La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Le primarie di Palermo

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda matthelm il 23/03/2012, 14:14

flaviomob ha scritto:L'informazione riportata da Matthelm è scorretta. SEL ha annunciato il suo sostegno a Ferrandelli, vincitore delle primarie.

A Serravalle Scrivia, tanto per fare un esempio, il PD ha scaricato gli alleati per presentarsi in una meravigliosa et armoniosa lista civica insieme con UDC e PDL. Non per questo stiamo qui a stracciarci le vesti e definire il PD inaffidabile, infantile o velleitario. Casomai, ondivago... :lol:


Flavio, ma perché fai così? Se SEL ha cambiato ancora idea sono scorretto io che l'ho riportato dopo averlo letto? A Serravalle Scrivia hanno fatto le primarie? Il Pd ha perso ed è quindi andato con Udc e Pdl? Se è così sarebbe inaffidabile. Altrimenti lo sei tu. Ciao
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda flaviomob il 23/03/2012, 15:04

Prova a leggere bene, Matthelm, magari con un po' di esercizio ce la fai.
Non ho scritto da nessuna parte che sei scorretto. Ho scritto che l'informazione che hai riportato è scorretta. Le parole sono importanti (e tu non puoi permetterti di insinuare che io sia inaffidabile, dato che non ci conosciamo personalmente...) ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda matthelm il 23/03/2012, 17:17

L'allusione era chiara.
Per la seconda domanda aspetto domani? Tanto per fare un esempio?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda flaviomob il 24/03/2012, 19:28

Contro la scelta dei 30.000 palermitani che hanno votato alle primarie vinte da Fabrizio Ferrandelli, di fronte alla possibilità che il giovane ex IDV possa vincere al primo turno, arriva la candidatura di Luoluca Orlando.

Orlando, per una disputa personale oggi contrappone la sua candidatura proprio per non consentire la vincita all’insubordinato Ferrandelli che aveva rifiutato i suoi dictat, questo, costi quel che costi.

- Ansa il 26 febbraio 2012. I giornalisti gli avevano chiesto cosa avrebbe fatto in caso di vittoria alle primarie di Fabrizio Ferrandelli. - “Io sono sempre candidato”.

In tempi non sospetti avevamo pubblicato un articolo dal titolo “Muoia Sansone con tutti i Filistei” proprio prevedendo quello che sarebbe successo ed evidenziando l’incoerenza dell’ex sindaco di Palermo. Una di queste è palesata in un video recentissimo che gira nei social network dove Orlando dice: “Come lo devo dire in aramaico? Non mi candiderò mai più a sindaco di Palermo”. In questo video parla anche della sua candidatura di fatto alle primarie accanto alla parlamentare europea Rita Borsellino. E’ suo lo slogan, “votate il sindaco BorsOrlando”. Orlando ha però perso le primarie, ma non accettando la sconfitta e contraddicendo se stesso, ora si candida al primo turno vanificando lo sforzo unitario del centrosinistra.

Palermo è una città difficile con grandi condizionamenti dove il centrosinistra raramente riesce a vincere, ma dopo lo sfascio evidentissimo provocato dal centrodestra, l’impresa di portare aria nuova a Palazzo delle Aquile pareva possibile. Oggi di fatto la scelta di Orlando rischia di riconsegnare la città ai fautori del dissesto. Erano dunque vere le segnalazioni pervenuteci d’incontri tra “i grandi vecchi”: Orlando (idv), Vizzini (ex pdl), Musotto (mpa) per decidere le sorti di Palermo? Chi è nei fatti il vero alleato del centrodestra?

Avevamo la palla di vetro quando abbiamo previsto quello che oggi accade? No, chi vive a Palermo e chi da tempo conosce cose e persone, leggendo tra le righe di dichiarazioni e comportamenti antecedenti alle primarie, poteva già capire.

Riepiloghiamo

– Quando alcuni candidati alla sindacatura erano già in piena campagna elettorale, tra questi Ferrandelli, Orlando si proponeva quale candidato fuori dalle primarie chiedendo ai partiti di non disputale per sostenere lui. L’impresa non gli riuscì, e probabilmente le statistiche che lo vedevano al terzo posto dietro Ferrandelli e la Borsellino lo convinsero a desistere.

- Iniziarono così i contatti con i candidati alle primarie ai quali Orlando offriva il suo ritiro in cambio, di……. ?? Non ci è dato a sapere, di certo c’è solo che Ferrandelli ha risposto: “no grazie”, e che dopo l’accordo con la Borsellino, qualora avesse vinto, il vicesindaco sarebbe stato il delfino orlandiano Giambrone.

Nel caso in cui la Borsellino non avesse abbandonato il parlamento europeo, Giambrone sarebbe stato di fatto il vero sindaco di Palermo, ma è arrivata la vincita di Ferrandelli a rompere le uova nel paniere.

Proseguiamo.

- Parte quindi la campagna d’attacco politico al probabile vincitore con l’accostamento, sempre smentito dal protagonista, con il presidente della regione siciliana Lombardo.

Nonostante l’appoggio alla Borsellino, Orlando non ha però mai abbandonato l’idea di candidarsi al primo turno.

- Il 12 Novembre 2011 dalla segreteria del pd: “Mi auguro che dietro il comportamento dei dipietristi siciliani non ci sia il tentativo di far saltare o addirittura fallire le primarie”.

L’operazione anti primarie da parte di Orlando è quindi continuata, prima per farle saltare, dopo per delegittimarle. Le denunzie di brogli antecedenti allo svolgimento delle consultazioni la dice lunga, perchè oggi risultano propedeutiche a giustificare la sua candidatura.

L’ex sindaco di Palermo non è nuovo a tali comportamenti, infatti tutte le volte che ha perso ha sempre denunziato brogli:

- lunedì 14 maggio 2007 21.58 Sicilia: amministrative, Orlando chiede annullamento votazioni

- lunedì 04.01.2010 ore 11.59, La Repubblica: Palermo, Cammarata vince, Orlando contesta: "Ci sono stati brogli"



Intanto Ferrandelli, che ricordiamo alle primarie non aveva l’appoggio di nessun partito, ora da vincitore ha quello del PD, di SEL e della quarta alle primarie Antonella Monastra con le associazioni che l’appoggiano. Non poteva essere che così, visto che l’accordo firmato da tutti i partecipanti alla competizione e dai partiti prevedeva che il vincitore sarebbe stato appoggiato da tutta la coalizione, perdenti inclusi. Regola di democrazia purtroppo lontana all’operato dell’IDV Palermitana e soprattutto del suo leader Leoluca Orlando. Per la stima che abbiamo nutrito per Di Pietro ci rammarichiamo per un suo mancato interveto per scongiurare la perdita di un’intera città. La scelta prevaricatrice nei confronti del popolo delle primarie trasforma oggi “BorsOrlando”, come si era autodefinito un mese fa, in “bossOrlando” come definito dagl’indignati cittadini palermitani comunque unici sconfitti. Si, perché in caso di disfatta l’ex sindaco che dopo le altre due precedenti sconfitte aveva abbandonato Palermo dicendo che i palermitani non lo meritavano, potrà ripetere la litania tornarsene tranquillamente nella poltrona della camera.

Il testo di un brano del repertorio della storica folk-singer palermitana Rosa Balistreri scritto dal poeta Ignazio Buttitta recitava:

“N’arrubbaru lu suli, lu suli, Arristammu a lu scuru, chi scuru Sicilia chianci ”.

http://www.radio100passi.net/radio/inde ... i%E2%80%9D


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda matthelm il 24/03/2012, 19:41

In sintesi: Orlando sapeva benissimo che se si candidava non avrebbe mai vinto le primarie.
Quindi ha raggiunto lo scopo per altra via.
D'altra parte... dimmi con chi vai (Di Pietro) e ti dirò chi sei.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda franz il 25/03/2012, 0:42

matthelm ha scritto:In sintesi: Orlando sapeva benissimo che se si candidava non avrebbe mai vinto le primarie.
Quindi ha raggiunto lo scopo per altra via.
D'altra parte... dimmi con chi vai (Di Pietro) e ti dirò chi sei.

Palermo, dalla sinistra pieno appoggio a Orlando
Di RifondaNews · creato il 22/03/2012 19:15 · vista 27 volte · POLITICA · ITALIA

Esprimo il nostro pieno appoggio alla candidatura di Leoluca Orlando a Sindaco di Palermo. Contro i trasversalismi, le furbizie e la mafia, Orlando ha già dimostrato di saper guidare Palermo e voglio ringraziarlo personalmente per aver accettato oggi la sua candidatura a Sindaco della Città. La sinistra appoggerà Orlando che saprà riportare la speranza del cambiamento là dove i traffici e le furbizie delle primarie ci hanno portato solo i maleodoranti effluvi della cattiva politica. Palermo ha diritto ad una alternativa e per questo la Federazione della Sinistra si farà promotrice di una lista unitaria della sinistra in appoggio ad Orlando, affinché la primavera palermitana torni ad essere realtà. – Paolo Ferrero -
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda matthelm il 25/03/2012, 9:41

franz ha scritto:Palermo, dalla sinistra pieno appoggio a Orlando


Adesso il quadretto è più chiaro.
Si capiva anche prima ed è un bene che si manifesti, renderà le scelte di Bersani più assennate.
Almeno ci spero.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda flaviomob il 25/03/2012, 11:32

Da quando in qua Ferrero rappresenta la sinistra italiana? Parlerà a nome del suo partito dello zerovirgola.

SEL ha preso una posizione precisa:

http://archiviostorico.corriere.it/2012 ... 4021.shtml

http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 5129.shtml

Comunque non va dimenticato che il PD appoggia una maggioranza regionale guidata da un personaggio già alleato di Bossi e del PDL, prescritto per aver accettato una tangente da Ernesto Pellegrini (anche se la fattispecie di reato fu poi trasformata in finanziamento illecito e quinci cadde in prescrizione).

http://it.wikipedia.org/wiki/Raffaele_Lombardo


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Le primarie di Palermo

Messaggioda flaviomob il 30/03/2012, 21:20

C'è un altro indagato nell'inchiesta sulle presunte irregolarità durante le primarie del centrosinistra per il sindaco di Palermo. È un funzionario del Comune addetto al rilascio dei duplicati delle tessere elettorali.

L'uomo questa mattina è stato interrogato dai pm Ennio Petrigni e Gianluca De Leo che, coordinati dall'aggiunto Maurizio Scalia, che lavorano all'indagine per incetta di certificati elettorali. Il reato ipotizzato per il funzionario è quello di falso. Secondo la Procura, avrebbe rilasciato dei duplicati su delega anche al di fuori dei casi previsti dalla normativa. I duplicati ritrovati in casa degli altri due indagati, Francesca Trapani e Marcello Sulli, rappresentanti di lista di Fabrizio Ferrandelli nel seggio dello Zen, sarebbero stati rilasciati dal funzionario anche in assenza dei requisiti di legge. L'impiegato si sarebbe difeso affermando che «questa è la prassi». In relazione alle tessere trovate nell'abitazione di Trapani e Sulli, i carabinieri non avrebbero riscontrato né denunce di furto né di smarrimento. Alle deleghe mancherebbe anche la dovuta motivazione e nessuna delle tessere sarebbe stata rilasciata ai reali titolari. Alcuni di loro, sentiti dai militari, hanno sostenuto di aver dato il loro documento elettorale a Sulli e Trapani «per timore di perderlo»

(Unità)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti