra,nel PD.

Quindi siccome non potevo crederlo veramente perchè conosco e stimo gli utenti di questo forum,allora ho aperto questo 3d,e penso di aver fatto bene perchè qualche bello spunto di merito,di valenza infinitamente maggiore e lecita di quelli berluscoidi,si è visto.

Ciao,
Stefano
Stefano'62
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1814
Iscritto il: 20/12/2008, 14:36

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda lucameni il 14/03/2009, 14:40

Qui dentro non vedo ancora nessuno che sia allineato alle proposte berlusconiane.
Si è soltanto azzardato di dire che pensare di contrastare B. censurandosi e spacciando la Costituzione come intoccabile è semplicemente autolesionista visto che la sinistra l'ha cambiata e tanti studiosi di area ancora ne studiano i possibili cambiamenti.
O si parla di contenuti o inutile farlo.
Non si tratta di conoscere la costituzione italiana (che dubito sia conosciuta anche a sinistra tra tanti neo costituzionalisti dell'ultima ora), ma semplicemente di saper comprendere il significato delle parole.
Nella specie cosa scritto su un forum.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda pinopic1 il 14/03/2009, 14:54

I promotori di passate riforme e i sostenitori di future eventuali non fanno precedere le stesse da una campagna propagandistica tesa a creare nella ggente la convinzione che la costituzione è una inutile schifezza che serve solo a ritardare l'avvento del tempo della felicità costruita perfidamente dai comunisti imbeccati da Mosca.

Pur senza ricorrere all’insegnamento dei sapienti, coloro i quali criticano i ritardi nella
formazione delle leggi, dimenticano che tutta la struttura parlamentare è stata creata,
forse inconsapevolmente e forse anche contro il desiderio degli stessi legislatori, allo
scopo di conseguire quel ritardo. L’esistenza in moltissimi paesi di due camere, la
discussione in taluni paesi attraverso tre letture, in altri attraverso commissioni, il rigore
dei regolamenti intesi a garantire la libera espressione di tutte le opinioni e a tutelare le
minoranze contro le maggioranze, sono inavvertiti strumenti che dovettero essere
introdotti per regolare il flusso delle leggi nuove, rendendone difficile la rapida
approvazione e sottoponendole a una cernita più o meno rigorosa. La cernita potrà aver
luogo in modo accidentale, ma risponde alla necessità di impedire il sovvertimento
troppo rapido delle norme regolatrici della vita di un paese.
Luigi Einaudi
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda lucameni il 14/03/2009, 15:16

Strano pensavo che di riforme costituzionali si discutesse da sempre. Anche da prima che B. ne parlasse.
Molto strano. Avrò avuto le traveggole.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Ufficio reclami:cosa non vi piace della Carta Costituzionale

Messaggioda pinopic1 il 14/03/2009, 15:36

L'allineamento a Berlusconi consiste nel mettere al centro del dibattito i temi che vuole lui. Anche se si dicono cose diverse da quelle che dice lui. Sono 15 anni che ci cascate regolarmente.!!!!
Ma adesso che vi manca? Vi pare che si facciano poche leggi? Vi annoiate se state una settimana senza un decreto? Vi sembra che il povero premier non abbia abbastanza poteri? Si perde troppo tempo a votare una legge? Siete impazienti, avete un impegno urgente e non potete aspettare che tutti schiaccino il pulsante??

Ma una volta che sia una. Una dico, una volta sola... non vi può venire in testa una idea originale che non sia già venuta a lui? Avete paura che possa essere di sinistra? Vi sentite più sicuri se le cose le pensa lui che certamente non saranno di sinistra?
"Un governo così grande da darti tutto quello che vuoi è anche abbastanza grande da toglierti tutto quello che hai" (Chiunque l'abbia detto per primo)
Avatar utente
pinopic1
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1253
Iscritto il: 24/05/2008, 15:00

Prossimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti