La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo ..)

Messaggioda franz il 17/05/2012, 23:10

flaviomob ha scritto:Lusi ha parlato di due fatture relative ai finanziamenti a Renzi, vedremo se salteranno davvero fuori...

Se uno vuole fatture, è facile farle. Non costa nulla fare una fattura.
Se Renzi ha chiesto un finanziamento, avrà mandato la fattura per l'importo richiesto.
Sono i pagamenti da A a B che devono risultare. Sia in uscita che in entrata.

Nota aggiuntiva. Intanto Renzi rende pubblicol'elenco (parziale) dei suoi sostenitori.
Parziale perché costituito da quelli che lo hanno già autorizzato a rendere pubblico il nome.

http://corrierefiorentino.corriere.it/f ... 5849.shtml
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo

Messaggioda Iafran il 01/06/2012, 9:05

http://affaritaliani.libero.it/politica ... 10512.html

Lusi, mistero su 50 milioni: "Soldi che sono spariti"


"La somma oggetto di depredazione", attribuita all'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi, "non era di soli 12 milioni di euro (come inizialmente ipotizzato, ndr) ma di circa 23, anche se mancano all'appello altri 50 milioni di euro di cui non si conosce la destinazione finale, posto che in quattro anni il patrimonio del partito e' sceso da 88 milioni di euro a soli 15 milioni". Lo scrive il tribunale del riesame nel provvedimento con cui ha confermato la misura degli arresti domiciliari a carico di Giovanna Petricone, moglie del senatore. Degli 88 milioni, si legge nel provvedimento, 80 erano di rimborso elettorale mentre i restanti 8 quali contributi degli iscritti ed altre voci. Stando al tribunale del riesame, "non risulta che Luigi Lusi mirasse, inizialmente, al totale svuotamento delle casse del partito, la cui cifra complessiva era ingentissima, ben potendo aver mirato, inizialmente, a una predazione di minor entita', piu' 'facile' da attuare senza essere scoperto e solo successivamente, una volta sperimentata la 'tenuta' del sistema predatorio, potrebbe aver deciso di andare ancora avanti nell'attivita' delittuosa". Secondo i giudici, Lusi, per portare avanti la sua azione di "dissanguamento" delle casse, "aveva bisogno di un gruppo permanente di sodali che negli anni gli garantisse una costante disponibilita' a violare le leggi tributarie, fiscali, contabili oltre alle norme del codice penale, essendo chiaro che soltanto l'arricchimento di Lusi avrebbe comportato una parallela garanzia per il futuro di tutti i componenti dell'associazione"...
. . . .

Le somme erogate non dovrebbero essere minuziosamente registrate dall'Ufficio che le eroga?
Basta chiamarlo in causa e si attinge qualsiasi notizia.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo

Messaggioda franz il 01/06/2012, 9:20

Iafran ha scritto:La somma oggetto di depredazione", attribuita all'ex tesoriere della Margherita Luigi Lusi, "non era di soli 12 milioni di euro (come inizialmente ipotizzato, ndr) ma di circa 23, anche se mancano all'appello altri 50 milioni di euro di cui non si conosce la destinazione finale, posto che in quattro anni il patrimonio del partito e' sceso da 88 milioni di euro a soli 15 milioni

Ma come è possibile che questo sia successo senza che chi di dovere (e reponsabilità politca) non si sia accorto di nulla, se non qualche "irregolarità" denunciata da alcuni. Insomma 73 milioni (88-15) non sono bruscolini, non sono "qualche irregolarità" e dovrebbero sollevare molto piu' che qualche "dubbio, poi "caduto nel vuoto per sottovalutazione".
Ci sono due aspetti e non so quale sia piu' grave. Il primo è delle evidenti complicità, perché Lusi non puo' avere agito da solo, il secondo dell'incapacità in chi doveva controllare e non lo ha fatto. Insomma, per dirla con Carlo Cipolla, un classico connubio tra Banditi e Stupidi che depreda il paese.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo

Messaggioda Iafran il 01/06/2012, 10:03

franz ha scritto:Ci sono due aspetti e non so quale sia piu' grave. Il primo è delle evidenti complicità, perché Lusi non puo' avere agito da solo, il secondo dell'incapacità in chi doveva controllare e non lo ha fatto. Insomma, per dirla con Carlo Cipolla, un classico connubio tra Banditi e Stupidi che depreda il paese.

