La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda trilogy il 25/11/2010, 14:01

franz ha scritto:In effetti di nuovo c'è poco e possiamo limitarci a fare manutenzione ordinaria, stando attenti a non fare disastri.
Vero, caro trilogy, che nulla funziona "benissimo" ed infatti abbiamo crisi ricorrenti (e qualcuno dice che sono necessarie e utili) ma i disastri maggiori riesce a farli la politica, con la presunzione di salvare il mondo ma in realtà con l'ambizione di aumentare proprio peso. Tra l'altro, immagino che tu sappia quale è la nazione con la maggiore liberalizzazione dei servizi finanziari e saprai che non è stata toccata dalla crisi finanziaria, salvo qualche titolo tossico arrivato incautamente fin là.
Toccata si dalla crisi generale della domanda, seguita subito dopo ma il governo non si è dovuto indebitare fino al collo per salvare banche ed aziende.....

Franz


Anche il sistema finanziario italiano (banche e assicurazioni) ha retto molto bene alla crisi perchè c'era un sistema normativo che tutto sommato ha funzionato. Che i mercati dei derivati fossero fuori controllo lo si sapeva da anni, la banca dei regolamenti internazionali aveva lanciato più volte l'allarme per le dimensioni raggiunte e per l'opacità dei prodotti e dei mercati I derivati, per quanto se ne sa, hanno un valore nozionale che si aggira tra i 600 e gli 800 trilioni di dollari: potrebbero insomma esserci derivati in giro per oltre 12 volte il Pil mondiale.

http://www.borsaitaliana.it/notizie/spe ... to-002.htm

Si doveva intervenire prima che scoppiasse il bubbone, ma l'ideologia ha prevalso e ora ci vorranno diversi anni per uscire dalla crisi.
Avatar utente
trilogy
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 4746
Iscritto il: 23/05/2008, 22:58

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda flaviomob il 25/11/2010, 15:16

Franz
Il risparmiatore (famiglie, lavoratori, gente che magari ha alle spalle una vita di sacrifici) di solito in veste nel mattone e in asset molto semplici: BOT, CCT, Azioni, Obbligazioni, Fondi comuni.


Non è sempre così. Il risparmiatore spesso viene ingannato quando si rivolge a banche o finanziarie. Il risparmiatore non ha colpe se la sua banca rischia il fallimento perché esposta su quei fronti: o la banca fallisce (e lui perde tutto) o lo stato interviene per salvarla, sempre con soldi nostri! Così come il comune esposto sui derivati finirà per pagare cifre astronomiche di interessi e saranno sempre soldi nostri. Così come i soldi che lo stato riceve dai nostri BOT dovranno finire per salvare banche, aziende e posti di lavoro in conseguenza di questa crisi.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda flaviomob il 25/11/2010, 15:21

Franz
Ho un approccio idealistico, ho dei valori, ho una certa capacità di analisi e mi vado a cercare di dati


Idealizzare un sistema (il federalismo, il libero mercato) significa darne una valutazione astratta e slegata dai riscontri reali, senza rapportarsi con le sue criticità. Non significa avere 'degli ideali'.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda franz il 25/11/2010, 17:49

flaviomob ha scritto:
Franz
Ho un approccio idealistico, ho dei valori, ho una certa capacità di analisi e mi vado a cercare di dati


Idealizzare un sistema (il federalismo, il libero mercato) significa darne una valutazione astratta e slegata dai riscontri reali, senza rapportarsi con le sue criticità. Non significa avere 'degli ideali'.

Quali riscontri reali abbiamo del federalismo in Italia? Non c'è federalismo e quindi non c'è risconto.
Ma non per questo si deve stare fermi, non fare nulla, non cambiare niente.
Quali riscontri abbiamo del libero mercato in Italia? Abbiamo un paese ingessato da (pare) piu' di 100'000 leggi (a parte le pagliacciate di chi ha fatto finta di bruciare tanti scatoloni vuoti in una caserma dei pompieri) e migliaia di enti burocratici atti solo a timbrare carta e nulla hosta, abbiamo un paese mafio-fascio-corporativo, che è il contrario del liberalismo e mi si viene a parlare di "riscontri reali"? Ma è una barzelletta? :lol:
Qui i riscontri reali sono i guasti secolari delle situazioni che sono all'opposto (centralismo, clientelismo) e pur sapendo che non esiste sistema perfetto penso che sia realistico cercare strade che siano a 180 gradi rispetto alla situazione attuale.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda flaviomob il 26/11/2010, 0:56

Sul libero mercato in Italia hai ragione. Ma abbiamo il riscontro dei danni che un mercato senza regole (o con pessime regole) può fare all'economia mondiale e alla società nella crisi economica globale che stiamo vivendo dal 2008, senza dubbio la peggiore dal disastro del 1929, che ha consolidato il fascismo e creato le condizioni per il nazismo.

Il federalismo è qualcosa che mi vede neutro. Paesi che hanno una grande cultura dell'etica pubblica come Svizzera e Germania sono federalisti, ma Weber per esempio sosterrebbe che il forte senso etico si sia radicato attraverso la religione protestante. La forma di amministrazione e governo federale sarebbe quindi una conseguenza e non l'origine di un alto senso etico-sociale.
Non mi convince il federalismo statunitense, ne' altri esempi (già citai la Nigeria, uno dei paesi peggio amministrati d'Africa).
Del resto la Francia funziona benissimo con uno stato centralista e ha un livello di welfare e di sostegno alla genitorialità che noi ci sognamo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda flaviomob il 26/11/2010, 0:59

Tieni conto però che la mafia siciliana ha sempre appoggiato gli autonomisti locali e che lo stesso Miglio teorizzava un Meridione controllato dalla criminalità organizzata... in un federalismo veramente azzeccato! :lol:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda franz il 26/11/2010, 8:55

flaviomob ha scritto:Tieni conto però che la mafia siciliana ha sempre appoggiato gli autonomisti locali e che lo stesso Miglio teorizzava un Meridione controllato dalla criminalità organizzata... in un federalismo veramente azzeccato! :lol:

Non prenderei sul serio il pensiero di Miglio, se mi perdoni l'esagerazione. Mi pare che pur con grande fatica gli USA si siano sbarazzati della nosta mafia, anche se ora sono alle prese con altre (quelle latino americane). Il federalismo implica un controllo locale del territorio da parte dello stato (nelle sue tre articolazioni) che rende in fenomeno mafioso molto meno dominante rispetto all'Italia. E siccome non credo che in sicilia siano tutti mafiosi, in un sistema democratico la criminalità organizzata non dovrebbe essere al potere. Ci riesce bene in un sistema clientelare. Naturalmente per me federalismo e democrazia sono intimamente legati, tanto che non considero federali quei paesi che si fregiavano di questa carattaerisitica ma erano o sono ancora dittature.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda pierodm il 26/11/2010, 9:19

Flavio, Franz ha le "soluzioni rapide" non nel senso che sono brevi e le espone rapidamente, ma che le trova rapidamente, immediatamente, perché ce le ha sempre pronte - o forse dovrei usare il singolare, invece del plurale, perché tutto sommato è una soluzione unica buona per tutto.

Il fatto che tutti non considerano è che i pescecani (o gli "speculatori") sono sostanzialmente degli scommettitori.
E gli scommettitori possono scommettere solo se qualcuno accetta la scommessa.


Questa mi ricorda la tesi per cui gli stupratori hanno bisogno che ci sia una vittima: una che, in fondo, se l'è cercata.
Ma, al di là della metafora, gli speculatori sono speculatori: gli scommettitori sono scommettitori: meglio non ciurlare nel manico.

Come per la borsa. Puoi vendere solo se trovi un compratore. Puoi comprare solo se trovi un venditore.

Quelli beccati a vendere Fontana di Trevi al turista giapponese sono associati alle patrie galere.
La coglionaggine altrui - o l'ingenuità, la fiducia - non assolve il malfattore.

Poi quando crolla è colpa di chi lo ha costruito degli scommettitori?

Quando il palazzo crolla e gli sciacalli si aggirano per le macerie sono, generalmente, infilzati sui forconi.

Sul piano della pressione speculativa, ricordiamoci che ogni scommessa "contro" oppure "per" per contare viene accettata da un bookmaker da qualche parte.

Grazie per averci ricordato che i malfattori, gli sciacalli, spesso agiscono in branco, o almeno in coppia.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda franz il 26/11/2010, 13:18

Mi permetto una citazione, cambiando alcuni parametri

Io invidio pierodm e quelli come lui, che riescono a trovare sempre - da comunisti, da socialisti, da democristiani - una battuta rapida, semplice e portatile, buona per tutte le occasioni a spiegare il mondo dei viventi e dei trapassati, e anche qualche dettaglio sull'universo, strappando un applauso per l'arguzia della battuta.

Pajetta fece scuola, come battute al fulmicotone. Ma poi sotto sotto, gratta gratta, cosa si nascondeva dietro la battuta?
Sostanzialmente il nulla (se non il baratro) e lo abbiamo scoperto col tempo. Chi gradualmente, chi tutto di un colpo. E chi non lo ha ancora scoperto (la battuta è d'obbligo).

Riassumendo: belle battute ma lasciano il tempo che trovano.
Soddisfano che le fa ma non dura a lungo.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Se l'avessero proposto Bersani o Vendola...

Messaggioda ranvit il 26/11/2010, 13:24

Suvvia franz....un po' di grazia!
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti