Mi pare che il tema non attecchisca, qui.
Ma, se non sbaglio, noi facevamo parte di queli "testardi dentro".
Dunque, testardamente, insisto e persisto:
Mosso dalla convinzione che, forse, alle volte, conviene assumere iniziative dirette e personali, soprattutto quanto c'é bisogno di tempestività, ho spedito ai destinatari che vedi nel testo la sollecitazione che ti faccio avere.
Se sei d'accordo con quanto lì viene sostenuto, ti invito a fare un copia/incolla per inoltrarla anche a tua firma agli indirizzi email che più sotto ti elenco. Sarebbe splendido che tu possa trovare inoltre il tempo per fare anche un passaparola telematico ai tuoi riferimenti.
Alle volte vale più un buon numero di email nelle caselle postali giuste, che ......
Certo, é solo una speranza. Ma sperare non costa poi troppo.... O no?
Se invece non sei d'accordo, ti prego di comprendere e scusare la mia invadenza e di cestinare tranquillamente questa mail.
Grazie per l'attenzione, cordialità democratiche
Deo Fogliazza
***
Al Presidente nazionale del PD
Al Segretario nazionale del PD
Al Vice Segretario nazionale del PD
Al Responsabile nazionale organizzazione PD
Ai componenti l'Assemblea nazionale del PD convocata il 20 e 21 giugno 2008
Ai coordinatori ed ai candidati delle primarie del 14 ottobre 2007: Mario Barbi, Maurizio Migliavacca, Antonello Soro, Mario Adinolfi, Rosy Bindi, Piergiorgio Gawronski, Enrico Letta
Al segretario PD Lombardia
Al segretario PD provincia di Cremona
Oggetto: per effettuare Primarie serie e vere, occorre tempestivamente un Regolamento attuativo.
Carissimi,
se, nella scelta dei candidati alle cariche monocratiche delle amministrative 2009, il PD - pur dovendolo fare per norma statutaria - non utilizzerà lo strumento delle Primarie, avrà purtroppo dimostrato di non credere sinceramente nella riforma della politica e nel rinnovamento del Paese, avrà purtroppo deluso la gran parte dei suoi elettori ed avrà purtroppo perso un'occasione determinante per il rilancio del proprio radicamento nella società italiana. Oltre ad aver disatteso specifiche norme statutarie votate all'unanimità dall'Assemblea nazionale.
E' in forza di questa convinzione che chiedo all'Assemblea nazionale convocata per il 20 ed il 21 giugno che costituisca un Gruppo di lavoro nazionale - sufficientemente snello ed efficace - con l'incarico specifico di elaborare il Regolamento attuativo delle Primarie per la selezione dei candidati del PD alla carica di Presidente di Regione, di Presidente di Provincia e di Sindaco nelle elezioni amministrative previste per la primavera del 2009.
Senza questo "semplice" Regolamento si potrebbero concedere argomenti, pur artificiosi, a coloro che, anche se in contraddizione con lo Statuto, volessero contrastare l'uso delle Primarie già fin dalle prossime, importanti scadenze elettorali.
I tempi sono strettissimi ed il nostro Partito - dopo avere inserito nel proprio Statuto le Primarie come strumento di selezione di queste candidature - non può permettersi di non avere a disposizione - fin dal prossimo mese di settembre – il Regolamento necessario affinché questa indicazione statutaria non rimanga sulla carta.
Oggi siamo ancora in tempo. Ma se la ripresa dopo la pausa estiva non vedrà le Primarie nel pieno della loro possibile e completa utilizzazione, la responsabilità sarà grande e non vi saranno molte giustificazioni per chi, avendone ora le possibilità e l'opportunità, non le avesse utilizzate per sottovalutazione o per scelta.
Nella speranza che questa sollecitazione possa raggiungere l'obiettivo sperato, grato per l'attenzione, con vive cordialità
Deo Fogliazza,
componente l'Assemblea provinciale PD Cremona
info@deofogliazza.it3204387594
PS - Qui sotto posto i link a due documenti: il Regolamento utilizzato nelle Primarie per la nomina del candidato Sindaco di Fano e la Bozza di Regolamento per le Primarie di Cremona elaborata da apposito Gruppo di lavoro del PD cittadino..
http://www.welfarecremona.it/wmview.php?ArtID=9617http://www.welfarecremona.it/wmview.php?ArtID=9538Cremona, 15 giugno 2008
Qui c'erano segnati gli indirizzi email dei destinatari. Ma il meccanismo che sovrintende il Forum mi dice che ci sono "più di 5 colegamenti" e dunque non me li prende.
Se siete interessati, gli indirizzi email dei destinatari li trovate qui:
www.welfareitalia.it/news.php?nid=1834&cid=27Spero che adesso il messaggio venga accettato dal meccanismo. Ciao, deo