Gli "incapaci" sono i cittadini, perché distanti dalle alte sfere e gli "Stupidi" non sono quelli delle alte sfere: gli "stupidi" sono quelli come me che li hanno sostenuti e votati.

E si vorrebbero commissioni su commisioni per garantirci da chi dovrebbe garantire?
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Ecco perchè ... Rutelli deve ritirarsi a vita privata

Messaggioda franz il 17/06/2012, 16:13

Ecco perchè se Lusi deve andare in galera, Rutelli deve ritirarsi a vita privata
Alberto Crepaldi - 16 giugno 2012

Dopo il sì all'arresto espresso a maggioranza dalla giunta per le autorizzazioni a procedere del Senato, per Luigi Lusi, l'ex tesoriere della Margherita, potrebbe arrivare dal voto dell'aula di Palazzo Madama il definitivo colpo del k.o. Cosicchè Luigi Lusi, accusato di aver sottratto indebitamente 23 milioni di euro dai bilanci del partito già presieduto da Francesco Rutelli, potrebbe essere presto costretto ad abbandonare la propria lussuosa dimora alle porte di Roma. Per fare ingresso nella più modesta cella di un carcere.

Rimangono numerosi i punti oscuri della vicenda, perchè vi è innanzitutto da chiarire dove effettivamente sono finiti i soldi. Ma soprattutto se Lusi ha agito in modo autonomo o invece sulla base di precise indicazioni dall'alto e di un piano spartitorio deciso a tavolino, come peraltro l'ex tesoriere sostiene essere avvenuto.

Linkiesta ha esaminato l'ultimo rendiconto approvato, quello del 2010. Giungendo ad una conclusione: è davvvero una "stranezza" che rispetto al quadro contabile esposto non siano stati sollevate particolari critiche da parte degli organismi della Margherita deputati statutariamente ad esaminarlo e ad approvarlo. Basti pensare al fatto che le spese hanno continuato a correre, anche negli esercizi di inattività politica, ossia successivi al 2007, anno di nascita del Partito Democratico.

Avrebbe dovuto apparire lampante ai dirigenti della Margherita, come lo è ai nostri occhi non particolarmente esperti di fatti contabili, che lo stato vegetativo del partito non poteva giustificare spese enormi per tanti capitoli. Gli esempi si sprecano.
Per il personale, dal 2009 al 2010, vengono sborsati quasi 2,6 milioni di euro. Nello stesso arco di tempo, sono iscritti nei relativi bilanci quasi 20 milioni di euro di “oneri per servizi”. A tale macro-voce è ascritta una serie di spese, tipiche di un partito con i motori dell'attività politica accessi al massimo. Come ad esempio i 3,8 milioni di euro di “attività di informazione, comunicazione e propaganda politica”. Ma se la Margherita non si presenta alle elezioni, come è possibile che spenda simili cifre per campagna elettorale?

Il 2009 è l'ultimo anno di vita accertata del sito. Eppure nel 2010 Lusi riesce a far risultare una spesa di 533 mila euro “per sito internet, programmi software, assistenza tecnica”.
La sede nazionale della Margherita non deve essere stata troppo frequentata o utilizzata, dopo la costituzione del Partito Democratico. Ciò nonostante sono addirittura pari a 750 mila euro le “spese per servizi afferenti alla sede nazionale (vigilanza, manutenzioni e riparazioni, reception, pulizie). In aggiunta a ciò vengono registrati poco meno di 900 mila euro di spese per utenze.

Fa poi impressione il dato sulle “spese di viaggio, trasferte, rimborsi spese, automezzi”, che nel 2010 raggiunge quota 944 mila euro. Senza considerare che aumentano, in taluni casi in modo considerevole, altre voci di spesa, di cui nel bilancio e nei documenti allegati non si trova alcuna illustrazione analitica. Come gli “oneri diversi” che schizzano, nel 2010, da 80 mila euro del 2009 a 517 mila euro ed i “contributi ad associazioni”, che passano da 280 a 773 mila euro.
Insomma, pur in assenza di attività politica, il partito della Margherita, spende e spande a desta ed a manca. Di ciò pare siano ignari i componenti del comitato federale, che avrebbe invece dovuto vigilare proprio sui movimenti di cassa. Dell'organismo fanno parte, negli anni del sacco al bilancio della Margherita, cinque componenti, ognuno dei quali è espressione dei diversi capetti del partito: il franceschiniano Gianpiero Bocci, il mariniano Ivano Strizzolo, il rutelliano Pierluigi Mantini, il diniano Italo Tanoni, il lettiano Guglielmo Vaccaro e Maurizio Taormina, vicino sia a Renzo Lusetti che a Francesco Rutelli. Ebbene, la suddivisione correntizia da vita ad un nutrito comitato di tesoreria. Peccato che nessuno dei suoi 5 controllori pare abbia notato anomalie nella gestione delle risorse del partito.

Così, al momento dell'approvazione del bilancio, la sproporzione delle spese rispetto ad attività politiche praticamente inesistenti, non balza agli occhi dei massimi dirigenti della Margherita. I quali, invece di sollevare mirate obiezioni e di chiedere spiegazioni, come emerge dal verbale dell’Assemblea Federale della Margherita del 20 giugno 2011, convocata appunto per vagliare e varare il bilancio 2010, ringraziano Lusi per l'ottimo lavoro espletato.
Così Enzo Bianco, Presidente dell’Assemblea Federale, accusato da Lusi di aver ricevuto una “paghetta” da più di 5 mila euro al mese, “ringrazia il Teorriere Lusi per la riconosciuta professionalità con la quale ha svolto il suo servizio in questi anni, in una condizione non facile” Gli fa eco Francesco Rutelli - alla cui fondazione denominata Centro per il futuro sostenibile Lusi dice di aver fatto pervenire diverse decine di migliaia di euro – che “ringrazia il Tesoriere Lusi per l’equilibrio e la correttezza nelle funzioni affidategli".

Chi manifesta, velatamente, perplessità rispetto alla regolarità dei conti è il prodiano Arturo Parisi, che però si limita ad esprimere “il suo rammarico per non aver ricevuto alcun documento scritto sul bilancio e chiede che gli venga fornita una relazione predisposta dal Comitato di Tesoreria".

Insomma la sensazione è che nella vicenda dei 20 e passa milioni sottratti da Lusi non abbia solo giocato un ruolo determinante l'astuzia dell'ex tesoriere. L'atteggiamento dei mini o massimi dirigenti della Margherita citati, appare quanto meno superficiale. Sarà poi la magistratura a chiarire se Rutelli ed altri suoi ex colleghi di partito sono del tutto estranei, come affermano di essere, ad ogni ipotesi di reato che per ora pende solo sulla testa di Lusi.

E mentre l'aula di Palazzo Madama si chiederà, nei prossimi giorni, se Lusi merita di andare in galera, forse gli elettori si domanderanno se Rutelli e soci, così “distratti” su conti del proprio partito, è bene che anche in futuro si occupino, seppur indirettamente dagli scranni del Parlamento, delle ben più delicate finanze del Paese.

Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/blogs/cazza-la- ... z1y3lofumb
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Ecco perchè ... Rutelli deve ritirarsi a vita privata

Messaggioda Iafran il 17/06/2012, 17:22

franz ha scritto:Il 2009 è l'ultimo anno di vita accertata del sito. Eppure nel 2010 Lusi riesce a far risultare una spesa di 533 mila euro “per sito internet, programmi software, assistenza tecnica” ... 750 mila euro le “spese per servizi afferenti alla sede nazionale (vigilanza, manutenzioni e riparazioni, reception, pulizie). In aggiunta a ciò vengono registrati poco meno di 900 mila euro di spese per utenze ... “spese di viaggio, trasferte, rimborsi spese, automezzi”, che nel 2010 raggiunge quota 944 mila euro. Senza considerare che aumentano, in taluni casi in modo considerevole, altre voci di spesa, di cui nel bilancio e nei documenti allegati non si trova alcuna illustrazione analitica. Come gli “oneri diversi” che schizzano, nel 2010, da 80 mila euro del 2009 a 517 mila euro ed i “contributi ad associazioni”, che passano da 280 a 773 mila euro.
Insomma, pur in assenza di attività politica, il partito della Margherita, spende e spande a desta ed a manca. Di ciò pare siano ignari i componenti del comitato federale, che avrebbe invece dovuto vigilare proprio sui movimenti di cassa.

http://it.wikipedia.org/wiki/Francesco_Rutelli
Il 27 ottobre 2009 abbandona ufficialmente il Partito Democratico, avviando il progetto di un nuovo partito moderato e riformista che entri nella Costituente di Centro di Pierferdinando Casini[38][39].
L'11 novembre 2009 Rutelli fonda con Bruno Tabacci, Lorenzo Dellai, Linda Lanzillotta, Gianni Vernetti, Claudio Gustavino e altri il movimento Alleanza per l'Italia[40]. Il Movimento si presenta col proprio simbolo in diverse regioni italiane in occasione delle elezioni regionali 2010.

. . . . .

I rimborsi elettorali si dovevano trattare con molto riguardo dal momento che gli addetti alla tesoreria e alla presidenza (soprattutto se in modo autonomo e in numero parziale) avevano cambiato casacca politica.
Se non l'hanno fatto, questi specifici "addetti" dovrebbero rispondere (verosimilmente) "per appropriazione indebita" e restituire le cifre incassate e quelle dispensate allegramente.
Dopo questi fatti urgerebbe che i rimborsi elettorali (arbitrari, secondo gli elettori) non siano dati quando il partito viene dismesso per la fuga dei suoi ideatori (verso altri lidi).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Ecco perchè ... Rutelli deve ritirarsi a vita privata

Messaggioda franz il 17/06/2012, 17:32

Tecnicamente Rutelli non ha "abbandonato" la Margherita, ma il PD, come è scritto anche nella scheda che hai riportato.

Il problema è in ogni caso la permanenza in attività di un partito (associazione) solo per fargli ricevere i rimborsi che la legge prevede (legge che i furboni hanno voluto e votato) indipendentemente poi dal fatto che i fondatori del disciolto partito abbia seguito o meno strade diverse. Credo che il problema non sia questo ma che a costoro non dovremmo affidare nemmeno l'amministrazione di un condominio. Figuriamoci un paese intero. E vista la situazione in cui siamo (debito, tasse, evasione, malversazioni) i personaggi di cui si parla dovrebbero ritirarsi a vita privata, ... anzi in clausura ad espiare.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo

Messaggioda Iafran il 17/06/2012, 17:43

franz ha scritto:Tecnicamente Rutelli non ha "abbandonato" la Margherita, ma il PD, come è scritto anche nella scheda che hai riportato.

A maggior ragione: non doveva più sentirsi il "presidente" di quella parte della Margherita che continuava a rimanere nel PD e doveva solo "consegnare le chiavi della camera e della cassaforte" e dimostrare che i conti fossero a posto ... per correttezza e senso di responsabilità politica (ad averle).
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo

Messaggioda pianogrande il 17/06/2012, 17:54

Rutelli è un fallito in tutto e per tutto (pericoloso perché un fallito arrogante) e se il nostro paese si affida a somari del genere non può che fallire anche lui.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I 13 milioni della Margherita .. (il lupo perde il pelo

Messaggioda franz il 17/06/2012, 17:57

pianogrande ha scritto:Rutelli è un fallito in tutto e per tutto (pericoloso perché un fallito arrogante) e se il nostro paese si affida a somari del genere non può che fallire anche lui.

Guarda, posso essere anche d'accordo ma la lista è moooooooooooooooooooooooooooolto piu' lunga e non si ferma certo al solo Rutelli. E non lo dico per "benaltrismo" ma per chiarezza.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti