La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda franz il 20/09/2010, 21:34

matthelm ha scritto:Naturalmente si pensava ad un partito democratico americano nel senso di partito riformista, progressista non socialista ed alternativo alla destra.
Il PSE, a mio parere,è tutto fuorché riformista ed oltretutto è rimasto il conservatore di "vecchi" e nostalgici simboli senza senso oggi. Perché mai non aiutarlo a rinnovarsi?

Santo cielo, ho già abbastanza problemi a capire la politica del PD (ammesso che esista e che sia comprensibile) ... non complichiamo le cose discutendo delle politiche del PSE :( ;)
Abbiamo già fin troppi "tormenti" e poi il PD non ha aderito direttamente al PSE ma ad un altro gruppo (Alleanza Progressista dei Socialisti e dei Democratici) che vede al suo interno il PSE.
Soluzione se volete molto diplomatica ma che conferma questo essere né carne né pesce del PD.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda pianogrande il 20/09/2010, 22:08

Povero PD.
Non deve stare a sinistra.
Al centro c'è già un affollamento tale che Berlusconi sta provvedendo a ripulire e riordinare un po'.
A destra, di bagarre ce n'è già più che abbastanza per andare ad intrufolarsi lì......

Povero PD un cavolo!
Eccolo il vero piano.
Il PD punta a rappresentare la fetta di elettorato più numerosa ed appetibile, roba da maggioranza assoluta,
Gli indecisiiii!!
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda matthelm il 21/09/2010, 10:24

pianogrande ha scritto:Povero PD.
Non deve stare a sinistra.
Al centro c'è già un affollamento tale che Berlusconi sta provvedendo a ripulire e riordinare un po'.
A destra, di bagarre ce n'è già più che abbastanza per andare ad intrufolarsi lì......

Povero PD un cavolo!
Eccolo il vero piano.
Il PD punta a rappresentare la fetta di elettorato più numerosa ed appetibile, roba da maggioranza assoluta,
Gli indecisiiii!!


Bene, avanti così e gli indecisi... aumenteranno.
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda Gab il 23/09/2010, 16:01

Della serie .. quando ce vo' ce vo'!

Cirinnà, dure accuse al suo ex sindaco
da l'unità.it

Una lettera aperta quella del consigliere comunale del Pd Monica Cirinnà scritta a Walter Veltroni che appare più come un atto d'accusa.
«Sono stanca di sentir parlare di 'società civile'. Ci sono centinaia di giovani e bravi amministratori locali - afferma nella lettera - che non riescono a crescere nè nel partito nè nelle istituzioni. Questo accade per due ragioni: la prima è perchè tutti i dirigenti, te compreso, sono inamovibili ; la seconda perchè c'è sempre qualcuno della 'società civile' che scegliete e piazzate, per poi ricavarne un nulla di fatto come ad esempio Massimo Calearo, l'imprenditore veneto eletto nelle nostre liste e in procinto di passare con Berlusconi».

«Dopo sette anni da Sindaco, hai lasciato Roma e i romani alla destra, nel ridicolo tentativo di riconsegnarla a Rutelli, candidatura sbagliata, frutto della solita logica dei ben noti veti incrociati (tu non volevi Zingaretti e l'area Margherita non voleva Gasbarra), volti ad ostacolare ogni possibile rinnovamento», aggiunge Cirinnà. Ed ancora scrive: «Dopo aver perso le elezioni politiche sei rimasto saldamente al tuo posto, pur avendo detto che avresti chiuso con la politica per dedicarti alla scrittura e all'Africa. E poi, di fronte alla durezza delle grandi responsabilità politiche, ancora una volta hai deciso di sbattere la porta e andartene».

Proprio tu padre del «buonismo» in politica 'non hai affatto porto l'altra guancia ma hai preso Bersani a calci negli stinchi' invochi il modello più discussione più unità". «Peccato che predichi bene e razzoli male perchè non sei stato ne dialogante ne unitario da Sindaco e tantomeno da segretario. Rifletti su questo per una volta senza superiorità e tatticismi. Perchè - conclude Cirinnà citando lo slogan di Bersani - la pazienza è finita!».
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda franz il 23/09/2010, 16:21

Gab ha scritto:Della serie .. quando ce vo' ce vo'!
....
«Sono stanca di sentir parlare di 'società civile'. Ci sono centinaia di giovani e bravi amministratori locali - afferma nella lettera - che non riescono a crescere nè nel partito nè nelle istituzioni. Questo accade per due ragioni: la prima è perchè tutti i dirigenti, te compreso, sono inamovibili ; la seconda perchè c'è sempre qualcuno della 'società civile' che scegliete e piazzate, per poi ricavarne un nulla di fatto come ad esempio Massimo Calearo, l'imprenditore veneto eletto nelle nostre liste e in procinto di passare con Berlusconi».
...
frutto della solita logica dei ben noti veti incrociati (tu non volevi Zingaretti e l'area Margherita non voleva Gasbarra), volti ad ostacolare ogni possibile rinnovamento», aggiunge Cirinnà. Ed ancora scrive: «Dopo aver perso le elezioni politiche sei rimasto saldamente al tuo posto, pur avendo detto che avresti chiuso con la politica per dedicarti alla scrittura e all'Africa.
...
«Peccato che predichi bene e razzoli male perchè non sei stato ne dialogante ne unitario da Sindaco e tantomeno da segretario. Rifletti su questo per una volta senza superiorità e tatticismi. Perchè - conclude Cirinnà citando lo slogan di Bersani - la pazienza è finita!».

Ecco che forse questa discussione converge ..... con quella sulla meritocrazia.
Come premiare il merito (e far avanzare chi merita) se i piani alti sono inamobibili?
Come premiare il merito se la logica premiante è correntizia, degli amici degli amici, ... di quello che cionviene mettere qua e conviene mettere là, sulla base delle tessere e della guerriglia di corridoio?

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda pierodm il 23/09/2010, 16:34

Ad occhio e croce la meritocrazia in politica è un'utopia.
Mi risulta che perfino nel paradiso della meritocrazia - gli USA - una delle categorie più vituperate sia quella dei politici, insieme agli avvocati - del genere "comprereste un'auto usata da...?"
Sotto questo aspetto credo che sarebbe più opportuno rivedere i fenomeni della democrazia rappresentativa, più che illudersi di applicare alla politica regole e concetti palesemente inapplicabili, se non in un racconto molto retorico.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda ranvit il 23/09/2010, 16:55

...rivedere i fenomeni della democrazia rappresentativa...


Sono assolutamente d'accordo ma, come???
Io non saprei da dove cominciare.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda pierodm il 23/09/2010, 17:14

Nemmeno io saprei da dove cominciare per trovare una soluzione miracolosa, ma in queste cose nessuno è nella condizione di dover cominciare daccapo.
Il fatto è che abbiamo dietro un intero secolo di studi, di politica, di approfondimenti sui tanti problemi e fenomeni della democrazia rappresentativa: il guaio è che in Italia, in questi ultimi vent'anni, nessuno si è preso il disturbo di fare tesoro di questi studi e di queste analisi, e il dibattito su questo genere di problemi è praticamente inesistente.
O meglio, quando qualcuno vi accenna, viene rimbeccato - come al solito - per essere una specie di disturbatore della quiete pubblica o un eversore della democrazia, o uno spregiatore della "gente".

Quello che si è riusciti a partorire, sul tema, è una riproposizione del presidenzialismo, e una carrellata indiscriminata e confusa su tutti i sistemi di maggioritario e di bipolarismo esistenti al mondo, senza alcun rapporto con la situazione concreta italiana - ovviamente l'unica idea-guida è stata la convenienza immediata sul piano elettorale, spesso solo presunta.
L'unica cosa che si è riusciti ad ottenere è una Lega che con il 10% dei voti (o anche meno) è praticamente la padrona del governo come se avesse la maggioranza assoluta nazionale.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda flaviomob il 23/09/2010, 21:24

Oggi, politicamente, Veltroni è morto. Viva Veltroni!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: I tormenti dei veltroniani scuotono il Pd

Messaggioda franz il 23/09/2010, 21:50

flaviomob ha scritto:Oggi, politicamente, Veltroni è morto. Viva Veltroni!

Quando capiterà a D'Alema, ... Viva D'alama.
Ma la lista è lunga. Nel PD e fuori.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron