La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

I figli sorpassano a destra i genitori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda annalu il 30/11/2010, 12:01

franz ha scritto:Grazie per l'aggiornamento con le ultime informazioni. Accertato quindi che il processo di mielinizzazione inizia molto prima della pubertà (già nella pancia della mamma) e che raggiunge il suo stato stabile tra i due e quattro anni, il suo perdurare anche in seguito non sposta il problema, rispetto alla ipotesi avanzata da stefano, che ricordava un processo che inizia dopo la pubertà. Mi rimane un solo dubbio. Il fatto di imparare nuove cose non sapevo che fosse legato alla mielinizzazione ma piuttosto alla capacità di creare nuove sinapsi (associazioni) ed al fenomeno stesso di memorizzazione su cui pur interessandomi da profano so poco e che quel poco che so punta a dna e rna come candidati in odor di causa.
Franz

Mi sembra che Stefano non fosse interessato a quando cominciasse la mielinizzazione, quanto al fatto che alla pubertà non fosse ancora completata, e su questo ha indubbiamente ragione, secondo gli studi più recenti.
Riguardo all'apprendimento ed alla memoria, mi sembra un discorso troppo complesso per affrontarlo in due righe: c'entrano ovviamente le sinapsi, e c'entra anche la mielina, quando è coinvolta. Ma mi piacerebbe conoscere, anche in posta privata, le cose cui accenni riguardo al coinvolgimento degli acidi nucleici.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda annalu il 30/11/2010, 12:16

flaviomob ha scritto:Certamente vi possono essere molteplici cause al dilagare di ADHD (disturbo dell'attenzione e iperattività), certamente vi sono differenze tra la nostra e società in cui ci si prende cura meglio e con più responsabilità dei minori, tuttavia a mio modesto avviso la tv rimane uno strumento pericolosissimo in questo momento storico.

Non sono un'esperta, ma mi sembra ovvio che "dilaghino" disturbi della personalità prima non descritti e non presi in considerazione: una volta un bambino che non stava attento e disturbava veniva considerato semplicemente un "discolo" e punito più o meno duramente. Adesso le cose sono cambiate, spesso in meglio, e molti bambini disturbati vengono recuperati alla normalità.

Quanto alle onde elettromagnetiche e campi vari, farei attenzione a non fare di ogni erba un fascio.
I telefonini usati troppo a lungo sono pericolosi semplicemente perché scaldano ed alla lunga "cuociono" il cervello.
Gli altri tipi di magnetismo o elettromagnetismo cui siamo sottoposti sono sospettati delle cose più nefande e giustamente tenuti sotto osservazione, ma per ora di certo e scientificamente dimostrato mi pare vi sia ben poco.
Certamente nel nostro organismo ci sono molte strutture che funzionano mediante campi elettrici o elettromagnetici, conduzione nervosa compresa. Altrettanto certamente, la terra ha un potente campo magnetico, ed è continuamente bombardata da onde e particelle potentissime e potenzialmente distruttive di cui solo di recente si comincia a capire veramente qualcosa. Difficile quindi isolare gli effetti di una specifica fonte di campi o onde, in una sorta di "mare" di fondo nel quale siamo immersi.
Riguardo alla Tv, alla rete ed ai vari mezzi di informazione e comunicazione, mi preoccuperei soprattutto dell'effetto che i contenuti trasmessi e le modalità con cui vengono raccolte, possono esercitare sugli adolescenti, le cui menti sono ancora in evoluzione.
Insomma, mi pare un problema principalmente educativo, che riguarda soprattutto gli educatori; ma anche qui, senza drammatizzare. Il passato bello e sereno sta solo nella nostalgia di alcuni anziani: quando ero bambina io il mondo era certo molto più feroce di ora, eppure in molti siamo sopravvissuti.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda ranvit il 30/11/2010, 12:26

Molto bene annalù, condivido totalmente quanto hai scritto.


Ci siamo comunque allontanati un bel po' dal tema di questo 3d : i figli sorpassano a destra i genitori.

Ritengo che una delle cause principali sia, semplicemente, dovuto ad un fatto ciclico...ieri si sorpassava a sinistra (si veniva dal fascismo...mio padre piccolo politico locale della Dc ma sostanzialmente con mentalità fascisteggiante), oggi a destra. Domani? Probabilmente di nuovo a sinistra...auspicabilmente una sinistra diversa, meno infantile e velleitaria :D

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda franz il 30/11/2010, 18:04

annalu ha scritto:Mi sembra che Stefano non fosse interessato a quando cominciasse la mielinizzazione, quanto al fatto che alla pubertà non fosse ancora completata, e su questo ha indubbiamente ragione, secondo gli studi più recenti.
Riguardo all'apprendimento ed alla memoria, mi sembra un discorso troppo complesso per affrontarlo in due righe: c'entrano ovviamente le sinapsi, e c'entra anche la mielina, quando è coinvolta. Ma mi piacerebbe conoscere, anche in posta privata, le cose cui accenni riguardo al coinvolgimento degli acidi nucleici.

annalu

Ho ricordi antichi ma cercando di rinfrescarli ho trovato questo
http://www.dementia.it/archive/15/pascale15.pdf
Per quanto riguarda cio' che pensava stefano andrebbe chiesto a lui ma io mi basavo sulla sua affermazione:
Ebbene è accertato che la mielina, una membrana che protegge le fibre nervose, si forma solamente dopo la pubertà; prima di allora le onde elettromagnetice possono danneggiarle, e gli effetti primari sono proprio i disturbi nella personalità.

Da questo mi sembrava che il problema (per lui) fossero le radiazioni quando la mielina non c'è (perché non si è ancora formata) e questo per lui è un problema fino alla pubertà. Mi pare che abbiamo invece constatato che
a) la milelina c'è dallanascita e continua a formarsi
b) sul danno delle radiazioni sui neuroni con o senza mielina (nel senso di diturbi della personalità) ci sono perplessità.

Comunque tutto questo non c'entra con l'orientamento politico delle nuove generazioni ma è comunque una discussione interessante.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda franz il 30/11/2010, 18:06

ranvit ha scritto:Ritengo che una delle cause principali sia, semplicemente, dovuto ad un fatto ciclico...ieri si sorpassava a sinistra (si veniva dal fascismo...mio padre piccolo politico locale della Dc ma sostanzialmente con mentalità fascisteggiante), oggi a destra. Domani? Probabilmente di nuovo a sinistra...auspicabilmente una sinistra diversa, meno infantile e velleitaria :D

Vittorio

E si spera che in questo continuo pendolo, anche la destra sia diversa, meno genitoriale ed autoritaria.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda annalu il 30/11/2010, 18:54

franz ha scritto:Per quanto riguarda cio' che pensava stefano andrebbe chiesto a lui ma io mi basavo sulla sua affermazione:
Ebbene è accertato che la mielina, una membrana che protegge le fibre nervose, si forma solamente dopo la pubertà; prima di allora le onde elettromagnetice possono danneggiarle, e gli effetti primari sono proprio i disturbi nella personalità.

Da questo mi sembrava che il problema (per lui) fossero le radiazioni quando la mielina non c'è (perché non si è ancora formata) e questo per lui è un problema fino alla pubertà. Mi pare che abbiamo invece constatato che
a) la milelina c'è dallanascita e continua a formarsi
b) sul danno delle radiazioni sui neuroni con o senza mielina (nel senso di diturbi della personalità) ci sono perplessità.

Non riesco a seguirti: Stefano mi sembra avesse problemi riguardo eventuali danni da radiazioni (o campi elettromagnetici) su fibre nervose mieliniche ancora non mielinizzate. Ora, mentre sulla possibilità che quel tipo di radiazioni danneggino in generale le fibre nervose, le perplessità sussistono anche per me, lo stesso non può dirsi per quel che riguarda la mielinizzazione.
Infatti pare che proprio le connessioni cerebrali delle aree che controllano il comportamento sociale vengano mielinizzate durante la pubertà, se non dopo. Se quindi per ipotesi le fibre mieliniche non ancora completamente mielinizzate fossero più vulnerabili, Stefano avrebbe ragione di preoccuparsi.
Perché la cosa tui lascia perplesso? Non capisco.
Riguardo all'altra questione, penso che tu mi abbia postato quel documento in relazione alla mia domanda sugli acidi nucleici nell'apprendimento: l'ho letto, e non lo trovo pertinente. E' vero che nell'ultimo paragrafo nomina l'RNA messaggero, ma solo in quanto funzionale alla sintesi proteica (sua funzione ubiquitaria) per la sintesi di una proteina specifica.

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda annalu il 30/11/2010, 19:15

ranvit ha scritto:Molto bene annalù, condivido totalmente quanto hai scritto.

Grazie Ranvit. Mi fa picere che di tanto in tanto ci troviamo d'accordo. :)

ranvit ha scritto:Ci siamo comunque allontanati un bel po' dal tema di questo 3d : i figli sorpassano a destra i genitori.

Ritengo che una delle cause principali sia, semplicemente, dovuto ad un fatto ciclico...ieri si sorpassava a sinistra (si veniva dal fascismo...mio padre piccolo politico locale della Dc ma sostanzialmente con mentalità fascisteggiante), oggi a destra. Domani? Probabilmente di nuovo a sinistra...auspicabilmente una sinistra diversa, meno infantile e velleitaria :D

Vittorio

Su questo, non saprei bene.
Io tendo a credere che destra e sinistra siano termini in buona misura obsoleti, ormai in buona parte inadeguati a descrivere la situazione attuale.
A questo aggiungiamo che i giovani si infiammano e si impegnano quando le posizioni appaiono chiare e nette, e poco amano le mezze misure e le posizioni incerte.
A sinistra al momento di figure carismatiche e di ideali ben definiti mi pare ce ne siano pochini, mentre a destra troviamo il "caro leader" per chi è incline al culto della personalità, e la meritocrazia per chi ha degli ideali (vorrei dire anche la giustizia, ma mi sembra azzardato).
Poi mi pare che questo sia un periodo storico di passaggio e di grandi cambiamenti, e mi aspetterei che nell'arco di qualche anno si formino e si consolidino nuove correnti di pensiero che sappiano raccogliere in modo degno gli aspetti positivi degli ideali del passato.
Ricordi il film con Volonté "Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto"? Il commissario faceva notare come, nei vari movimenti, i cognomi tendessero a ripetersi sempre uguali, indicando che le "tradizioni familiari" hanno un peso molto forte nel tramandare gli ideali. Uno studio recente americano del resto diceva di aver trovato una certa familiarità tra chi si dichiara progressista echi si dichiara conservatore, classificazioni che possono comprendere grossomodo sinistra e destra.
Aspettiamo e vedremo, se faremo in tempo (SSV, se sarò vivo, diceva mio nonno).

annalu
annalu
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1387
Iscritto il: 17/05/2008, 11:01

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda pierodm il 30/11/2010, 20:35

Il tema di cui al titolo mi sembra interessante, ma sarebbe il caso di uscire dall'imbuto delle "radiazioni": non perché questo aspetto sia palesemente infondato, ma perché necessiterebbe di studi particolari e di approfondimenti che probabilmente non sono giustificati dal peso effettivo che hanno i meccanismi fisiologici nel quadro complessivo dell'argomento - a meno che non si dimostri che in un volgere di tempo rapidissimo radiazioni e alimentazione siano in grado di indurre una mutazione tanto profonda del "pensiero".
Anzi, direi che la premessa ancora più generale sarebbe quella di decidere se quello che abbiamo definito "sorpasso a destra" sia una questione di pensiero o di comportamento - laddove nel concetto di "comportamento" includiamo anche la pura reattività dei gesti, del linguaggio e delle inclinazioni istintive.

La questione è davvero complessa, e mi limito a inquadrarla, per come la vedo io.
Pensiero e comportamento sono due ordini di fenomeni strettamente connessi, ma ben distinti, che però non si possono separare da una realtà "ambientale" della quale fanno parte e che ne influenza fortemente la caratterizzazione.

In pratica, intendo dire che questi "figli" nascono e vivono all'interno di una società che si è già indirizzata verso destra: come la carrozza di un treno che viaggia in una certa direzione, del quale i figli sono parte dei viaggiatori, che finiscono per andare verso quella direzione anche quando si limitano a fare (comportamento) e a pensare (pensiero) cose che di per sé non avrebbero un ben definito indirizzo.

Il peso dell'ambiente sociale, poi, è importante anche ai fini del giudizio stesso che diamo sul fenomeno: forse chiamiamo di destra pensieri e comportamenti che in altri luoghi e altri tempi non avremmo visto così.

In terzo luogo, potremmo anche pensare che si sorpassa a destra perché sorpassare a sinistra è più difficile: questo ci riporta però al tema del "pensiero", che non è solo il pensiero dei figli, ma il pensiero in generale.
Questo si ricollega al problema del progresso sociale e culturale, che è stato sostanzialmente lasciato andare alla deriva nel pensiero politico parallelamente all’obsolescenza della sinistra, poiché non si è stati capaci di rinnovarne le idee, e le stesse utili “utopie
Sia il comportamento, sia le “idee” della destra sono storicamente e intellettualmente assai più facili, più immediatamente disponibili, più istintive, e richiedono un tasso di “pensiero” assai più ridotto, in quanto non è chiamato a immaginare, a costruire, a rischiare il fallimento, ma si limita a registrare l’esistente e a sfruttarne le opportunità.
Io mi concentrerei su questo quadro di fenomeni, per capire come stiano effettivamente le cose.
La teoria del pendolo è elementare, ma soprattutto è fatalista e non spiega niente: una classica teoria di destra, direi, che dimostra che esiste un tentativo di sorpasso a destra anche da parte dei padri e dei nonni.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda ranvit il 30/11/2010, 22:03

Certo, la teoria del pendolo è piu' elementare.... e quindi di destra.... Eh perbacco, per essere di sinistra le cose devono essere complicate....sennò che sfizio c'è.


Ovviamente questo non toglie che la teoria del pendolo potrebbe non essere quella giusta. Somiglia tanto pero' a quella dello sviluppo e decadenza delle civiltà : egiziana, persiana, greca, romana, araba etc. Tutte hanno avuto, dopo un periodo di fulgore, una decadenza difficilmente spiegabile .... Io sono per la teoria dell'entropia : le energie che si impegnano per la crescita e lo sviluppo "degradano" andando ad ingrossare il totale dell'entropia, finchè questa diventa la parte maggiore e comincia la decadenza.
Insomma un concetto naturale....semplice semplice. Non partorito da menti umane....per fortuna.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: I figli sorpassano a destra i genitori

Messaggioda pierodm il 30/11/2010, 23:46

Ovviamente questo non toglie che la teoria del pendolo potrebbe non essere quella giusta. Somiglia tanto pero' a quella dello sviluppo e decadenza delle civiltà : egiziana, persiana, greca, romana, araba etc.

Ranvit, Ranvit ... ma che c'entrano le civiltà che tramontano con la "teoria" del pendolo?
E che c'entra l'entropia?

Elementare, sì: come quelle frasi che si buttano là tanto per rispondere qualcosa quando il discorso non interessa, sul tipo "eh sì, nessuno è perfetto", o anche "ma prima o poi le cose si risolveranno".

per essere di sinistra le cose devono essere complicate....sennò che sfizio c'è.

Le cose devono essere intelligenti, ossia dare una spiegazione più che una "risposta".
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron