Non capisci? E' semplice: in Italia come negli altri Paesi europei la maggioranza dei cittadini/elettori è dalle parti del centro-centrodestra. Quando il centrosinistra si presenta "moderato" e con un buon programma (senza scemenze ideologiche), una parte dei voti di centro lo premiano....anche solo per premiare la validità intrinseca dell'alternanza; viceversa quando il centrosinistra si presenta con la parte sinistra/programma preponderante, votano per il centrodestra.
La differenza tra l'Italia e gli altri Paesi è che da noi la classe politica (tutta) è...indecente; ma per gli elettori di centro che pure voterebbero per il centrosinistra, a parità di indecenza preferiscono il centrodestra.

PS Prendo nota con vivo compiacimento che "Per il caso italiano potrei essere d'accordo"

