La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie, doppio turno e albo elettori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 14/10/2012, 10:09

flaviomob ha scritto:Infatti: e le cretinate fatte prima (e durante) le primarie le hanno affossate. Da non ripetersi. REGOLE.



Le cretinate le fece la dirigenza nazionale del Pd scegliendo male in perfetto stile "casta autoreferenziale"....le regole delle primarie non c'entrarono per niente!!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 14/10/2012, 10:29

Sondaggi nello stesso giorno (10/10/12)

BERSANI 40
RENZI 31
VENDOLA 21
TABACCI 4
PUPPATO 2
GOZI 2
==========
Pier Luigi Bersani, Segretario del PD: 35%
Matteo Renzi, sindaco di Firenze: 33%
Nichi Vendola, leader di SEL: 6%
Altri Candidati: 6%
Non sa ancora: 20%
==========
In un eventuale centrosinistra di governo, ha suo parere chi dovrebbe dettare la linea?
TOTALE ELETTORI elettori PD e SEL
Matteo Renzi 31 20
Nichi Vendola 7 10
Pierluigi Bersani 22 65
Pierferdinando Casini 8 3
Antonio Di Pietro 10
(nessuno di questi) 16 2
(non sa, non indica) 6
TOTALE 100 100
=========
L'ultimo (ipsos) è molto chiaro. All'interno dell'elettorato PD e SEL Bersani stravince ma solo il 22% dell'elettorato totale lo vederebbe come leader del centro sinisra. Matteo Renzi invece ha solo il 20% del gradimento interno (PD SEL) ma sarebbe ben visto dal 31% dell'elettorato (la % piu' alta di tutti). Quindi qualsiasi regola che ostacola la partecipazione alle primarie da parte di tutti (come si conviene a verie primarie aperte) ostacola sia Renzi sia la vittoria stessa del centrosinistra.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 18/10/2012, 14:19



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 18/10/2012, 16:36

Incredibile D'Alema! Minaccia lo scontro se vince Renzi!!! :oops:

Ma non ha capito che non ha piu' niente da dire? :roll:

http://www.ilmattino.it/primopiano/poli ... 4640.shtml

D'Alema annuncia: «Non mi ricandido
Se vince Renzi sarà scontro
Battaglia per far vincere Pier Luigi»


ROMA - Massimo D'Alema annuncia che non si ricandiderà e di essere «mobilitato» per far vincere Pier Luigi Bersani alle primarie del Pd.

«Ho cambiato radicalmente idea: se vince Bersani c'è ilrinnovamento e non chiederò deroghe», ha detto D'Alema a Otto e mezzo su La 7 riferendosi allo statuto del Pd che impone un limite di tre mandati ai parlamentari. Ma se le primarie le vincerà Renzi, ha continuato l'ex premier, «sarà scontro, sarà scontro politico». Un annuncia che fa presagire anche l'ipotesi di una scissione nel Pd. «Se vince Bersani lui sa che dispone del posto in lista che fu mio», ha aggiunto il presidente del Copasir. «Mi dedicherò a impegni extraparlamentari, sente come suona bene», ha continuato rivolgendosi all'intervistatrice Lilli Gruber.

«Io rinuncio alla candidatura perché questo mi consente di condurre meglio la battaglia politica. Io sono portato per la battaglia politica», ha detto ancora D'Alema. «La decisione di Veltroni (di rinunciare alla candidatura, ndr) qualche problema me l'ha creato perché è scattata subito la caccia all'uomo», ha argomentato ancora l'esponente del Pd.

Anzi, sgombrando il campo dall'accusa di chi dice che «sostengo Bersani per difendere il mio posto», «potrò andare in giro per l'Italia a sostenere la candidatura di Bersani» senza equivoci, ha aggiunto D'Alema. Il presidente del Copasir ha ricordato che aveva detto già un paio di mesi fa a Bersani che avrebbe rinunciato alla candidatura ma che successivvamente aveva deciso di resistere a fronte della campagna rottamatrice di Renzi. Ma «visto come si stanno mettendo le cose, ho cambiato radicalmente idea: se vince Bersani non chiederò deroghe», ha continuato D'Alema.

«Avrò maggiore libertà per fare una battaglia politica contro qualcosa che non mi piace», ha detto ancora. «Io sono mobilitato: tutte le volte che il Paese ha vissuto una fase difficile io mi mobilito», ha aggiunto l'ex premier confermando che non intende lasciare l'attività politica anche se lascerà il Parlamento.

«Grillo vede Renzi come un 'competitor', uno che vende la stessa merce. Io credo che il Pd debba vendere un'altra merce», ha poi sostenuto l'ex premier.

Bersani. «Può essere che si conosca poco D'Alema, io lo conosco bene - aveva detto oggi il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, tornando sulle polemiche di questi giorni sulla ricandidatura di D'Alema -. Sul concetto di rottamazione combatterà fino alla morte, ma sul rinnovamento c'è. Quindi faremo un rinnovamento lavorando tutti insieme». D'Alema, dal canto suo, parla di piena sintonia con il segretario Pd e assicura: «Chi mi crede finito sbaglia di grosso». Intanto il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, attacca il segretario del Pd, accusandolo di slealtà per aver cambiato le regole per le primarie.

Bersani: io non scarico e non rottamo nessuno. «Questa polemica la chiudiamo, per favore - aveva aggiunto Bersani - Ho letto che io scaricherei, caccerei... Io ho detto una cosa chiara: i deputati non li nomina né Berlusconi, né Grillo, né Renzi, né Bersani». Quanto al limite dei tre mandati, ribadisce: «Le regole ci sono e saranno rispettate».

D'Alema: sbaglia chi mi crede finito. «Se c'è qualcuno che crede che io ormai sia un cane morto - aveva detto ancora D'Alema in un'intervista a Rebblica - credo proprio che in termini di consensi reali, nel partito e nel Paese, si stia sbagliando. E se ne accorgerà».

«Con Bersani siamo in sintonia». «Non decide Bersani - ha sottolineato ancora l'ex premier - ma il partito, questo prevede lo statuto. Il segretario non mi ha assolutamente scaricato. Non è il capo che fa le liste». D'Alema ricorda quindi che a decidere sono i dirigenti, per cui, aggiunge, con Bersani «non c'è nessun disaccordo, nessuna polemica, il segretario e io la vediamo allo stesso modo. Il resto sono chiacchiere, illazioni».

Renzi: credevo che Bersani fosse leale. «Cambiando le regole hanno bloccato la partecipazione, Pier Luigi Bersani non ha mantenuto la parola - dice Matteo Renzi in un'intervista a Panorama in edicola dal 18 ottobre - Mi spiace, una persona che giudicavo leale ha fatto prevalere le ragioni della paura rispetto a quelle del coraggio. Il segretario mi ha deluso, da lui non me lo aspettavo. Non mi convince il modo in cui lascia ad altri il ruolo dei poliziotti cattivi mentre lui fa il poliziotto buono, è un giochino che ha le gambe corte».

«50 mila euro per la mia campagna». «Non so con certezza quanto spenderò per la campagna elettorale, ma più o meno 250 mila euro - dice Renzi rivolgendosi all'ex tesoriere Ugo Sposetti che aveva ipotizzato altre cifre - Sposetti parla anche di finanziamenti dall'estero, si vede che ha esperienza su questi temi, ma io non cado nelle sue trappoline».

«Bersani metta on line le spese degli ultimi anni». «E' disponibile, il Pd, a mettere on line le fatture degli ultimi tre anni dei suoi dirigenti? - chiede Renzi - Pier Luigi Bersani e Nichi Vendola le mettano tutte sul sito, io aspetto. Dimostrino di essere davvero diversi dal tritacarte di Fiorito».

«Non mi interessa il riequilbrio con l'Udc». «Le alleanze si fanno con chi ti vota il programma, non fra addetti ai lavori - dice Renzi - Se Pier Ferdinando Casini trova l'accordo è costretto a parlare di contenuti, ma lui si ostina a parlare di contenitori. Io non sono interessato al riequilibrio con l'Udc».

Mercoledì 17 Ottobre 2012 - 13:47
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 19/10/2012, 14:29

...scoppia il caso Cayman: oggi l'Unità torna sulla cena per la raccolta di fondi a favore del sindaco fiorentino organizzata alla Fondazione Metropolitan da Davide Serra, la cui società sarebbe controllata da una holding con sede nel paradiso fiscale delle isole Cayman. "Non lo conosco e non rappresenta il pensiero di Renzi", dice in un'intervista sul quotidiano Giorgio Gori, spin doctor della campagna per le primarie di Renzi.

"Serra non lo conoscevo, mi sono imbucato a quell'incontro per salutare Matteo che non vedevo da qualche giorno - assicura Gori -. Di 150 invitati ne avrò conosciuto al massimo tre. La cena non l'ho organizzata io. Non ho elementi, quindi, per dire se sia vero o no" che la società di Serra sia controllata da una holding alle Cayman. Lo staff di Renzi assicura che i contributi ricevuti durante la cena saranno messi online, come è già stato fatto per gli altri finanziamenti ricevuti. ...

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... 51399/?rss

grossi personaggi...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda Iafran il 19/10/2012, 16:03

flaviomob ha scritto:oggi l'Unità torna sulla cena per la raccolta di fondi a favore del sindaco fiorentino organizzata alla Fondazione Metropolitan da Davide Serra, la cui società sarebbe controllata da una holding con sede nel paradiso fiscale delle isole Cayman.

I fondi, che si raccolgono per le cause più disparate, quelle volte che si perdono per strada (possibile in Italia) "convergono" nei luoghi dove viene mantenuto il più stretto riserbo e dove le ricevute sono rilasciate solo a coloro che fanno il versamento ... altrimenti andrebbero a buon fine!
Ma non è una regola, non sempre è così ...
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 19/10/2012, 18:07

flaviomob ha scritto:...scoppia il caso Cayman: oggi l'Unità torna sulla cena per la raccolta di fondi a favore del sindaco fiorentino organizzata alla Fondazione Metropolitan da Davide Serra, la cui società sarebbe controllata da una holding con sede nel paradiso fiscale delle isole Cayman.

Nel frattempo non si dice che il personaggio sarebbe anche il fondatore, insieme alla moglie, di una fondazione che aiuta i bambini in Tanzania. Non questo non va assolutamente detto. http://www.bloomberglink.com/gatherings ... 93&Id=2811
Meglio evidenziare che il fondo (inglese) ha la sede alle Cayman (territorio inglese oltremare) http://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Cayman che sono un paradiso fiscale inglese dal 1700. Una cosa che stranamente non ha mai indotto alcun conservatore o laburista, in questi decenni, a porre rimedio a questa situazione. Che ci stanno a fare i laburisti nell'internazionale socialista? Io se fossi Bersani chiederei l'uspulsione del labour, per essere coerenti.
Mi pare che la campagna delle primaria si stia incattivendo e che anche la sinistra del PD stia usando il metodo Boffo.
Già Renzi deve controllare bene quando esce il colore dei calzini :lol: caso mai usasse abbinamenti stravaganti, poi deve fare la guardia davanti al Camper per evitare che finti D'Alema simulino investimenti. Veramente siamo alla frutta.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 20/10/2012, 11:00

Non sono stati capaci di affrontare il conflitto d'interessi, figurati i paradisi fiscali. Persino uno come Obama, che ci ha provato, non ci è riuscito... e si capisce, ci sono interessi miliardari dietro... è il capitalismo, bellezza ;)
Se è per questo poi il PPE non è mai riuscito ad isolare i deputati di Berlusconi in Europa visto che gli facevano comodo. E' la fine dell'etica, l'utilitarismo puro: e vediamo dove ci ha portato... Certo, per chi ragiona alla McCarthy è sempre colpa dei communisti, della CGIL, di baffone e di Peppone... :lol:

FAIL (the browser should render some flash content, not this).


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 20/10/2012, 12:31

flaviomob ha scritto:Non sono stati capaci di affrontare il conflitto d'interessi, figurati i paradisi fiscali. Persino uno come Obama, che ci ha provato, non ci è riuscito... e si capisce, ci sono interessi miliardari dietro... è il capitalismo, bellezza ;)

Già e senza il capitalismo non c'è trippa per i gatti e si fa la fine dell'URSS, bellezza ;)
Quindi tanto vale, secondo me invece di combattere inutilmente i paradisi fiscali , cercare di combattere gli inferni fiscali, trasformandoli in paesi piu' vivibili. Vedrai che i paradisi fiscali spariranno, visto che prosperano proprio perché ci sono inferni, come quello italiano.

PS: Carino il Peppone che quando sente la canzone patriottica trasforma il discorso da comunista internazionalista a nazionalista duro e puro :-)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 20/10/2012, 13:12

Carino il Peppone che quando sente la canzone patriottica trasforma il discorso da comunista internazionalista a nazionalista duro e puro


Una metafora della perdita d'identità della politica italiana (ma anche dell'Est europeo).

Io devo ancora capire se i paradisi fiscali fanno parte del "buon capitalismo responsabile" o ne costituiscono una distorsione, perché i messaggi che arrivano dai "buoni capitalisti responsabili" sono piuttosto contraddittori... ;)

Forse, semplicemente, non esiste un buon capitalismo responsabile se la società civile, la politica, il mondo del lavoro non impongono dei paletti solidi e robusti. In ogni caso si divaga dal tema: il buon Renzi si affida a questa brava gente (dopo essere andato in pellegrinaggio ad Arcore)? Ok, ma ora è chiamato a risponderne. E' la democrazia, bellezza ;)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti