pierodm ha scritto:Ma che palle ...
Sono belle parole, ottime parole. Ma sono parole. Ammesso che il centro sinistra abbia bisogno di quello (e non lo nego) ritengo che invece il paese abbia bisogno, da piu' di un decennio, di fatti, non di parole.
Certo, sono parole: in un discorso che altro diavolo vuoi che ci sia?
Siamo qui in un forum dove ci si scambiano discorsi.
Siamo in una fase di programma, di vigilia elettorale, in cui si fanno discorsi.
E non si fa altro che chiedere "fatti" e "soluzioni".
Un cultore del linguaggio come te dovrebbe essere consapevole che ci son parole e parole, discorsi e discorsi.
Ci sono le parle forbite, i discorsi sognanti, le parole che incantano ed i discorsi concreti.
A meno che uno non voglia dire che visto che tanto sono sempre parole, quello che dice Vendola è esattamente dello stasso tenore di quello che diceva GW Bush oppure Einstein, fer are due esempi opposti ed estremi.
Ma penso che si sia capito. Il discorso di Vendola incanta, fa sognare, è poetico.
Ogni politico, chi piu' chi meno, deve usare queste tecniche, che gli vengano istintive o che siano costruite.
Ma sotto le belle parole ci deve essere sostanza, una sostanza concreta e realizzabile.
Altrimenti dietro il pifferaio magico si crea una bella folla ma alla prima delusione, perchè alle parole non seguono i fatti, quella folla evapora come nebbia al sole. Quindi non abbiamo bisogno di vangeli, narrazioni, dizionari, ma di un bel progetto di cambiamento del paese, realizzabile, fattibile, ben spiegato, che sappia entusiasmare.
Ora io sono consapevole che l'Italia si incanta facilmente.
Forse perché vuole essere incantata, illusa, trascinata.
Sia quella di destra, e va a penello l'esempio dell'affabulatore Berlusconi (che poi di fatti fa solo i suoi) sia e soprattutto quella di sinistra, sempre pronta a seguire il sogno del momento, vista la crisi di astinenza che dura decenni.
Ma in passato molti italiani si sono infiammati per Craxi e poi per Di Pietro, prima ancora per Mussolini e poi per il "migliore". Anche per Prodi, a dire il vero, il quale è l'unico che poi di fatti ne ha fatti veramente, portando l'Italia nella zona euro in soli due anni di governo.
Ma l'ultimo è proprio l'esempio migliore che possiamo fare. Senza vangeli, nazzazioni, affabulazioni, ha messo l'Italia su un binario che ci lega all'europa. Non so cosa sarebbe successo all'Italia se l'attuale crisi ci avesse colto fuori dall'Euro.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)