La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda disallineato il 24/11/2010, 22:30

flaviomob ha scritto:
Franz: ...Che è esattamente quello che ho detto scritto io: "Pregiudizio è quando affibbiamo ad una persona qualità negative in base al giudizio negativo (e pregiudizievole) su un gruppo".


Scritto così è esatto: volevo solo sottolineare che esistono anche pregiudizi di tipo positivo, ora non ricordo le parole esatte che avevi utilizzato (magari lo avevi già detto nel primo intervento), quindi la parola 'pregiudizio' in se' non ha una connotazione negativa.
Per quanto riguarda l'utilizzo, in quell'infausto elenco, del termine 'transessuale' è vero che tu lo hai tratto quasi paro paro dall'intervento di disallineato ma, a parte questo dato, ti conosco (virtualmente) da abbastanza tempo da poter metter la mano sul fuoco che in te non vi sia traccia di omofobia o altri pregiudizi negativi verso la categoria (visto anche il tuo approccio liberale alla questione). Ti debbo quindi delle scuse.
Non mi piaceva la 'giustapposizione' di termini, tutto qua, che nell'intervento di disallineato continuo a ritenere vergognosa ed offensiva.


E' offensivo ripetere che una persona è gay se lui stesso lo ha dichiarato? E' offensivo ricordare che tale persona è tranzsex se lei stessa ( o lui stesso??? Bho!!!) lo ha evidenziato magari con orgoglio?
Sarebbe come ricordare che quella persona è cattolica, o l'altra è nordafricana, quello è vegetariano, l'altro è un estimatore del sesso femminile. Insomma riportare le tendenze sex, i credo spirituali, l'appartenenza ad un etnia, la specificità di un gusto quando loro stessi si sono presentati con quelle caratteristiche è offensivo? O non sarà che una certa mentalità ( falsamente ) buonista e politicamente corretta ci sta inquinando anche i nostri modi di pensare liberi? Non è che quel modo zuccheroso di esternare ciò che pensiamo tende a uniformare ed allineare i nostri liberi pensieri?
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda disallineato il 24/11/2010, 22:36

Purtroppo il tema della fallimentare esperienza Prodiana, è stato un pò oscurato dall'esternazioni su cosa è pregiudizio. E' stato iniziato un argomento secondo il quale ricordare che una determinata persona è transex può essere spregievole e fonte di pregiudizio. Dimenticandosi magari che è quella stessa persona di sesso ibrido che ha orgogliosamente rivendicato la sua transumanza frai sessi.
Mi sembra che ci si annodi su argomenti che sono buoni solo peril politicamente corretto che ci vorrebbe tutti allineati ad un pensiero comune. Anche da queste considerazioni nasce il mio "disallineamento" da questo modi di ragionare.
Proporrò una giornata dell'orgoglio disallineato: Disallineaty pride.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda flaviomob il 25/11/2010, 1:40

Il fatto che tu non comprenda di essere stato offensivo e scorretto non mi stupisce affatto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda franz il 25/11/2010, 9:50

disallineato ha scritto:Purtroppo il tema della fallimentare esperienza Prodiana, è stato un pò oscurato dall'esternazioni su cosa è pregiudizio. .... Disallineaty pride.

Per forza, se fai un elenco vistosamente negativo di gruppi, mischiando appartenenti alle forze politiche della prima repubblica, ex-terroristi e tossici e ci aggiungi transex (e perché no, ebrei e zingari, nani e ballerine) è evidente che la discussione (che prima che tu intervenissi era pacata e serena) prende un'altra piega. E poi, diciamolo chiaramente, una forza che vuole governare il paese in un contesto bipolare non puo' lasciare fuori nessuno.
Se volessimo giocare ad escludere, i "disallineati" sarebbero i primi, a rigor di logica, ad essere tagliati fuori. :o

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda disallineato il 14/12/2010, 23:53

franz ha scritto:
disallineato ha scritto:Purtroppo il tema della fallimentare esperienza Prodiana, è stato un pò oscurato dall'esternazioni su cosa è pregiudizio. .... Disallineaty pride.

Per forza, se fai un elenco vistosamente negativo di gruppi, mischiando appartenenti alle forze politiche della prima repubblica, ex-terroristi e tossici e ci aggiungi transex (e perché no, ebrei e zingari, nani e ballerine) è evidente che la discussione (che prima che tu intervenissi era pacata e serena) prende un'altra piega. E poi, diciamolo chiaramente, una forza che vuole governare il paese in un contesto bipolare non puo' lasciare fuori nessuno.
Se volessimo giocare ad escludere, i "disallineati" sarebbero i primi, a rigor di logica, ad essere tagliati fuori. :o

Franz


L'elenco di soggetti negativi non l'ho fatto io caro amico Franz, ma lo scrisse lo stesso Romano presentandosi al quirinale con il suo governo e fu l'artefice lui stesso dell'armata brancaleone che poi, vincendo le elezioni permise alla gente di cui sopra di accedere nel parlamento, oltraggiando lo stesso e gli italiani che non furono conniventi con gli eletti.
Io mi son limitato a ricordare i soggetti che sostenevano quel ridicolo governo prodiano che si reggeva anche sulle stampelle dei senatori a vita.
Vorrei ricordare anche che durante quel disastroso governo, fu intitolata un aula a Carlo Giuliani, che è bene ricordare che perì durante l'allenamento del lancio degli estintori contro dei militari nell'esercizio delle loro funzioni.
Mica venen in mente a nessuno di intitolare un aula al carabiniere che si difese durante quegli assalti e fu costretto poi a dimetersi dall'arma per problemi psichici dovuti alle assurde accuse di cui fu fato oggetto dalla "magistratura" ( e poi ci chiediamo perchè i magistrati non godono della fiducia del popolo italiano)
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda disallineato il 15/12/2010, 0:03

disallineato ha scritto:
franz ha scritto:
disallineato ha scritto:Purtroppo il tema della fallimentare esperienza Prodiana, è stato un pò oscurato dall'esternazioni su cosa è pregiudizio. .... Disallineaty pride.

Per forza, se fai un elenco vistosamente negativo di gruppi, mischiando appartenenti alle forze politiche della prima repubblica, ex-terroristi e tossici e ci aggiungi transex (e perché no, ebrei e zingari, nani e ballerine) è evidente che la discussione (che prima che tu intervenissi era pacata e serena) prende un'altra piega. E poi, diciamolo chiaramente, una forza che vuole governare il paese in un contesto bipolare non puo' lasciare fuori nessuno.
Se volessimo giocare ad escludere, i "disallineati" sarebbero i primi, a rigor di logica, ad essere tagliati fuori. :o

Franz



Una forza che vuol governare il paese deve sapere ponderatamente orientarsi su chi lasciare fuori dalle proprie liste. Si caro amico, occorrono scelte e non si può imbarcare tutti al solo scopo di far numero. I disobbedienti, i no-global, chi si è macchiato di reati di terrorismo ( direttamente o per connivenza ), chi predica l'assalto ale zone rosse istituite per tutelare la sicurezza dei capi di stato o di persone appartenenti alle istituzioni, va lasciato fuori. Eccome se va escluso. Chi esalta i lanciatori di estintori contro i carabinieri va messo da parte ed emarginato dalla società civile. Chi mette in atto scontri con polizia, carabinieri forze dell'ordine, certo che vanno esclusi. Ci meravigliamo se chiediamo a chi vuol farsi eleggere un minimo di correttezza nei propri comportamenti civili. Chi non rispetta i limiti istituiti dalle autorità ( zone rosse ) non può essere un rappresentante dei cittadini.
Io disallineato sono stato tagliato fiuori diverse volte. E' un classico:sono scomodo e sopratutto politicamente scorretto. Orgogliosamente politicamente scorretto
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda disallineato il 15/12/2010, 0:05

Si, l'ulivo di Prodi era un altra cosa. Morta e sepolta per fortuna.
disallineato
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 06/12/2008, 12:58
Località: Prato

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda flaviomob il 15/12/2010, 2:39

Disallineato

Mica venen in mente a nessuno di intitolare un aula al carabiniere che si difese durante quegli assalti e fu costretto poi a dimetersi dall'arma per problemi psichici dovuti alle assurde accuse di cui fu fato oggetto dalla "magistratura" ( e poi ci chiediamo perchè i magistrati non godono della fiducia del popolo italiano)


Beh quel giovane carabiniere, quel giovane ragazzo che si è trovato con addosso una divisa in una situazione che probabilmente lo ha quasi terrorizzato ed indotto a reagire sparando, in una situazione che andava affrontata da professionisti esperti, a me fa molta pena e lo considero a sua volta vittima dell'assurdità di questo paese... La magistratura non c'entra nulla, lui la condanna di se' e il rimorso li porta nel profondo del suo animo e non esiste alcun verdetto esterno - assolutorio o meno - che possa alleviare la sua profonda pena, sua triste ed inseparabile compagna per tutta l'esistenza.
Io spero che un giorno trovi la forza di perdonarsi, perché è troppo giovane per morire dentro.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda pierodm il 15/12/2010, 10:45

Oltre tutto, caro Flavio, mi sembra che quel ragazzo abbia avuto poco appoggio proprio dalle gerarchie dell'Arma, e ha passato diversi guai: non ricordo bene i particolari, ma potremmo fare qualche ricerca.

Il fatto è che non da oggi - anzi, era un argomento caldo proprio negli anni ruggenti della contestazione - esiste il problema di distinguere tra poliziotti e poliziotti, facendo un discorso serio sulle nostre forze dell'ordine: tra l'altro, una delle cose che più rimprovero ai governi di centro-sinistra è proprio questa omissione.

Che nel tessuto connettivo, nel DNA stesso, delle nostre forze di polizia di varia denominazione ci sia storicamente una forte cultura di destra è cosa nota, così come negli ambienti del ministero degli Interni.
Ma negli anni, dal dopoguerra post-fascista ad oggi, si sono succedute molte generazioni di giovani che hanno diluito molto questa colorazione para-fascista, anche se l'ispirazione fondamentale della cultura di caserma rimane quella del "camerata" nero o nerastro, non solo tra le forze di polizia ma anche nei corpi speciali delle forze armate.

Quindi si è creata un situazione con molte sfaccettature, nella quale non è facile distinguere - all'interno di un battaglione di agenti o carabinieri - tra un ragazzo che si trova semplicemente in un contesto drammatico più forte di lui, senza la necessaria preparazione, e chi in quelle situazioni ci sguazza, o chi certe situazioni contribuisce a crearle, o tra chi - vedendo le cose sotto il profilo psicologico - subisce il condizionamento del "branco" e chi fa parte del branco o è un capobranco per vocazione e ci prova gusto.
L'unica soluzione sarebbe stata - sarebbe tuttora - quella di impostare un'organizzazione delle forze di polizia assai diversa, nella quale si cambia la mentalità, la cultura, la responsabilità dei dirigenti (ufficiali e istruttori).
Ma chi dovrebbe fare questo? La politica, ossia i governi: un'altra di quelle "riforme" che, se appena vengono ipotizzate, sollevano subito gli starnazzamenti di coloro che gridano al "comunismo", al giacobinismo, al massimalismo, etc etc etc etc etc etc etc etc etc etc.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Prodi: il mio Ulivo era un'altra cosa!

Messaggioda ranvit il 15/12/2010, 11:09

La politica, ossia i governi: un'altra di quelle "riforme" che, se appena vengono ipotizzate, sollevano subito gli starnazzamenti di coloro che gridano al "comunismo", al giacobinismo, al massimalismo, etc etc etc etc etc etc etc etc etc etc.

No non credo sia questa la ragione. Piuttosto l'incapacità e la mediocrità della classe politica di Cs....e magari fosse solo questa la mancata riforma,

Sul resto condivido tutto.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron