La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Marchionne: Saper scegliere la strada

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda Loredana Poncini il 04/09/2010, 15:21

Dato che partecipo ad alcuni forum di perlulivo.it per ignorare almeno un po' di meno i giochi politici in corso in Italia, e ancor più, per capire dove, come e perché sta naufragando la nostra imperfettissima "democrazia", mi permetto di suggerire a Franz che sposare una tesi (il liberalismo) e difenderne quindi la progenie (le liberalizzazioni)sarebbe auspicabile che non avesse come unica soluzione, per noi residenti in Italia, l'espatriare. 8-)

Anche l'attesa dei 2-trecento anni profetizzati da Ranvit per la liberazione dalle Mafie, mi paiono un fatalismo che con l'ottimismo della volontà, anzi, con la volontà di sgominarle, non sia POLITICAMENTE ottimale !!! :shock:
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda franz il 04/09/2010, 15:51

Loredana Poncini ha scritto:mi permetto di suggerire a Franz che sposare una tesi (il liberalismo) e difenderne quindi la progenie (le liberalizzazioni)sarebbe auspicabile che non avesse come unica soluzione, per noi residenti in Italia, l'espatriare. 8-)

Ah, questo dipende poco da chi è espatriato e molto da chi è rimansto in patria.
Quindi hai poco da suggerire a me. ;) Suggerisci ad altri, che ne hanno bisogno.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda Loredana Poncini il 04/09/2010, 16:01

Ma allora è proprio vero al 100% che l'espatriare ti pare l'unica soluzione :!: :?: :!:
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda ranvit il 04/09/2010, 16:41

Loredana, guarda che le Mafie non sono nate ieri mattina e soprattutto affondano le radici nella Storia dei popoli.
E la Storia non la si cambia in quattro e quattr'otto.

Cio' non toglie che la si puo' combattere e contenere, sempre piu' (sperando di riuscire a sconfiggerla definitivamente in 2 o 300 anni :lol: :lol: :lol: ).


Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda franz il 04/09/2010, 17:16

Loredana Poncini ha scritto:Ma allora è proprio vero al 100% che l'espatriare ti pare l'unica soluzione :!: :?: :!:

No, non è l'unica soluzione (è una soluzione individuale, non politica) ma rimane tale se chi è rimasto in patria non capisce che se la montagna non andrà da Maometto, Maometto andrà alla montagna. Nel senso che se non vogliamo emigrare tutti per trovare lavoro in nazioni piu' liberalizzate, forse è il caso di liberalizzare l'Italia. Cosa che pero', come dicevo, come consiglio riguarda voi, non me.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda Loredana Poncini il 04/09/2010, 17:46

Il consiglio è razionale, ma non so se è saggio:
se emigrano i più consapevoli, e quindi i più capaci, chi resta, in Italia, a cercare di migliorare almeno qualcosa e qualcuno...?
Forse ci vuole una grande speranza, nell'essere dei "bugia nen", in questa situazione: Infatti "bugia nen", irremovibili, erano detti i soldati piemontesi di fronte al nemico, anche soverchiante !
W L'ITALIA, nonostante tutto e malgrado molti italiani !
( E spero che Marchionne la pensi come me, e non espatrii tutte le fabbriche Fiat dall'Italia ! ! !
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda franz il 05/09/2010, 10:14

pierodm ha scritto:Che c'entra la presenza tassativa di un ministero con la necessità di avere - per un governo, e attraverso questo per la società che lo esprime - una politica industriale? Qualcuno ha parlato di ministeri?


Certo che qualcuno ne ha parlato. Rispondevo a Loredana che si chiedeva, alcuni messaggi fa, "per cui mi chiedo se il nostro Marchionne, nel suo sceglier la strada, nel globalismo, trova comodo o scomodo che il ministro dello sviluppo, adesso, in Italia, non ci sia !" e dicevo che secondo me per una normale politica industriale (non di quelle di 40 anni fa ma quelle piu' o meno individuate da Fuggetta) basta ed avanza un ordinario ministro dell'economia come c'è in tutti i paesi.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda franz il 05/09/2010, 10:27

Loredana Poncini ha scritto:Il consiglio è razionale, ma non so se è saggio:
se emigrano i più consapevoli, e quindi i più capaci, chi resta, in Italia, a cercare di migliorare almeno qualcosa e qualcuno...?!

Appunto per evitare questa situazione, il mio consiglio è di procedere anche in Italia con quelle riforme che rendono cosi' appetibili altri paesi. Tu infatti scrivevi, rivolgendoti direttamente a me: "mi permetto di suggerire a Franz che sposare una tesi (il liberalismo) e difenderne quindi la progenie (le liberalizzazioni)sarebbe auspicabile che non avesse come unica soluzione, per noi residenti in Italia, l'espatriare. 8-)".
Tu stesso definisci come "auspicabile" sposare tesi e progenie su definite. E quello è il mio consiglio principale. Politico.
Poi tu condizioni questa auspicabilità (che quindi diventa un "sarebbe auspicabile") perché avrebbe come unica soluzione, per noi residenti in Italia, l'espatriare. Non so dove tu raccolga questa ineluttabilità, a meno che tu non ritenga che tesi e progenie non possano mai affermarsi in Italia e che quindi giocoforza rimanga solo una opzione personale di trasferimento all'estero. Ma è una ineluttabilità che io non ho mai introdotto e quindi non è un mio consiglio. Certo che chi non vuole aspettare i tempi lungi delle riforme politiche e deve decidere ora del suo futuro, fa benissimo, a livello personale, a trovare lavoro dove c'è, è ben considerato e ben retribuito. Poi comunque qualcuno torna (in questo caso Marchionne) e contribuisce a cercare di migliorare qualcosa.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda flaviomob il 08/09/2010, 11:14

Concordo con quanto scrive Loredana. La scissione tra proprietà dei mezzi di produzione e lavoro va superata: questa è l'unica garanzia di solidità e fonte di motivazione per il lavoratore, di fronte alla globalizzazione e al turbocapitalismo che riducono in cenere lavoro, aziende e investimenti. La strada intrapresa da Volkswagen, per esempio. Al contrario, Marchionne insegue modelli regressivi e cerca di ammantarli di un fantomatico consenso popolare, quello che credeva di ottenere attraverso il referendum di Pomigliano (dove i NO sono stati quasi il doppio di quanto ci si aspettava) e quello che cercava al meeting di CL (che di fatto costituisce una mini confindustria in Lombardia, dove ha lunghissimi tentacoli...).
Forse non si aspettava, invece, i moniti della chiesa cattolica e del quirinale. Sarei anche curioso di sapere se gli operai serbi, o polacchi, che piacciono tanto a Marchionne, con gli stipendi quasi (o più che) dimezzati rispetto agli italiani, sono poi in grado di acquistare le auto che producono...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Marchionne: Saper scegliere la strada

Messaggioda franz il 09/09/2010, 15:48

flaviomob ha scritto:Sarei anche curioso di sapere se gli operai serbi, o polacchi, che piacciono tanto a Marchionne, con gli stipendi quasi (o più che) dimezzati rispetto agli italiani, sono poi in grado di acquistare le auto che producono...

Bisognerebbe chiederlo a loro. Comunque a parità di potere d'acquisto lo stipendio dell'operaio polacco (non so quello serbo) è simile a quello italiano e visto che le macchine le fanno li' e le spese di trasporto incidono meno, forse la panda a 8'000 euro riescono a comprarla.
Prima potevano permettesi solo la Trabant, di cui qui potete vedere una linea di montaggio e test finale
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I dati di immatricolazione di aprile 2009 per esempio mostrano un calo generale e vistoso delle immatricolazioni in tutta europa, tranne cechia, slovacchia e polonia.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti