La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Rottamatori?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Rottamatori?

Messaggioda franz il 07/12/2010, 9:32

flaviomob ha scritto:Non intendevo offendere (dovrebbero casomai offendersi i forumisti romani), ma evidenziare che non c'è alcun nesso sull'utilizzo svalutativo del termine 'romano' al posto di 'italiano', a meno che non si parta da un PREGIUDIZIO ANTIROMANO.

Semplicemente ragionare così fornisce un alibi agli elettori ITALIANI... che di alibi non ne hanno davvero più e sono CAUSA DEI PROPRI MALI E DELLA PROPRIA CASTA

Caso mai da parte mia c'è un pregiudizio anticentralista, ovunque sia questo centro. Se è a Roma non è colpa mia.
Parlare quindi di "parlamento romano" (in termini negativi) implica e suggerisce la possibilità che enne parlamenti locali funzionerebbero meglio, anche se non potrebbero sostituire del tutto un parlamento nazionale.
Ragionare cosi' quindi per me non fornisce alcun alibi ma anzi suggerisce la soluzione.
Secondo me il 70% dei compiti dello stato dovrebbero essere affrontati localmente, nei comuni e nelle provincie.
Poi si vedrebbe subito chi lavora bene (vedi trento e bolzano) e chi lavora male.
Senza poter dare la colpa alla capitale politica ed alle logiche dei palazzi del potere centrale.
Ognuno è responsabile dei suoi successi e dei suoi fallienti. In Italia sarebbe rivoluzionario.
Poi regioni e stato nazionale farebbero quell'indispensabile 30% rimanente.
Francamente non servirebbe nemmeno rottamare i politici nazionali, perché avrebbro il 70% delle cose in meno da fare e sarebbero il 70% in meno di adesso. A livello locale il ricambio sarebbe assicurato da una maggiore vicinanza col territorio, coi cittadini. Poi i migliori potrebbero scalzare le cariatidi nei palazzi della capitale.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rottamatori?

Messaggioda flaviomob il 07/12/2010, 12:02

Sarebbe bello se fosse come dici tu... Ma se vai a vedere quanto guadagnano i deputati del parlamento siciliano (regione autonoma)... o un'igienista dentale promossa a consigliere regionale in Lombardia grazie a prestazioni non meglio definibili...
Io sono molto più pessimista sulla 'panacea' federalista o localista...

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -indagata/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Rottamatori?

Messaggioda franz il 07/12/2010, 13:44

flaviomob ha scritto:Sarebbe bello se fosse come dici tu... Ma se vai a vedere quanto guadagnano i deputati del parlamento siciliano (regione autonoma)... o un'igienista dentale promossa a consigliere regionale in Lombardia grazie a prestazioni non meglio definibili...
Io sono molto più pessimista sulla 'panacea' federalista o localista...

Basta provare. Poi cosi' ognuno ha la libertà di scegliere e verificare, cambiare.
Tanto per quello che è adesso le igeniste dentarie già sono promosse in questo ordinamento per cui bisogna solo verificare se in un ordinemento diverso le cose andrebbero meglio.
Visto che "sarebbe bello", proviamo.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rottamatori?

Messaggioda pierodm il 07/12/2010, 18:47

Il finto candore - peggio ancora se invece è vero - che spinge Franz a giustificare gli sproloqui sulla "romanità" del malaffare politico somiglia quello di un certo giornalismo, quando si titola "ricercati i due ladri marocchini", o "arrestato lo stupratore napoletano", sollevando la reazione di coloro che vedono in questi titoli una pessima abitudine e un malcelato razzismo, un volgare strizzare l'occhio ai pregiudizi.
Anche quel giornalismo si difende dicendo che si limita a prendere atto di un fatto, ossia della provenienza dei (spesso presunti) malfattori.
Un bugia, un falso, oltre tutto senza vergogna, in quanto facile da smentire: quando mai si legge "ricercati i ladri milanesi", o "incarcerato lo stupratore trevigiano"?

Dovremmo, in verità, prendere atto di un fatto assai diverso: il livore verso Roma, il complesso d'inferiorità che nutrono molte realtà provinciali italiane che le porta ad atteggiamnti che sconfinano nel patologico e spesso nel grottesco.
Più frequente, tutto ciò, nell'Italia settentrionale.
In queste regioni, infatti, gioca non solo una (ingiustificata) invidia per la grandezza, la storia, il ruolo di Roma, ma anche la superbia di chi ritiene che gli debba essere riconosciuto uno status adeguato alla propria ricchezza economica.
Il livore invidioso è in gran parte ingiustificato, poiché non tiene conto che la grandezza di Roma e della sua storia non appartiene solo alla città, ma è la grandezza di tutta l'Italia, non solo in senso rappresentativo, ma anche in senso storico, materiale, politico e culturale, essendo la storia di Roma fatta dell'apporto di ogni regione e ogni popolazione della penisola.
Ma evidentemente questa cecità fa il paio con la mancanza di sentimento nazionale che permea la cultura diffusa italiana.
E poi, terra terra, è molto comodo trovare dove scaricare ogni responsabilità, nel senso che dice Flavio.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Rottamatori?

Messaggioda flaviomob il 07/12/2010, 20:33

Nei campi della periferia di Monza, a poche centinaia di metri da casa mia, qualche settimana fa, il cadavere una donna (testimone di mafia) sciolto nell'acido è stato ritrovato.
A pochi chilometri dal capoluogo brianzolo si trova Desio, primo comune lombardo la cui amministrazione si è dimessa per infiltrazioni mafiose, la scorsa settimana.
A Milano, credo nel 2008 o nel 2009, ci sono stati quattro gravi omicidi di mafia, passati in totale silenzio sui media, anch'essi a carico di testimoni di giustizia. Ma nessuno parla di 'mafia lombarda'. Eppur si muove!


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Rottamatori?

Messaggioda franz il 08/12/2010, 9:41

flaviomob ha scritto:Nei campi della periferia di Monza, a poche centinaia di metri da casa mia, qualche settimana fa, il cadavere una donna (testimone di mafia) sciolto nell'acido è stato ritrovato.
A pochi chilometri dal capoluogo brianzolo si trova Desio, primo comune lombardo la cui amministrazione si è dimessa per infiltrazioni mafiose, la scorsa settimana.
A Milano, credo nel 2008 o nel 2009, ci sono stati quattro gravi omicidi di mafia, passati in totale silenzio sui media, anch'essi a carico di testimoni di giustizia. Ma nessuno parla di 'mafia lombarda'. Eppur si muove!

Nessuno parla ma farebbero bene a farlo e farebbero male quelli che si offendessero.
Non so come siamo arrivati qui parlando di rottamatori.
Provo a ricostruire.... rottamare, rottamare il potere, la casta, il potere sta a roma, divagazione sul federalismo, la mafia lombarda. Ora all'inizio un certo filo logico c'è, ma mi sfugge l'ultimo anello. Forse che una critica a roma deve essere compensata, per par condicio, con una critica alla lombardia? Perché mai? Perché non al piemonte, all'emilia o al trentino alto adige? Credo che le infiltrazioni mafiose siano un po' ovunque.
Infatti cercando "infiltrazioni mafiose emilia" trovo 28'000 pagine.
Ecco la prima: http://www.sder.it/index.php/2008/06/20 ... i-mafiose/
La seconda: http://www.lapiazza.rn.it/piazza/module ... oryid=2757
E la terza: http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... e-9220398/
Bene, ora che sappiamo che la mafia si infiltra ovunque, non dobbiamo per questo "rottamare" la casta e le varie cariatidi, la veterocrazia? Si puo' rispondere di Si come di No, ma la mafia che c'entra? E che c'entra la passata gloria di roma e del suo impero, caduto piu' di 1500 anni fa e che trascendeva di parecchio i confini ed i contributi regionali italiani?

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rottamatori?

Messaggioda pierodm il 08/12/2010, 14:40

Ora all'inizio un certo filo logico c'è, ma mi sfugge l'ultimo anello. Forse che una critica a roma deve essere compensata, per par condicio, con una critica alla lombardia? Perché mai?

Forse non hai letto quello che ho scritto, dato che altrimenti non ti porresti una simile domanda, o almeno non in questi termini.
Non importa che hai deciso di evitare il dialogo con il sottoscritto, ma almeno leggi: dialoga, cioè, con te stesso.
Comunque, a gentile richiesta, ti spiego.

Per verificare un procedimento logico (filo?) spesso torna utile applicarlo ad altri oggetti, o a parafrasarlo introducendo soggetti diversi dall'affermazione originale.
Quindi, per verificare la congruità dell'uso dell'aggettivo "romano", e delle giustificazioni relative, si prendono quelle giustificazioni e si applicano ad altri casi analoghi: le malefatte che avvengono a Roma, le malefatte che avvengono in Lombardia, etc.
Perché in Lombardia e non altrove?
Perché ci sono mille "altrove", e per capire il concetto non serve elencarli tutti: è l'antica tecnica del cosiddetto "esempio", del quale avrai pure sentito parlare.

Ebbene, caro Franz, sono certo che anche stavolta ti lamenterai della mia "ironia", ma secondo te come altro si può rispondere a chi - pur dotato di un'intelligenza e di una cultura che sono in grado di capire ben altro che quei concetti espressi da me e da Flavio - diventa improvvisamente così preso da ingenuo candore da scadere in un'apparente ottusità?
Ma, volendo andare al di là dell'apparenza, l'unica spiegazione possibile è che - non avendo niente da obiettare a ciò che si è detto da parte mia e di Flavio - preferisci prendere una via sguincia, piuttosto che serenemante acconsentire, proseguendo magari il discorso su altri binari, o acconsentire e finirla lì.
Pur di non mollare, insomma, sei disposto a fare la figura dello svampito.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Rottamatori?

Messaggioda franz il 08/12/2010, 15:29

pierodm ha scritto:Pur di non mollare, insomma, sei disposto a fare la figura dello svampito.

E ci risiamo con i personalismi, con le critiche personali. Con quello che altri chiamavano "accanimento".
A cui non rispondo. Mi limito a farle notare, per la cronaca.
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Rottamatori?

Messaggioda pierodm il 08/12/2010, 16:15

E ci risiamo con il vittimismo.

Personalismo è criticare qualcuno perché è vecchio, o grasso, attribuendo i suoi discorsi a turbe familari, o a ciò che mangia, etc.
O, come tu hai fatto quando sono rientrato nel forum dopo una lunga malattia, facendo illazioni tra la mia malattia e non ricordo bene che cosa ... e non mi limiteri a definirlo solo un "personalismo", ma lasciamo stare ...

Qui io ho parlato di idee, di come si interpreta un post e di come si risponde, di argomenti, di affermazioni e delle ragioni che possono indurre a farle.
L'errore che commetto è quello di essere talvolta non dico "amichevole", ma confidenziale, non impaludandomi in una fraseologia pretenziosa e formalistica: mi viene spontaneo pensare che non siamo in un tribunale, e nemmeno nell'accademia della crusca, ma siamo tra persone normali tra le quali intercorre un normale dialogo, che tra l'altro probabilmente scrivono i propri post in ciabatte, o vestiti di una bella felpa comoda, davanti al PC guardati dal gatto di casa appallottolato sulla poltrona.
Mi scuso dell'errore: mi rendo conto che, quando si tratta di te, non sono in presenza di una persona comune.
Mi metterò in giacca scura e cravatta ogni volta che scrivo un post in risposta ad un tuo intervento. Dopo aver messo il gatto fuori dalla porta, naturalmente.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Rottamatori?

Messaggioda flaviomob il 09/12/2010, 23:57

Franz
Forse che una critica a roma deve essere compensata, per par condicio, con una critica alla lombardia?


Se fai una critica a Roma, documentala, motivala, porta degli argomenti concreti.
Se la tua critica è contro il parlamento della casta, il riferimento a Roma è privo di senso, la casta viene eletta nei più disparati collegi elettorali della penisola. Ne consegue che la tua non è una critica rivolta a Roma, mentre hai usato l'aggettivo 'romano' in maniera denigratoria ma assolutamente impropria. Questione di linguaggio. A cui Piero ha replicato facendo l'esempio di come, nel linguaggio giornalistico, spesso compaiano abbinamenti tra malviventi e zone precise della penisola o del mondo. Io ho risposto che, al contempo, non ci si riferisce mai alla mafia del Nord, in particolare nella regione più infiltrata da essa - la Lombardia - utilizzando riferimenti localistici adeguati. Questione di pregiudizi, evidentemente.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti