La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Pd, quattro modelli per un segretario

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda lucameni il 26/02/2009, 15:10

ma che vuol dire "lagna"?
Se niente niente a uno piacesse la musica sinfonica o il melodramma(quella detta "accademica") si dovrebbe pure vergognare perchè atteggiamento troppo elitario e poco comprensibile ai più?
Boh.
Ma che ve ne frega?
A me piacciono sicuramente generi musicali e letture poco gradite alla grande massa, ma non mi pare di far pesare la cosa.
Certe considerazioni me le tengo per me, se proprio non vengo provocato.
Mi seccherebbe solo un po' essere additato come un fruitore di roba lagnosa.
E vabbè, la seccatura passa.
Embè?
Mi pare una discussione surreale, non fosse altro che con i modelli di segretario PD non c'entra una mazza.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda ranvit il 26/02/2009, 17:13

Da http://www.dizionario-italiano.it (online) :

làgna ['laɲɲa]
s.f.



1 sf
lamento; afflizione


2 sf
persona o cosa prolissa, noiosa
Ultima modifica di ranvit il 27/02/2009, 9:00, modificato 2 volte in totale.
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda lucameni il 26/02/2009, 17:36

aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh ecco.

Risposta illuminante.

:shock:
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Pd, quattro modelli per un segretario

Messaggioda pierodm il 27/02/2009, 12:49

Davvero: ma che cosa sta succedendo all'aria di questo paese?

Per quanto mi riguarda, ho già da tre o quatro post perduto un vero interesse personale a quest'argomento.
Ma mi sembra giusto continuare a rispondere, nonostante tutto.

Non è in discussione il gusto personale di questo o quello, ma sono semmai in discussione due cose:
- la differenza che esiste tra cosa e cosa, e la capacità di recepire questa differenza;
- il rispetto - non l'approvazione o l'eventuale critica o la preferenza verso una o l'altra - di un'espressione intellettuale o artistica.

Devo dire anche che fin dalle scuole elementari - pur essendo un pischelletto vivace e scherzoso, una vera peste secondo alcuni - non sopportavo, anzi mi davano un forte disagio, quelle situazioni in cui un gruppetto di compagni facevano sberleffi verso qualcuno, o si esibivano in giochi sprezzanti e sboccati verso poesie, immagini, pensieri che erano presentati dagl'insegnanti o erano sui libri.
Ancora oggi non riesco a sopportare, allo stadio, chi si accanisce a fischiare un poveraccio che ha sbagliato un tiro o un passaggio.
E fin qui siamo alla pura questione di stomaco, e di indigeribilità della violenza di gruppo.

Ora, che il discorso, qui, sia scivolato sulla mortadella e sul cioccolato mi sembrerebbe una stronzata anche se pensassi che sia solo un'impennata goliardica, un'improvvisa voglia di farsi una risata: a Roma si direbbe ridi su 'sto ...
In realtà in questa deviazione ci vedo innanzi tutto un'incapacità di cogliere il senso di quello che stavamo discutendo - o forse il desiderio di non "voler" vedere il senso, per ragioni che preferisco considerare oscure.
In secondo luogo, più terra terra, ci vedo un po' di malignità, nel cogliere l'occasione per buttare in caciara e per smerdare un argomento e una serie di cose che con ogni evidenza ho presentato come importanti, serie, piene di significato.
La chiave di lettura della voglia di smerdamento sta proprio in un dettaglio della frase di Vittorio: ... miti della sinistra.
In questa ossessione distruttiva verso tutto ciò che è di sinistra, questa discussione è evidentemente un'occasione d'oro per praticare un po' di dissennata iconoclastia - o meglio, ciò che viene considerata iconoclastia, una volta che qualcosa è stata dichiarata una "icona".

Si può essere, infatti, in disaccordo sull'importanza che io o altri diamo ad un artista o ad uno scrittore, o ad un fenomeno comunicativo, ma vale la pena discuterne.
Reagire con la mortadella o con la nutella significa esattamente fare come quei compagni della mia terza elementare, che sputavano sui libri o tiravano fuori il loro misero piselletto e ci pisciavano sopra.

So bene che con queste parole rivelo apertamente e ingenuamente il mio disappunto, la mia delusione e la mia incazzatura: cosa che non è da uomini di mondo e nemmeno da furbi.
Ma io sono sincero, o meglio, non riesco a fingere.
Riesco, con un certo sforzo, a trattenermi e a non usare termini più forti di quelli che ho usato.
Ma se non sono stato chiaro, posso rimediare.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti