La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda flaviomob il 22/07/2012, 11:24

Dipende dal parlamento europeo... sicuramente noi arriveremo dopo...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda Robyn il 22/07/2012, 15:54

In realtà la Bindi ha ragione.In Italia c'è la moda che ognuno vuole affermare la propria etica sopprattutto per quanto riguarda la bioetica,ma in questo modo si è andati verso il bipolarismo etico.Invece bisogna legiferare in modo pragmatico,anche perchè con il bipolarismo etico sono state inevase delle esigenze.Qui non si tratta di maggioranza o minoranza anche perche se così fosse chiunque diventi minoranza non avrebbe più diritto ad una tutela adeguata
ciao robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11339
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda pianogrande il 22/07/2012, 17:07

Il fatto è Robyn che ognuno è liberissimo di avere la propria etica (fino a quando non fa del male a nessuno).
E' questo il concetto che non si riesce a far passare.
"Affermare" la propria etica va benissimo se non si pretende di imporla la propria etica.
E' lì che il problema diventa (e non dovrebbe perché non ne ricorre la necessità) una questione di maggioranza.
E' lì che si crea il "bipolarismo" (o tri o tetra o penta).
E' lì che nascono casini che non dovrebbero neanche nascere e si discute di cose che non andrebbero discusse perché riguardano la sfera privata di persone che non fanno male a nessuno e fanno scelte che coinvolgono solo i soggetti interessati.
Possiamo fare una questione di maggioranza se dobbiamo decidere se l'italia deve cambiare nome o essere governata da Alessandro Borgia.
Non sul fatto che Giacomo e Mario o Giorgia e Daniela o anche Clara e Nino vogliono vivere insieme e mettere in comune i propri beni e formare un nucleo familiare senza andare a chiedere il placet della curia.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda mauri il 27/07/2012, 18:24

passettino dopo passettino qualcosa si muove anche nel PD
ciao, mauri

Unioni civili, il Pd si ricompatta, Palazzo Marino approva il registro
http://milano.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC1-7
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda flaviomob il 28/07/2012, 12:59

http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ze/2187747

Siamo tutti 'minoranze'

Roberto Saviano

Sentire l'ultima dichiarazione di Rosy Bindi sul matrimonio gay è stato un duro colpo. Perché in democrazia chiunque vada al governo è chiamato a governare una molteplicità di minoranze

SENTIRE IL PRESIDENTE del Partito democratico Rosy Bindi dire: «Noi siamo chiamati a governare il Paese, non una minoranza» in riferimento alla polemica sui matrimoni gay è stato un duro colpo.

Qualunque partito vada al governo o aspiri ad andarci è chiamato a governare una molteplicità di minoranze, perché di questo è fatto il paese, questa è di fatto la democrazia.

Testamento biologico, tutela e sostegno per chi accudisce familiari diversamente abili, riconoscimento dello ius soli ai figli di immigrati nati in Italia e procedure più agili per concedere la cittadinanza agli immigrati che qui lavorano e che di fatto sono nostri concittadini, matrimoni gay, pari diritti e adozioni per le coppie gay, riconoscimento reale delle coppie di fatto, miglioramento delle condizioni dei detenuti nelle carceri che ogni anno a decine si tolgono la vita.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda franz il 28/07/2012, 16:03

flaviomob ha scritto:SENTIRE IL PRESIDENTE del Partito democratico Rosy Bindi dire: «Noi siamo chiamati a governare il Paese, non una minoranza» in riferimento alla polemica sui matrimoni gay è stato un duro colpo. .

Forse sarà stato un duro colpo per Saviano e per chi si faceva illusioni strane ma io non sono affatto sorpreso.
Mi sembra in linea con l'dea classica (anche a sinistra) che le minoranze vanno difese solo se sono abbastanza forti da poterti minacciare di toglierti voti e di votare per altri (penalità che vale doppio) e quando non ci sono maggioranze piu' forti con cui è stato firmato un "patto col diavolo" e che sono in posizione antagonista con la minoranza in questione.
L'errore principale di Bindi è che una cosa è "governare" (leconimia, per esempio, oppure la pubblica amministrazione) e l'altro è stabilire, per via parlamentare, leggi che assicurino diritti civilia chi non li ha, con la dovuta gradualità. È dal 1997 che reputo "rottamabile" la nostra Bindi (per aver contribuito ad affossare le riforme Onofri) ed una affermazione in piu' non mi sorprende.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda pianogrande il 28/07/2012, 16:33

Una presidentessa di partito (democratico?) che fa dei diritti civili una questione di maggioranza più che deludere dovrebbe provocare una forte richiesta di dimissioni.
Questo però richiederebbe una coscienza democratica nel resto del partito.
Il fatto che la Bindi sia ancora in carica coinvolge l'immagine di tutto il PD.
Bersani è anche bravo a mediare ma adesso sta mediando un po' troppo.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda franz il 28/07/2012, 18:47

pianogrande ha scritto:Una presidentessa di partito (democratico?) che fa dei diritti civili una questione di maggioranza più che deludere dovrebbe provocare una forte richiesta di dimissioni.
Questo però richiederebbe una coscienza democratica nel resto del partito.
Il fatto che la Bindi sia ancora in carica coinvolge l'immagine di tutto il PD.
Bersani è anche bravo a mediare ma adesso sta mediando un po' troppo.

E qui su Bindi siamo d'accordo.
Meno sulla capacità di mediazione di Bersani. Di solito sono gli avvocati ad essere abili mediatori tra le parti.
Bersani è un filosofo ... nel senso improprio ... è laureato con lode in filosofia all'Università di Bologna, con una tesi sulla storia del Cristianesimo, centrata sulla figura di Papa Gregorio Magno. Bene per meditare e produrre aforismi sulle banane o le bambole da pettinare, meno per mediare. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda flaviomob il 29/07/2012, 12:23

Se si parla di diritti negati ad una minoranza, non si può procedere solo in funzione dei voti che porta o che toglie, se si pretende di realizzare pienamente uno stato laico. I diritti di cittadinanza non si possono mercanteggiare.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie e nozze gay, è bagarre nel Pd

Messaggioda franz il 29/07/2012, 16:21

flaviomob ha scritto:Se si parla di diritti negati ad una minoranza, non si può procedere solo in funzione dei voti che porta o che toglie, se si pretende di realizzare pienamente uno stato laico. I diritti di cittadinanza non si possono mercanteggiare.

Verissimo, non si possono mercanteggiare e nemmeno "pesare". Per assurdo non dovrebbero nemmeno essere soggetti al voto popolare e dovrebbero essere concessi "d'ufficio". Come per il voto amministrativo agli stranieri e tante altre cose che si discutono oggi. Questo nel mondo ideale. In quello reale le cose vanno diversamente e solo mercanteggiando (o lottando sulle barricate) possono migliorare. Questo è chiaro e pacifico. Molto meno che si debba mercanteggiare o fare barricate nel PD. Qui sta il punto dolente.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Precedente

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti