pinopic1 ha scritto:Indebolire Berlusconi portando al centro dell'attenzione quei temi sui quali è più debole ed ai quali sfugge in maniera evidente mettendo in campo svariati diversivi. E' difficile, ma questo dovrebbero tentare di fare politici non mediocri.
Non dico che è difficile perché manchino gli argomenti, è difficile bucare la blindatura del sistema dell'informazione. Ma tra qualche mese sarà ancora più difficile.
Giusto.
Comunque stabiliamo alcuni punti fermi prima di dividerci in modifiche sì o modifiche no,o se sia sacra,santa,intoccabile o lessa.
Mi sembra che nessuno qui sostenga che la nostra sia una brutta Costituzione,fino a quì ci siamo.
Io penso che sia la più bella tra tutte quelle che ho avuto modo di visitare per motivi di studio,parlo della prima parte naturalmente,quella che ne costituisce le fondamenta in linea di principio;la mia opinione,che come tale esprimo e non pretendo convinca chiunque,origina dall'esplicità di alcuni concetti che altrove sono espressi molto meno chiaramente.
Non mi interessa se poi qualche altra sia più efficiente,snella,solida,economicamente produttiva o amministrativamente favorevole.....la nostra è quella potenzialmente migliore perchè la pià 'alta'.
So di non essere l'unico a vederla così.
Mi sembra anche che nessuno contesti la possibilità di modificarne alcune parti che non ne ledano l'integrità dei contenuti,infatti l'articolo 138 è parte integrante della Costituzione,ma è stato previsto per renderla più funzionale,certamente non per abolire l'articolo uno due oppure tre,per esempio;quindi non nascondiamoci dietro il ditino dell'articolo 138 come a voler dimostrare che proprio nulla sia intoccabile.
Molte persone hanno pagato con il sangue il renderla possibile,vediamo di non insultarli e di zittire con estremo disprezzo chi invece lo fa.
In questo senso chi lo voglia ne ha ben donde di considerarla sacra.
Qualcuno ha fatto alcune giuste considerazioni (la parola giusta è legittime) in merito ad alcuni tipi di intervento,e devo dire che al di là della temperatura a volte alta della discussione non mi sembra che nessuno abbia detto delle cose tanto strampalate,anzi....può anche darsi che la via per guarire la nostra democrazia possa effettivamente passare attraverso alcuni interventi mirati volti però non a stravolgerla,bensì a ristabilire alcuni prinicipii che ultimamente se ne stanno andando un pò alla deriva;complici i discorsi e le tesi pretestuose di chi vorrebbe annullarla.
Io penso che discutere tra noi su quali tipi di intervento possano essere fatti non debba essere motivo di scandalo,sopratutto se lo spirito resta quello di renderla più solida,e credo che non ci siano dubbi nemmeno su questa intenzione,almeno tra di noi,al di là di alcuni 'misunderstanding'.
Però sono assolutamente convinto che se un simile dibattito avvenisse invece a livello pubblico e non venisse gestito oculatamente potrebbe facilissimamente essere preso a pretesto per la causa di chi invece vorrebbe bruciarla,quella Carta.
Ricordiamoci che la nostra Costituzione fu redatta in chiave antifascista.
Non è un caso che sia il neofascismo a straparlare di una Costituzione inefficiente o vecchia,che è solo un altro modo per dire 'comunista';
e il fatto che uno come Fini si sia ritrovato a dover spendere seppur poche parole in sua difesa deve fare pensare....
Qualcuno non aspetta altro che un piccolo segnale,qualche piccolo dubbio sulla nostra Costituzione,per poterci fare telegiornali e talk show,e trasformarla in carta straccia e nella causa di tutti i nostri guai.
Ciao,
Stefano