
forum.perlulivo.itIl forum libero per chi sostiene i valori dell'Ulivo |
|
annalu ha scritto:Non riesco a seguirti: Stefano mi sembra avesse problemi riguardo eventuali danni da radiazioni (o campi elettromagnetici) su fibre nervose mieliniche ancora non mielinizzate. Ora, mentre sulla possibilità che quel tipo di radiazioni danneggino in generale le fibre nervose, le perplessità sussistono anche per me, lo stesso non può dirsi per quel che riguarda la mielinizzazione.
Infatti pare che proprio le connessioni cerebrali delle aree che controllano il comportamento sociale vengano mielinizzate durante la pubertà, se non dopo. Se quindi per ipotesi le fibre mieliniche non ancora completamente mielinizzate fossero più vulnerabili, Stefano avrebbe ragione di preoccuparsi.
flaviomob ha scritto:Bisogna vedere se il pendolo si muove veramente per inerzia, oppure c'è qualcuno che soffia forte in una direzione...
Stefano'62 ha scritto:annalu ha scritto:Non riesco a seguirti: Stefano mi sembra avesse problemi riguardo eventuali danni da radiazioni (o campi elettromagnetici) su fibre nervose mieliniche ancora non mielinizzate. Ora, mentre sulla possibilità che quel tipo di radiazioni danneggino in generale le fibre nervose, le perplessità sussistono anche per me, lo stesso non può dirsi per quel che riguarda la mielinizzazione.
Infatti pare che proprio le connessioni cerebrali delle aree che controllano il comportamento sociale vengano mielinizzate durante la pubertà, se non dopo. Se quindi per ipotesi le fibre mieliniche non ancora completamente mielinizzate fossero più vulnerabili, Stefano avrebbe ragione di preoccuparsi.
Io che sono solo un piccolo allenatore di nuoto,naturalmente alzo le mani,ma quello che dice Annalù corrisponde esattamente (sono andato a riascoltarmi gli MP3 dei convegni) a quello che sostiene il mio preclaro docente universitario di fisiologia,il quale per quel motivo ci invitava a consigliare ai ragazzini di usare il cellulare perlomeno con l'auricolare.
Ciao
pierodm ha scritto:Ovviamente questo non toglie che la teoria del pendolo potrebbe non essere quella giusta. Somiglia tanto pero' a quella dello sviluppo e decadenza delle civiltà : egiziana, persiana, greca, romana, araba etc.
Ranvit, Ranvit ... ma che c'entrano le civiltà che tramontano con la "teoria" del pendolo?
E che c'entra l'entropia?
Elementare, sì: come quelle frasi che si buttano là tanto per rispondere qualcosa quando il discorso non interessa, sul tipo "eh sì, nessuno è perfetto", o anche "ma prima o poi le cose si risolveranno".
per essere di sinistra le cose devono essere complicate....sennò che sfizio c'è.
Le cose devono essere intelligenti, ossia dare una spiegazione più che una "risposta".
franz ha scritto: Per me l'unico aspetto che forse potrebbe rendere corretta l'ipotesi che la mielina protegge dalle radiazioni elettromagnetiche è che solo una gabbia di faraday puo' farlo e che le gabbie di farady sono costruite da conduttori (di solito metallici). Tuttavia la mielina è un buon conduttore a base lipidica e quindi forse un qualche effetto "gabbia" potrebbe averlo.
franz ha scritto:Quindi ora tutto si contentra sull'ipotesi che le radiazioni del telefonini (la TV non c'entrerebbe piu') possano danneggiare fibre nervose non ancora milinizzate in una particolare area del cervello, quella che controlla il comportamento sociale.
annalu ha scritto:franz ha scritto: Per me l'unico aspetto che forse potrebbe rendere corretta l'ipotesi che la mielina protegge dalle radiazioni elettromagnetiche è che solo una gabbia di faraday puo' farlo e che le gabbie di farady sono costruite da conduttori (di solito metallici). Tuttavia la mielina è un buon conduttore a base lipidica e quindi forse un qualche effetto "gabbia" potrebbe averlo.
A parte che il discorso mi sembrava concluso con soddisfazione di tutti, oltre che OT in questa discussione, dalle tue ultime considerazioni mi viene il dubbio che tu non abbia chiara la funzione della mielina nella conduzione dell'impulso nervoso, e di come avviene la conduzione nelle fibre mieliniche (ed anche amieliniche, perché no?).
Consiglierei comunque di chiudere qui l'argomento.
annalu
Stefano'62 ha scritto:franz ha scritto:Quindi ora tutto si contentra sull'ipotesi che le radiazioni del telefonini (la TV non c'entrerebbe piu') possano danneggiare fibre nervose non ancora milinizzate in una particolare area del cervello, quella che controlla il comportamento sociale.
Ma io mica ho escluso la tv,se è per quello non ho nemmeno citato i cavi della luce e la possibilità di chi abita vicino a centrali elettriche di contrarre la leucemia,quello dei telefonini era solo un esempio.
Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti