La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Sandra Zampa e noi

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda ranvit il 23/08/2010, 10:31

Sandra, non sono affatto convinto che Berlusconi governa grazie al porcellum. Smettiamola di attaccarci alle virgole ed ai falsi miti o peggio alle illusioni. Come quella di difendere i deboli....chi sono i deboli? Operai, precari, disoccupati, pensionati a basso reddito etc?
Bene, diciamoci allora francamente che queste persone votano a maggioranza per Berlusconi o per la Lega!
Allora come la mettiamo? Come mai? Che cosa è allora questa litania della difesa dei deboli? Io credo, nella migliore delle ipotesi, un mantra per mancanza di idee ed argomenti che spopola nei politici (o mestieranti della politica) di centrosinistra. Nel peggiore, una "spilla in petto" da parte di ambienti intellettuali e salotti radical chic!
I deboli non votano Pd e sinistra perchè hanno avuto la prova che non siete capaci di governare....nè bene nè male!


A votare Pd ormai sono fondamentalmente gli impiegati statali, gli insegnanti, i pensionati.... un po' come la Cgil che rappresenta operai privilegiati (grandi aziende protette da "scivoli" verso la pensione, Cig e art. 18) e pensionati, insegnanti e parte degli statali. Insomma, ad essere cattivi, la parte meno produttiva del Paese....ma soprattutto una minoranza senza alcuna possibilità di diventare maggioranza!
Naturalmente io non sono un politico, quindi il mio parlare puo' essere "scorbutico"...

Sta a voi, cosiddetti "dirigenti politici", trovare le parole giuste e le idee per tornare ad ottenere un vasto consenso popolare! Se non ne siete capaci.....andatevene a casa! Tutti!
Nella condizione attuale, una cosa è certa : non sperate di tornare al governo del Paese per implosione del Pdl! Dopo ci sarà ancora centrodestra!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda franz il 23/08/2010, 12:14

ranvit ha scritto:Sta a voi, cosiddetti "dirigenti politici", trovare le parole giuste e le idee per tornare ad ottenere un vasto consenso popolare! ...

Sta anche a noi aiutarli a trovare parole ed idee giuste. Sempre che sappiano ascoltare il paese.
Sandra appare forse una rarità positiva in questo senso. Mi pare invece che i politici siano solitamente piu' portati a parlare, esternare, scrivere e poco ad ascoltare. E quel poco che ascoltano magari proviene più da persone influenti che lavorano nel sottobosco delpotere che da persone normali che lavorano e studiano.
Non so, puo' darsi che questo sia un mio pregiudizio ... se è sbagliato è facilmente smentibile.

Il PD ha mai fatto un'analisi del proprio elettorato? Ricordo che tanti anni fa, quando ero ne "i Democratici" a milano si fece un'analisi del genere e quello che Ranvit dice emergeva già. Con certo imbarazzo. Un elettorato prevalentente anziano, pochi giovani, pochi lavoratori, piu' che altro alcune figure professionali d'elite (architetti, avvocati, ingeneri, giornalisti).

Sandra credo dovrebbe saperci dire se una simile analisi (che ogni partito serio dovrebbe fare) sia mai stata fatta.
E in caso positivo, quali conclusioni sono state tratte.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda Gab il 24/08/2010, 11:44

Loredana Poncini ha scritto:Tu, Gab, QUI sei redattore. Che incarico comporta, l'esserlo ?

Loredana,
non vi e' nessun incarico. Come diceva Annalu noi siamo un gruppo di persone, il cui nucleo si e' incontrato negli anni pochissime volte , ma che in pratica c'e' dal '96.
Gestiamo perlulivo.it e abbiamo contribuito , chi + chi -, anche a far nascere anche altri luoghi.

Loredana Poncini ha scritto:Sono andata a rileggermi il 3D che citi ed a distanza di un anno, dei passi avanti li abbiamo fatti ?

Guardando quel thread pochi passi sono stati fatti, soprattutto se consideri l'aspetto che io criticavo dell'uso della rete da parte del PD.

Se uno come Scalfarotto (leggi il pezzo che riporto sotto ) che propone "una banca dati su e con i militanti per organizzarsi e reagire"
ed esalta la rete in questo modo :
"La rete offre possibilità enormi. Non a caso l’8 e 9 ottobre lanceremo una piattaforma itinerante che consentirà ai mille delegati del Pd di restare collegati tra loro e in rete anche senza incontrarsi fisicamente..."

Siamo a idee di 10 anni fa!
La banca dati andava fatta prima ancora del PD.
La piattaforma itinerante andava fatta insieme all'assemblea.

Ripeto, ascoltano la blue state digital ma li avranno sentiti quando gli anno detto che "hanno lavorato due anni" e che avevano 185 persone pagate a fare quel "lavoro"?
( vedi corriere.it )

Noi qui siamo a discutere ed a chiarirci le idee su tante cose tra cui l'idea di come usare la rete.
Nel nostro gruppetto da diversi anni abbiamo diverse idee .. ma chi ci ascolta?
Comunque sia noi rappresentiamo il modello tipico delle persone in rete, su certe cose ci "fissiamo" e continuiamo a ripeterle.

Alcuni provano a farle, io ed altri localmente con il PD locale, altri con "la creazione di servizi in rete- vedi pd2.it " .. etc

Anche il PD si muove infatti all'interno dell'Organizzazione ha inserito
Andrea De Maria - Responsabile nuove forme dell’organizzazione e della comunicazione

Speriamo di vedere all'opera presto queste "nuove forme".
Sarebbe bello, come sosteniamo da sempre, che il volontariato si ricavi una buona fetta
all'interno della gestione di queste "nuove forme". Anche perche' pagare 185 persone!!!

Ad oggi non abbiamo idea di cosa stiano architettando. Ci piacerebbe.
Potremmo dare anche il nostro contributo.

Ma in queste nuove forme di comunicazione noi non siamo invitati a comunicare.
Questo e' il cruccio maggiore.

Gab



da l'unità.it

Di persona e in rete Per il vicepresidente il Pd è il partito più attrezzato per parlare direttamente ai cittadini E il rapporto si recupera così: parlando e ascoltando - Intervista a Ivan Scalfarotto
di Smiliani@Unita.It

L’idea è quella di recuperare il mitico rapporto con il territorio, parlare con le persone». Ivan Scalfarotto, vicepresidente del Pd, 45 anni, «navigatore» della rete, dell’Europa e dell’Italia, guarda fiducioso al passo dei Democratici che si preparano a mobilitare tre milioni di italiani perché, osserva, «siamo il partito con la ramificazione più forte». Purché nessuno si adagi sui numeri delle primarie o su allori passati. Partiamo da una sua proposta: una banca dati su e con i militanti per organizzarsi e reagire... «Partiamo piuttosto da un fatto: bisogna recuperare l'attività politica, spiegare le cose alle persone, il berlusconismo oltre essere fallimentare ha provocato una devastazione morale ma anche noi siamo stati timorosi. Allo stesso tempo il Pd, perché ha circoli in tutta Italia e ripartiti sull’intero territorio, è il partito più avanzato. Ed è quello che ha inventato le primarie con milioni di cittadini». Appunto. Come organizzarsi partendo da quanto fatto? Cercando di raccogliere i cittadini per categorie? «Si può anche fare, ma partirei piuttosto dal dato più immediato e maneggevole, quello del territorio. Chi è entrato in contatto con il partito non necessariamente ha detto o scritto cosa fa, mentre il luogo c’è». Da lì come procedere, in concreto? «Intanto quando incontri telematicamente o faccia a faccia le persone poi raccogliere ulteriori dati è un gioco da ragazzi. Dobbiamo avvicinarci ai cittadini per raccogliere interessi e competenze. Ad esempio: se facciamo un’iniziativa sulla scuola possiamo chiedere a chi se ne occupa di venire da noi. Una volta stabilito un meccanismo virtuoso di comunicazione al secondo giro puoi chiedere di attivarsi. Importante, anzi essenziale, è che chi viene poi non fatichi a parlare con noi». Bisogna saper ascoltare? «Sì, questa capacità è determinante. Il canale di comunicazione deve essere biunivoco, bisogna cercare ed essere cercato, e spetta al partito aprire questo canale: andare verso le persone e poi consentire loro di parlare». E il fronte telematico? «La rete offre possibilità enormi. Non a caso l’8 e 9 ottobre lanceremo una piattaforma itinerante che consentirà ai mille delegati del Pd di restare collegati tra loro e in rete anche senza incontrarsi fisicamente. Con Rosy Bindi presidente e con Marina Sereni lavoriamo anche su questo progetto approvato a giugno, cioè prima dell’idea del “porta a porta”: permetterà all’assemblea di funzionare a tempo pieno anche quando non è fisicamente riunita. Ogni delegato avrà una scheda, potrà mettersi in rete scegliendo le sue competenze, avrà uno strumento per inviare e ricevere messaggi sempre, potrà lavorare in progress. E la presidenza se vorrà potrà vedere chi ha determinate competenze in quel campo specifico. Se funzionerà, questo modello potrà funzionare anche su piani più ampi».
22 agosto 2010
pubblicato nell'edizione Nazionale (pagina 12) nella sezione "Politica"
Avatar utente
Gab
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 506
Iscritto il: 22/05/2008, 16:52
Località: Livorno

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda mauri il 25/08/2010, 16:08

[quote="Gab"]
Ripeto, ascoltano la blue state digital ma li avranno sentiti quando gli anno detto che "hanno lavorato due anni" e che avevano 185 persone pagate a fare quel "lavoro"?
( vedi corriere.it )

a mio parere viene espressa, nell'intervista, in una semplice risposta di ross la chiave di volta di tutto

"la gente non si appassiona per chi è al potere, ma per chi può cambiare"

infatti berlusconi ha rappresentato il cambiamento e ha fatto sognare gli italiani, ora il sogni sono finiti e ci appare la realtà nuda e cruda
al PD attende un compito duro, ripartire dalla realtà e proporre un cambiamento, dare l'aspettativa di essere un partito del futuro che grazie a programma e alleanze possa garantire un nuovo benessere sociale per noi e le future generazioni, tutto il partito deve rappresentare l'aspettativa di cambiamento e quale candidato lo rappresenti è secondario, per me può essere comunque solamente un candidato che sia simbolo del cambiamento , è fondamentale che debba essere condiviso e amato da tutti gli iscritti, volontari e stipendiati che con passione facciano la campagna elettorale,

Geer: «L’elemento importante per la vittoria è stato Obama. L’uso di Internet, da solo, non è stato nulla rispetto a Obama. Strategia politica, tv, volontari sono fattori che devono marciare insieme. E sono inseparabili per il successo di un candidato».

ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda Loredana Poncini il 26/08/2010, 7:26

...e se fosse il sistema " partito" a non funzionare più ?

Il partito democratico, ad esempio, non è ancora "partito" davvero.

La sua radice ulivista che presente e che futuro ha ?

C'è poco "movimento", nel pd, e le correnti sono temute al punto che Rosy si è subito affrettata a precisare che i "democratici davvero" sono una componente del pd e basta ... !

Le "fondazioni" proliferano, incamerando i fondi degli ex-partiti delle fusioni (a freddo !).

Il Terzo Settore, quello anti-partitocrazia, c'è già, e come, qui da noi, ed è quello dei cittadini che non ce la fanno proprio più ad andare a votare dei nominati dalle segreterie.
Gli astensionisti son sempre più maggioritari, nel Paese !
Purtroppo però non incidono economicamente sui COSTI DELLA POLITICA, infatti, da quel poco che so, votasse anche solo più il 10 % di noi italiani, ed i 5 partiti (polarizzati di qui e di là) prendessero rispettivamente una fettina sufficiente dei voti IN PERCENTUALE richiesti per AVERE IL RIMBORSO ELETTORALE, baterebbe per farli tutti felici e contenti.

P.s. Son sicura che in Svizzera non avviene così ! :D
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda franz il 26/08/2010, 8:39

Loredana Poncini ha scritto:Gli astensionisti son sempre più maggioritari, nel Paese !
Purtroppo però non incidono economicamente sui COSTI DELLA POLITICA, infatti, da quel poco che so, votasse anche solo più il 10 % di noi italiani, ed i 5 partiti (polarizzati di qui e di là) prendessero rispettivamente una fettina sufficiente dei voti IN PERCENTUALE richiesti per AVERE IL RIMBORSO ELETTORALE, baterebbe per farli tutti felici e contenti.

P.s. Son sicura che in Svizzera non avviene così ! :D

Francamente non so cosa avvenga in svizzera per il finanziamento pubblico ai partiti.
A livello nazionale non esiste, che io sappia, ma vista l'ampia autonomia locale non escludo che qualche cantone e qualche comune possano decidere norme locali.

Piuttosto c'è un altro aspetto della realtà italiana dei rimborsi elettorali che è assolutamente grottesco:
la Legge 156/2002 ha aumentato da 193.713.000 euro a 468.853.675 euro l’ammontare da erogare, per Camera e Senato, nel caso di legislatura completa. Con la successiva Legge 51/2006, l’erogazione del finanziamento è dovuta per tutti e cinque gli anni di legislatura, indipendentemente dalla sua durata effettiva. Con la crisi politica italiana del 2008, i partiti percepisconi il doppio dei fondi, giacché ricevono contemporaneamente le quote annuali relative alla XV e alla XVI Legislatura.

In pratica ai partiti (tutti) conviene che la legislatura sia interrotta. Cosi' prendono il doppio di soldi.
Questo indipendentemente dai voti presi.
Basterebbe che 10 partiti prendessero ciascuno un solo voto, e si spartirebbero mezzo miliardo di euro in 5 anni.
In caso di legislatura interrotta il contributo raddoppia negli anni di sovrapposizione tra la legislatura nuova e gli anni della precedente, se fosse continuata. Entrambe le leggi sono state votate durante governi di centrodestra, ma possiamo anche verificare, chi sa come fare lo faaccia, chi fossero i partiti che hanno votato a favore.

A me sembra che (scusa l'ironia) il "sistema partito" funziona benissimo :lol:
È il paese che va a rotoli.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda Loredana Poncini il 26/08/2010, 18:55

...e noi, qui, continuiamo a spaccare il capello in 4 su radici e futuro, su che fare, etc, etc... :oops:
Il Movimento a 5 stelle ha devoluto il suo rimborso allo stato.
La partitocrazia, invece, impera a destra ed a manca, sopra e sotto !
Siamo proprio in un bassissimo impero, e mi dispiace in particolare per l'Ulivo: da quel poco di botanica che conosco, la palude fangosa non mi pare il luogo adatto perché possa attecchire... :roll:
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda franz il 26/08/2010, 19:00

Loredana Poncini ha scritto:...e noi, qui, continuiamo a spaccare il capello in 4 su radici e futuro, su che fare, etc, etc... :oops:
Il Movimento a 5 stelle ha devoluto il suo rimborso allo stato.

Mica tanto. Anche 5 stelle è caduto nell'errore ed ha chiesto il rimborso.
La rete se ne è accorta ed è successo un casino, ... immagina le polemiche.
Poi hanno ritirato precipitosamente la richiesta.
FRanz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda Giorgio Graffieti il 26/08/2010, 19:13

franz ha scritto:Mica tanto. Anche 5 stelle è caduto nell'errore ed ha chiesto il rimborso.
La rete se ne è accorta ed è successo un casino, ... immagina le polemiche.
Poi hanno ritirato precipitosamente la richiesta.
FRanz

chiamalo errore...
:lol:
con grande piacere di Berlusconi che non sapeva come rimpinguare il capitolo "voli aerei per trasporto escort della Presidenza del Consiglio"
«vedo gente, faccio cose...»
Giorgio Graffieti
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 378
Iscritto il: 07/11/2009, 19:22

Re: Sandra Zampa e noi

Messaggioda Loredana Poncini il 27/08/2010, 8:04

...ma allora la Rete riesce a costringere alla coerenza almeno qualcuno !
Bella notizia ! Che sia la rondine che annuncia la primavera ? ? ? 8-)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti