La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bersani, Franceschini o Marino?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Chi preferite, oggi, tra i candidati del PD?

Sondaggio concluso il 26/06/2009, 17:30

Bersani
2
9%
Franceschini
4
18%
Marino
11
50%
Chi vorrei non è in questa lista
5
23%
 
Voti totali : 22

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda Loredana Poncini il 12/08/2009, 8:28

Quale dei tre è per un PD davvero FEDERALE ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Ma soltanto?

Messaggioda pagheca il 12/08/2009, 10:36

Provate adesso a leggere il titolo seguente:

pagheca ha scritto:L'8% dell'intero elettorato italiano dichiara che parteciperà
Primarie Pd, Bersani stacca Franceschini

Sondaggio Ipr Marketing:l'ex ministro ha 19 punti di vantaggio sul segretario uscente


Non so a voi, ma a me fa tutto un altro effetto.
Dov'e' la differenza con il titolo citato da franz? In due parole: ho cancellato quel "ma soltanto".

L'8%, considerato che non si tratta di un'elezione generale e che il Paese non ha una tradizione affermata di primarie, e' una cifra di tutto rispetto. Anche perche' per votare ci si deve iscrivere al PD, un passo che molti, che comunque potrebbero essere interessate all'esito delle primarie, non se la sentono di fare.

Sarebbe corretto confrontare questo numero con le prime primarie del PD, quello si. Ma prendere un numero con pochi confronti nel panorama italiano e condirlo con un "soltanto", secondo me e' parte di quella mancanza di professionalita' che caratterizza il giornalismo "all'italiana", di quell'attitudine a mescolare fatti e valutazioni personali innescando polemiche che spesso non hanno ragione di essere. Diverso sarebbe se a fianco dell'articolo che riporta i dati ci fosse un pezzo di analisi politica il cui autore esprime l'opinione che l'8% e' un numero deludente, se confrontato con l'esito delle precedenti primarie o in base ad altri ragionamenti. Ma mescolare i due fatti, secondo me, e' frutto di quella poca professionalita' che a volte colpisce (o aiuta) il centrosinistra, e a volte il Governo, il che non cambia il mio giudizio.

Beninteso, lo prendo solo come esempio, dato che si sta parlando dei problemi dell'informazione fino alla nausea dappertutto qui e altrove. Quel "ma soltanto" e' in grado da solo di creare un appiglio per sostenere che queste primarie sono una farsa, che non interessano a nessuno, che il PD e' all'8%, mentre secondo me se lo si puo' pensare (il che e' perfettamente lecito) non e' per questa ragione che anzi e' un ottimo segnale.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda Loredana Poncini il 20/08/2009, 19:14

"Bersani e Franceschini d'accordo per oscurarmi." Intervistato oggi dal Riformista, Ignazio Marino invita gli altri due candidati a parlar chiaramente, 'servono dei sì sì, no no', ed evoca anche l'ipotesi di un accordo ai suoi danni, in modo di giocarsela tra loro che appartengono all'apparato. " Gli altri due candidati si occupano solo dei rapporti tra i capi partito", sottolinea Marino. Alla domanda : "Pentito di essersi candidato ?" Marino risponde di no.
Che ne pensate ?
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda mariok il 20/08/2009, 21:15

Mi sembra che Marino dica cose sensate e verosimili.

D'altra parte non è una novità il fatto che stia facendo la parte del terzo incomodo in un regolamento di conti che si sta trascinando dai tempi del falso plebiscito per Veltroni.

Mi sembra anche condivisibile il fatto che tale regolamento di conti non servirà a portare chiarezza sulla linea del partito su una serie di punti essenziali, ma semplicemente a ridefinire i rapporti di forza tra le varie correnti e capi-bastone.

Il riferimento alla Rai ed alle nomine in Rai3 è più che un malevolo sospetto.

Comunque vadano le cose, un punto mi sembra evidente: non è certo questo ciò che serve al paese.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 21/08/2009, 0:52

Loredana Poncini ha scritto:"Bersani e Franceschini d'accordo per oscurarmi." Intervistato oggi dal Riformista, Ignazio Marino invita gli altri due candidati a parlar chiaramente, 'servono dei sì sì, no no', ed evoca anche l'ipotesi di un accordo ai suoi danni, in modo di giocarsela tra loro che appartengono all'apparato. " Gli altri due candidati si occupano solo dei rapporti tra i capi partito", sottolinea Marino. Alla domanda : "Pentito di essersi candidato ?" Marino risponde di no.
Che ne pensate ?


a me invece convince poco. Credo che una persona seria e capace si metterebbe a lavorare sodo per creare un progetto di partito, senza queste polemicucce che ne generano altre che ne generano altre etc. Ripeto: io di marino non sento parlare da settimane, e mi sembra strano che sia perche' gli sbirri di F&B vanno in giro a minacciare direttori di giornali se riportano qualcosa che ha detto.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda Loredana Poncini il 21/08/2009, 8:01

Pachega, non si tratta di sbirri che remano contro, ma di un apparato che non vuole RI-FORMARSI, perché è conservatore in sé, nella forma-mentis dei dirigenti e dei suoi quadri e quadretti...
Benito ed Adolfo hanno usato alla grande radio e cinegiornali, Silvio usa nello stesso modo la pervasività casalinga della TV, pubblicizzando tutto e di più. A chi vuole spezzare il circolo vizioso, come Ignazio, occorre un miracolo, infatti rendere un circolo virtuoso, il virtuale, è forse precorrere troppo i tempi.
Il web è un nuovo modo di dirci: BASTA ! , ma dobbiamo usarlo meglio, il web: è un'otre nuova, messa fuori uso dal vino vecchio che circola nelle vene dei politici al 100 %, ed in noi semplici cittadini, purtroppo, in quantità ancora massiva. Infatti, ci accontentiamo, anche nei nostri forum di gente sinceramente riformista, progressista convinta, di lamentarci constatando che Marino è scomparso dalla scena..."Non lavora abbastanza ", ci diciamo...
E noi, che facciamo ? Noi che il web l'usiamo, che facciamo ?
Ci cliccliamo le nostre speranze, e poi ?
Intanto ci lasciamo chiudere la bocca, di fatto, nei siti che frequentiamo, perché ci riduciamo a quella mezza-dozzina di persone (se tutto va bene ! ) che si parlano addosso, senza riuscire neppure a coinvolgere le amiche più strette (parlo di me !) in questa lotta per un partito di idealisti, in fondo, che non riesce a tagliare neppure un'unghia dei marchingegni schifosi che affondano l'Italia sprofondandola negli abissi del Mare Nonstrum...
Che dire, Manuela ?
Neppure Annalù ha più vonglia di cliccarci che ne pensa, di tutta la burocrazia da cui sta per essere fagocitato anche il prossimo congresso !
Comincio a credere che questa troppa pazienza, sia, in Politica, l'unica virtù che è rimasta ai deboli !
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 21/08/2009, 9:14

Loredana Poncini ha scritto:Pachega, non si tratta di sbirri che remano contro, ma di un apparato che non vuole RI-FORMARSI, perché è conservatore in sé, nella forma-mentis dei dirigenti e dei suoi quadri e quadretti...


Loredana,

scusa ma qui si parla di Franceschini e Bersani (F&B), non di Silvio. Ripeto, io penso che se Marino o chi altri vuole vincere questa battaglia puo' farlo, ma facendosi vedere da noi "elettori". Bene, io ancora non l'ho visto. Puo' essere perche' vivo all'estero, ma non l'ho visto qui, non l'ho visto in giro. Ma possibile che uno come lui, che probabilmente ha vissuto da vicino per esempio le presidenziali usa, non conosce l'importanza di creare un network di persone in carne ed ossa connesse attraverso il web? Possibile che non abbia un minuto da dedicare per organizzare una discussione sui temi caldi, per discutere quella "scala di priorita'" che secondo me dovrebbe essere il punto di partenza di ogni battaglia per scalzare prima l'apparato vecchio del partito e poi SB e la sua corte dei miracoli? Possibile che non si possa circondare di consiglieri in grado di definire una tattica, non tanto una strategia, politica e che gli sappiano indicare le cose in comune tra tanti "miracoli" chiamati Blair, Zapatero, Obama, Merkel?

Giorni fa prendevo l'esempio di una certa Simona Milio del PD che non e' stata eletta ma che, partendo da zero, e usando un blog sul quale discuteva in prima persona le cose, ha convinto qualche migliaia di residenti all'estero a votarla. Prendo questo come esempio (e rimanga tale, non sto facendo campagna per tizio o caio) perche' io, votante di sinistra (Rifondazione, in genere) sono stato convinto a votare questa persona, che non ho mai conosciuto di persona e di cui nessuno mi aveva parlato, solo tramite un contatto sul web e una ricerca su google "candidati PD estero" cui e' seguita una lettura accurata di curricula, programmi, e alcune domande poste qua e la cui solo pochissimi hanno risposto di persona (e non tramite qualche segretario co.co.co o in nero). E io stesso, pur non avendo mosso un passo da casa, ho convinto almeno 5 persone a fare lo stesso. Gente che non sapeva che votare, e poi ha votato PD. Se hai delle coordinate per Marino, suoi blog, etc., ti prego di passarmele. Poi faro' altrettanto e ti sapro' dire la reazione.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 21/08/2009, 10:21

nel frattempo ho dato un'occhiata al "blog" di Ignazio marino http://ignaziomarino.italianieuropei.it/.

Primo appunto: il modo che ha di scrivere e' piuttosto noioso e poco diretto. Si tratta per lo piu' di noiosissimi sproloqui per ringraziare questo e quello, che annoiano alla seconda riga.

Secondo: l'ultimo intervento e' del 9 Aprile. Come sa chiunque abbia un minimo di esperienza, meglio non aprire mai un blog piuttosto che disattenderlo. Sa di presa per i fondelli.

Terzo: ho controllato tra 170 commenti e non ho trovato NEANCHE UNA risposta a chi gli poneva delle domande. La mia impressione e' che Marino non abbia capito che la comunicazione in web 2.0 e' bidirezionale. Non e' che scrivi un comunicato in word, lo passi alla segretaria e le chiedi di pubblicarlo. Per questo basta la bacheca del partito. No, devi LEGGERE quello che dicono gli altri, e poi rispondere.

Mi spiace Loredana, ma proprio non riesco ad entusiasmarmi verso "ignazio" come lo chiami tu. Non e' una delusione per me perche' io ragiono in una maniera diversa. Quando ho votato Marino nel nostro piccolo sondaggio l'ho fatto perche per me era una persona da tenere d'occhio. Ma, a meno che qualcuno non mi mostri dove sbaglio, la mia impressione e' che sia un altro fanfarone che vuole sostituire ad un apparato altri apparati. Non ho intenzione di affittare il cervello a Marino come non l'ho mai fatto con nessuno. Correggimi se sbaglio da qualche parte, ma con fatti concreti non con discorsi del tipo "ti assicuro che...".

Ritiro il mio voto e mi rimetto in attesa di verificare chi sara' il mio candidato.

un saluto,
pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda mariok il 21/08/2009, 10:37

Per la verità quello è un vecchio sito su italiani europei.

Questo è l'indirizzo attuale http://www.ignaziomarino.it/

Anche questo comunque non è un granchè. A parte i problemi tecnici (ieri era fermo per "lavori in corso", oggi è come al solito lento), la grafica e l'impaginazione si vede che è fatta da dilettanti che evidentemente non si intendono molto di comunicazione.

Si vede che è un candidato "fai da te". Anche se è effettivamente poco convincente, credo comunque che non meriti critiche troppo severe o stroncature.
« Dopo aver studiato moltissimo il Corano, la convinzione a cui sono pervenuto è che nel complesso vi siano state nel mondo poche religioni altrettanto letali per l'uomo di quella di Maometto» Alexis de Tocqueville
mariok
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 2943
Iscritto il: 10/06/2008, 16:19

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pagheca il 21/08/2009, 10:59

grazie mariok per il sito, che non ha un buon rating in una ricerca su google di "blog ignazio marino" (il che significa gia' qualcosa).

Come spero di avere fatto capire a tutti non amo le stroncature e le critiche generiche. Pero' se qualcosa va molto male va detto che "va molto male" e non che "forse va maluccio".

In questo sito ho trovato che:

1) si tratta soprattutto di autocelebrazioni di Marino: l'intervista a tal dei tali di marino, il discorso di marino. Al centro ci dovrebbero essere i temi del dibattito, non i luoghi dove parla marino!!!

2) la sezione "di' la tua" e' patetica. Anche li commenti autocelebranti all'italiana ("ma quanto sei bravo", ma quanto ci piaci, avanti cosi', etc.), interazione zero.

3) anche Solidarnosc era un gruppo faidate, ma ha saputo cambiare il mondo grazie al fatto di costituire, accanto ad un leader capace, una rete attivissima di partecipanti (e ai soldi del vaticano, ok, ma questo e' fuori tema...).

pollice verso su tutto. Sono ancora piu' convinto di quello che ho scritto prima... Nel PD manca ancora un candidato alla segreteria che sia in grado di innovare veramente.

pagheca
pagheca
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1135
Iscritto il: 19/06/2008, 10:12
Località: Santiago

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite