flaviomob ha scritto:I miei referenti sono l'ex coalizione Italia Bene Comune, che votai, i cui componenti in gran parte sostengono questo governo. Per cui mi incazzo e critico quanto mi pare e piace, dato che hanno ottenuto il potere anche grazie al mio voto, usurpato, disattendendo il programma di governo (e di riforme) originale.
I tuoi referenti chi sono?
Non avendo risposte non hai risposto, ancora una volta, alla mia domanda oggettiva: che cosa fa / deve fare il legislatore per l'estrema povertà? Immagino che tu sia benestante e quindi per te non costituisca un problema.
Non fare il furbo! I tuoi referenti sono Civati...ma che fine ha fatto?...Fassina, Vendola, etc etc Insomma quel 3/5% dei voti che una volta sommatisi a chi ne ha enne volte di piu nè pretenderebbero la rappresentanza e la guida o almeno la totale concretizzazione dei propri desiderata....
Mi spiace ma non funziona cosi'! SE rappresenti il 3/5% dell'elettorato, al massimo puoi pretendere che dalle tue proposte ne vengano accettate il proporzione e ponderatamente il 3/5%!
PS Per la povertà....ne conosco parecchi dalle mie parti: gran parte di loro stanno bene, hanno macchina e smartphone e spesso molto di piu'... Per quelli che non stanno bene, so che ci sono tante persone che se ne interessano sia a livello di volontariato che istituzionale.
A livello governativo :http://www.lavoro.gov.it/AreaSociale/Inclusione/Pages/default.aspx

Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.