La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda franz il 23/10/2010, 21:59

Robyn ha scritto:Prima o poi questi sindacati dovranno formare un solo sindacato sul modello delle tread.Non rispondono più alle esigenze del mondo contemporaneo.E poi anche per trattare alla pari con la controparte ciao robyn

Inevitabile. Prima o poi, come dici. Il piu' è vedere se prima che questo accada il paese sopravvive :(
Perché nel lungo periodo (prima poi) saremo tutti morti.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda flaviomob il 25/10/2010, 19:38

http://www.unita.it/news/economia/10501 ... onti_balle

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10 ... e-b/73521/

http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/10 ... tto/73501/

Marchionne manda un velato messaggio alla politica: altri soldi pubblici, altri incentivi, altri ricatti... :o


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda flaviomob il 25/10/2010, 19:40

Franz: CGIL è il "Maggiore" ma non ha piu' del 50% degli iscritti...

Devi dirlo a Scalfari, non a me: l'articolo è suo :)
ciao
f


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda franz il 25/10/2010, 20:31

flaviomob ha scritto:Franz: CGIL è il "Maggiore" ma non ha piu' del 50% degli iscritti...

Devi dirlo a Scalfari, non a me: l'articolo è suo :)
ciao
f

Purtroppo non ho un canale diretto per cui dico a chiunque legga.
Eventualmebnte servissero, ho trovato tutti i dati del caso, ralativi ai tre sindacati (escludo UGL perché tanto sappiamo che ha 165 miliardi di iscritti, il 99% alla presidenza del consiglio).

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

In malattia, va a contestare Bonanni

Messaggioda franz il 27/10/2010, 18:56

Negli articoli di allora troviamo:

Bersani: attacco squadrista
Il segretario del PD, Pier Luigi Bersani, ha telefonato al segretario della CISL, Raffaele Bonanni, esprimendogli rincrescimento e solidarietà per l’episodio di cui è stato vittima alla Festa di Torino. «Si è trattato di un atto di intimidazione e di vera e propria violenza, un attacco squadrista - dichiara Bersani - È inconcepibile che una festa popolare, che vive nel pieno centro della città, possa essere attaccata in questo modo. Attendiamo di conoscere - conclude Bersani - dal ministero dell’Interno quali misure preventive e repressive siano state prese per impedire un episodio del genere».

Chi sono i contestatori:
Lavoratori precari, studenti universitari e medi, precari della scuola. Si definiscono cosìi manifestanti che, oggi pomeriggio, hanno dato vita ad una contestazione al leader della Cisl Raffaele Bonanni alla Festa nazionale del Pd a Torino. Tra i contestatori anche esponenti appartenenti all’area antagonista. «Riteniamo inqualificabile e vergognoso invitare un personaggio come Bonanni alla Festa del Pd - hanno detto alcuni studenti universitari - perché è tra i principali artefici della svendita del contratto dei metalmeccanici». Secondo alcuni precari «Bonanni dovrebbe difendere i diritti dei lavoratori, invece li svende sotto banco».

Ed ancora, un altro precario della scuola ha spiegato «manifestiamo contro i tagli e per far presente il problema della scuola e di quello che sarà nel futuro». I manifestanti gridavano «vergogna, buffone, venduto» all’indirizzo di Bonanni e hanno lanciato sul pubblico numerosi volantini con il fac simile di una banconota e la scritta «il denaro è un buon servo ed un cattivo padrone». I manifestanti, inoltre, hanno esposto uno striscione con la scritta: «Marchionne comanda, Bonanni obbedisce»


Oggi oltre all'elenco soprastante tgrovamo anche un operaio in malattia, che non puo' lavorare ma puo' andare a contestare Bonanni alla festa del PD. Licenziato, il lavoratore lamenta un complotto tra ditta e CISL (si impara in fretta da Berlusconi). In effetti la frattura di cui sui parla è grande ... io pensavo che un operaio queste cose non le avrebbe mai fatte ma chiaramente mi sono sbagliato.



IL CASO
In malattia, va a contestare Bonanni
"Licenziato su pressioni della Cisl"

Damiano Piccione, manutentore 30enne della società Itinera, fu filmato durante le contestazioni al segretario del sindacato alla festa del Pd a Torino. Era in attesa di un piccolo intervento. "Potevo uscire e andai alla manifestazione". Il giorno dopo fu sospeso. Ricorrerà al Tribunale del Lavoro contro "un'azione politica" di azienda e sindacato

In malattia, va a contestare Bonanni "Licenziato su pressioni della Cisl" Una scena della contestazione a Bonanni alla festa del Pd (Foto Del Bo /Photonews)

TORINO - Damiano Piccione, 30 anni, manutentore della società Itinera, Gruppo Gavio, lo scorso 8 settembre era in malattia. Ma non rinunciò a uscire di casa e a recarsi alla festa del Pd per contestare il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. E per questo, il giorno successivo l'azienda, in cui lavorava da 10 anni nella manutenzione dell'autostrada Torino-Milano, gli comunicò il licenziamento. Contro il quale Piccione presenterà ricorso al Tribunale del lavoro di Torino.

L'8 settembre scorso Piccione era in attesa di un piccolo intervento. "Il giorno stesso - ha spiegato oggi - sono stato visitato dall'Inps, che ha confermato i giorni di malattia decisi dal mio medico. Poi, considerato che le mie condizioni non mi impedivano di uscire, sono andato alla manifestazione". Per sua sfortuna, l'operaio fu ripreso da diverse telecamere durante le contestazioni che precedettero il lancio di un fumogeno verso il segretario Cisl.

Il giorno successivo, Itinera gli comunicò la sospensione. Motivata, ha detto oggi Piccione, "da un'iniziativa che avrebbe leso il rapporto di fiducia tra il lavoratore e l'azienda". Ma lo stesso Piccione ipotizza che "dietro il licenziamento ci sia una pressione esercitata da parte della Cisl", e quindi si tratterebbe di "un'azione politica dell'azienda insieme al sindacato".

Il manutentore annuncia anche che nel corso della giornata sarà diffuso un appello firmato da alcune Rsu di vari sindacati, oltre a un comunicato firmato dal segretario nazionale Fiom, Giorgio Cremaschi, e da Pietro Passarino della segreteria regionale Cgil Piemonte. Cremaschi e Passarino, la sera dell'8 settembre scorso, avevano partecipato a un convegno organizzato presso il centro sociale torinese Askatasuna che aveva suscitato diverse polemiche e critiche da parte di esponenti politici ma anche della Cgil piemontese.

(27 ottobre 2010) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda matthelm il 27/10/2010, 20:15

Il "Piccione" rasenta il ridicolo.
Troverà sicuramente chi lo difenderà da questo attacco padronale di Marchionne e soci, Cisl e Uil comprese...
Un segno dei tempi.
Non c'è nessuno che vuol tirargli qualche uova?
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda flaviomob il 28/10/2010, 1:35

Uova di Piccione, naturalmente :lol: :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda pierodm il 28/10/2010, 9:27

CGIL è il "Maggiore" ma non ha piu' del 50% degli iscritti.
Il fatto di essere il piu' grande, non lo pone in maggioranza.


"Maggiore" non significa che è maggioranza: significa che è "più grande", semplicemente.
Qualche volta le polemiche superflue si potrebbero evitare.
Quello che non capisco è l'accanimento ottuso e irragionevole contro la CGIL, andando a raccapezzare in giro qualunque argomento, anche il più infondato, il più pretestuoso, il più scemo: si può essere critici anche senza scadere nel ridicolo, o nell'esagitato.
Infatti mi sembra che sia piuttosto contraddittorio, da parte di coloro che sono pronti a scandalizzarsi della "violenza" e che la vedono anche soltanto nelle contestazioni verbali "rumorose", contraddittorio questo gridare e accusare in una forma che è altrettanto "violenta" e rumorosa, fatte le debite proporzioni tra una manifestazione di strada e un forum di discussione.

Per quanto riguarda il Piccione, la questione ha due aspetti: uno strettamente regolamentare, l'altro di buon senso.
Il primo - Bisogna vedere se l'assenza per malattia, contrattualmente, obbliga alla permanenza in casa, o all'osservanza di altri simili precetti, o se invece riguarda "necessità sanitarie" che non implicano la degenza in un letto con i relativi obblighi.
Il secondo - Se il permesso per malattia è legato a "necessità sanitarie" non vincolanti, il soggetto rimane libero di svolgere tutte le proprie attività personali, una volta soddisfatte quelle necessità per le quali ha chiesto il permesso: assistere ad una partita di calcio, accompagnare i figli a scuola, fare una passeggiata con la moglie o con un amico, giocare alla playstation, andare a contestare chi gli pare.
In ogni caso, la questione è sottoposta a giudizio e il magistrato approfondirà i termini legali dell'episodio: almeno il primo aspetto potremo chiarirlo.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda franz il 28/10/2010, 11:25

pierodm ha scritto:CGIL è il "Maggiore" ma non ha piu' del 50% degli iscritti.
Il fatto di essere il piu' grande, non lo pone in maggioranza.


"Maggiore" non significa che è maggioranza: significa che è "più grande", semplicemente.
Qualche volta le polemiche superflue si potrebbero evitare.

Verississimo, e questo è uno di quei casi. Ma la polemica superflua è la tua.
Se rileggi vedrai che contestavo l'affermazione di Scalfari che indicava CISL e UIL come "minoranza" e quindi implicitamente la CGIL come "maggioranza". Invece i numeri (ancora loro, 'sti maledetti) degli iscritti dicono che CISL e UIL sono maggioranza e la CGIL rimane il "maggiore". Questo dicevo, senza alcuna polemica.

Per quanto riguarda il Piccione, sul piano strettamente legale hai perfettamente ragione. C'è sempre un certificato medico ed un giudice che salva in corner la situazione. Siamo in Italia. Poi ognuno fa pero' la sua valutazione personale.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Frattura sindacale e futuro del centro sinistra

Messaggioda pierodm il 28/10/2010, 17:48

...contestavo l'affermazione di Scalfari che indicava CISL e UIL come "minoranza"

...il quale Scalfari, a sua volta, si riferiva ad affermazioni di Sacconi che dipingevano la CGIL come soggetto secondario e marginale, laddove invece CISL e UIL sono, singolarmente prese, minori della CGIL.
Chiaramente, comunque, l'articolo di Scalfari alludeva a quella che è, secondo lui, una sostanza politica e non un puro conteggio.

Tra l'altro l'impostazione di Scalfari è perfettamente lecita e ragionevole, poiché corrisponde ad una vulgata assai diffusa, che vede attribuire alla CGIL un ruolo dominante nel panorama sindacale italiano: ovviamente, "dominante" in senso negativo, quando si evocano le nequizie del sindacalismo.
Le polemiche si evitano, quelle inutili, cercando di capire il senso complessivo dei discorsi, mentre scoppiettano allegre quando ci si vuole limitare alla registrazione pedante delle parole.

C'è sempre un certificato medico ed un giudice che salva in corner la situazione. Siamo in Italia. Poi ognuno fa pero' la sua valutazione personale.

Le valutazioni personali sono sempre libere e lecite: anche quando spingono la gente a contestare la presenza di un personaggio ad una festa di partito, così come a credere che gli asini volano, o ad essere convinti che Berlusconi sia la vittima di una persecuzione giudiziaria.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron