La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda flaviomob il 06/10/2010, 12:28

Inoltre quello che dice Ranvit sull'astensione a destra è maggiormente riscontrabile nelle elezioni locali, mentre in quelle politiche gli elettori di destra tendono a tornare alle urne, mentre a sinistra negli ultimi anni c'è stata una diaspora innegabile. La verità è che tutti sappiamo benissimo che una candidatura di Vendola sarebbe in grado di recuperare buona parte di questa astensione di sinistra... ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda matthelm il 06/10/2010, 12:45

...e perdere tutta quella del centro o meglio "centrale". Pazzia.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda ranvit il 06/10/2010, 13:00

flaviomob ha scritto:Inoltre quello che dice Ranvit sull'astensione a destra è maggiormente riscontrabile nelle elezioni locali, mentre in quelle politiche gli elettori di destra tendono a tornare alle urne, mentre a sinistra negli ultimi anni c'è stata una diaspora innegabile. La verità è che tutti sappiamo benissimo che una candidatura di Vendola sarebbe in grado di recuperare buona parte di questa astensione di sinistra... ;)


Mah, visto i risultati in Campania nelle recenti regionali non si direbbe. Storicamente pero' è cosi'.

La diaspora nel centro-sinistra c'è stata perchè come dico in tanti miei interventi abbiamo una classe dirigente a dir poco obsoleta oltre che scadente, arrogante e incapace. Nella sinistra-sinistra invece c'è perchè è notorio che, oltre che verbosi, velleitari ed inconcludenti, sono capaci di dividersi anche se ne resta uno solo.

Vendola? Si certamente recupererebbe un bel po' di voti nella sinistra-sinistra.....ma ce ne farebbe perdere altrettanti nella parte centrale. E comunque si perderebbero le elezioni (ma anche se si vincesse....non farebbero governare neanche Vendola).
Meglio, molto meglio, lasciare la sinistra-sinistra alle sue eterne laceranti convulsioni puntando decisamente al centro.....no, non intendo all'Udc che è e resta centrodestra. Ma a quella parte di elettori "centrali" che votano nel centrodestra per manifesta ambiguità del centrosinistra visto alleato della inconcludente e casinara sinistra radicale.


Questo se vogliamo risolvere veramente i problemi dei deboli etc etc. Poi se vogliamo continuare a fare demagogia per poterci lamentare indisturbati di quanto sono cattivi gli imprenditori grandi e piccoli, di Berlusconi che continua ad imperversare, etc allora andiamo avanti cosi'....(io, a parte il degrado della vita italiana sullo stile di "uomini e donne" e "pupe e secchioni" etc, sto bene comunque. Peggio per voi).

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda pierodm il 06/10/2010, 16:53

Ammiro Flavio, che ci prova con ottimismo.

io, a parte il degrado della vita italiana sullo stile di "uomini e donne" e "pupe e secchioni" etc, sto bene comunque. Peggio per voi

E poi dice che uno ...
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda ranvit il 06/10/2010, 19:10

Certo, io sto bene comunque. Perchè al contrario di tanti, sono convinto di una cosa molto semplice : si potrebbe stare meglio, nel senso dei valori della sinistra con una società piu' giusta ed equa, ma in mancanza di fatti concreti.....anzi con la certezza che anche quando il Cs è andato al governo non solo non ha risolto quasi niente , ma addirittura ha dimostrato di non essere capace di restarci per la solita mania automasturbatoria e distruttiva....accetto quello che passa il convento senza pretendere di rappresentare con strilli continui e piagnistei una indimostrata superiorità.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda flaviomob il 07/10/2010, 0:17

Ottimismo della volontà... Certo, l'obiezione che di fronte a Vendola gli elettori di 'centro' possano ritirarsi (ma non credo a un astensionismo di centro, vista l'offerta politica che abbiamo) ha un fondamento, ma è pur vero che il nostro non ha di certo vinto per due volte in una roccaforte storica della sinistra italiana: in Puglia l'elettorato centrista è molto forte (credo soprattutto nel Salento). Eppur si muove: eppure la destra è stata battuta entrambe le volte (e pure... Baffino!). :lol: Bisogna vedere se l'UDC continuerà a correre da sola o meno. Si può cercare un accordo di programma, valutando i rischi e le incognite del caso (perché anche qualche centrista ha fatto vedere i sorci verdi a Prodi, non ce lo scordiamo...)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda ranvit il 07/10/2010, 9:21

Ripeto per l'ennesima volta....Vendola ha vinto in Puglia perchè l'Udc (che ha preso il 12%) si è presentata da sola. Se non sbaglio ha preso il 43 %.

In Campania sarebbe accaduto lo stesso se l'Udc non si fosse alleata con il Pdl!

Sfatiamo quindi una volta per tutte questo mito di Vendola vincente.

Se vogliamo risolvere i problemi dei deboli etc etc dobbiamo tornare al governo....ma non accompagnati dagli sfasciacarrozze della sinistra radicale.

Se invece vogliamo continuare a lamentarci, perchè questo soddisfa la nostra libidine per la protesta a tutto e tutti, andiamo avanti cosi'!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda chango il 07/10/2010, 10:59

ranvit ha scritto:Ripeto per l'ennesima volta....Vendola ha vinto in Puglia perchè l'Udc (che ha preso il 12%) si è presentata da sola. Se non sbaglio ha preso il 43 %.

In Campania sarebbe accaduto lo stesso se l'Udc non si fosse alleata con il Pdl!

Sfatiamo quindi una volta per tutte questo mito di Vendola vincente.

Se vogliamo risolvere i problemi dei deboli etc etc dobbiamo tornare al governo....ma non accompagnati dagli sfasciacarrozze della sinistra radicale.

Se invece vogliamo continuare a lamentarci, perchè questo soddisfa la nostra libidine per la protesta a tutto e tutti, andiamo avanti cosi'!

Vittorio


Vendola ha vinto due volte su due. non mi sembra che il fatto che sia un vincente possa essere definito un mito.
il fatto poi che l'ultima volta abbia vinto per la presenza di un terzo polo non mi pare un grosso problema, visto che la situazione pugliese (tre poli) sembra riprodursi anche a livello nazionale.

per risolvere i problemi dei deboli si dovrebbe essere in grado di riconsocere chi sono i deboli e quali sono i loro problemi.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda ranvit il 07/10/2010, 11:10

per risolvere i problemi dei deboli si dovrebbe essere in grado di riconsocere chi sono i deboli e quali sono i loro problemi.


Veramente???
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: La sinistra divisa tra realisti e sognatori

Messaggioda chango il 07/10/2010, 11:22

ranvit ha scritto:per risolvere i problemi dei deboli si dovrebbe essere in grado di riconsocere chi sono i deboli e quali sono i loro problemi.


Veramente???


è meno scontato di quanto pensi.
chango
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 30/12/2008, 13:06

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti