La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Bersani, Franceschini o Marino?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Chi preferite, oggi, tra i candidati del PD?

Sondaggio concluso il 26/06/2009, 17:30

Bersani
2
9%
Franceschini
4
18%
Marino
11
50%
Chi vorrei non è in questa lista
5
23%
 
Voti totali : 22

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda lucameni il 11/07/2009, 20:45

Il problema non è usare l'argomento della presunzione di innocenza oppure del passaggio in giudicato di una sentenza, che è strettamente giuridico.
Il problema è politico.
E politica è la scelta di mettere in lista persone inquisite o comunque già condannate con sentenze passate in giudicato.
Sono scelte.
Ovviamente una cosa può essere la condanna di Visco per costruzione abusiva; altro la condanna di Dell'Utri per mafia a 9 anni.
Come si dice: in certi casi è opportuno "saltare un giro" e chiarire le proprie pendenze giudiziarie.
L'idea è che però in Italia proprio le pendenze giudiziarie incentivino la carriera politica, per salvarsi le terga in un girotondo poco virtuoso tra gli appartenenti ad una casta politica che pretende l'impunità (da qui la facilità di inciuciare, quando c'è da mettere al riparo i propri sodali e scherani).
Non è questione di essere "giustizialisti", ma è solo dimostrazione di buon senso chiedere, a volte, un passo indietro.
Non vedrei drammi ma semplice esercizio di correttezza.
Eppure azzardare qualsivoglia regola in merito, almeno presso taluni pseudogarantisti che vivono in un'Italia inesistente (e mi riferisco ai soliti editorialisti che se la cantano tra di loro), pare voglia dire farsi tacciare di illberalismo, giustizialismo, giacobinismo.
Strano che la pretese di legalità e chiarezza sia così svalutata.
Avevo un'altra idea del liberalismo, ma forse mi sbagliavo!
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda pierodm il 12/07/2009, 1:28

Il problema della legalità, in relazione alla politica, è troppo serio per portarlo in primo piano in un'occasione come questa.
Marino ha sbagliato mira, su questo non c'è dubbio.
La serietà di un partito non si riconosce da questo genere di "legalismi", che si riferiscono alla sfera individuale e psicologica: non si tratta di fatti "privati", ma certamente non sono fatti di rilevanza, o di pertinenza, politica, tali cioè da poter essere fatti oggetto di valutazioni preventive sul comportamento delle persone.
In questi casi la serietà d'un partito si mostra nel modo in cui reagisce all'incriminazione o all'accertamento della colpevolezza.

Ciò non toglie che Marino meriti di essere in qualche modo "perdonato", ossia non inchiodato a questa sua contingente mancanza di mira, dato che - pur nell'occasione meno adatta - solleva temi importanti, che meritano di essere affrontati in sede congressuale: riferiti, però, ad altre sfere socio-politiche, probabilmente meno suscettibili di un'adesione plebiscitaria sul piano moralistico. Sfere, diciamo così, più controverse: corruzione, amicizie pericolose, conflitti d'interesse, affarismo, clientelismo, nepotismo ...
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda Loredana Poncini il 12/07/2009, 8:13

Pazzesco ! "Perdoniamo Marino d'aver sbagliato mira" e diciamo che uno che già 13 anni fa è stato condannato, ed in 3 stupri il DNA lo prova stupratore, il Pd doveva solo "sospenderlo" e non espellerlo, come ha fatto ?
Questo mi spiega del tutto come si può, qui da noi, scherzare sul papi che la moglie denuncia malato, e mi spiega anche come mai, in Italia, esercitano il doppio degli avvocati (difensori) rispetto a quelli che esercitano in Germania.
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda franz il 12/07/2009, 9:02

pierodm ha scritto:Marino ha sbagliato mira, su questo non c'è dubbio.

Peggio: ha cannato di brutto, perché dovrebbe essere evidente che la "questione morale" non c'entra un tubo con il caso dello stupratore di Roma (o presunto tale). La questione morale attiene al comportamento (etica) di amministratori e dirigenti nello svolgimento del loro ruolo politico: appalti, decisioni politiche prese agevolando amici e parenti, corruzione, concussione, clientelismo e via elencando tutto quanto abbiamo ereditato intatto e potenziato dalla Democrazia Cristiana della prima Repubblica. Il caso dello stupratore (che stiamo discutendo altrove) è un crimine contro la persona, non contro la morale o l'etica politica. Quindi Marino dicendo "Nel Pd enorme questione morale" l'ha fatta fuori dal vaso, e di parecchio.
Tanto è vero che si è già scusato (Non c'era nessun intento offensivo, mi spiace se qualcuno si è sentito offeso - dice - sono convinto che la linfa del Pd siano i circoli, le migliaia di persone che ci lavorano ogni giorno, i coordinatori che fanno un lavoro straordinario. Il Pd è un partito sano").

Che poi abbia ragione sul fatto che la questione esiste è altrettanto ovvio ma legare le due cose (la questione morale e lo stupratore) è un errore che un segretario non dovrebbe e non deve fare. Se lo fa dimostra di essere inadatto al ruolo.
Verissimo pero' che esiste un problema generale di selezione del personale politico.
La domanda "come selezioniamo i dirigenti" è piu' che lecita e dovrebbe riguardare tutti i partiti, non solo il pd.
Qui nel forum c'è un thread "Nudi nel PD" in cui si parla delle 63 domande che Obama rivolge a cui ogni aspirante "Democratico". 63 domande che richiedono dettagli e particolari della propria carriera e vita privata.
Insomma per ricoprire un ruolo chiave nell'amministrazione bisogna essere piu' che "puliti"
.
E non solo nell'amministrazione. Anche nel partito, io dico.

Il concetto che ha esposto Marino quindi è giusto ma ha sbagliato tempi e metodi, cosa molto grave per un candidato segretario di un grande partito. Errore ammissibile in una bocciofila. Non oltre.

Ciao,
Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda Loredana Poncini il 12/07/2009, 11:22

E dagli con le bocciofile (che comunque io continuo a preferire ai predellini!) ! Parliamo tanto di "comunicazione di massa", di dir pane al pane, e quindi per me IGNAZIO HA FATTO BENISSIMO A METTERE IL DITO NELLA PIAGA di come non sono selezionati (se non per quantità di tessere che raccimolano...)quelli che sono qualcosa di più, nel pd, di me semplice iscritta da 3 giorni circa. E' proprio vero l'assioma che , se voglio cambiare qualcosa, debbo cercare di cambiare me stessa, cioè smetterla con le etichette di tutti i tipi, e tener conto di come reagiscono i dirigenti del partito agli avvenimenti. Infatti ho scritto a Rosy Bindi, nel suo blog, che sono indignata per come han dato dello "strumentalizzatore" a Marino, solo per tenersi buoni tutti quanti son del loro giro da sempre, e controllati in qualche modo, mai ( il riferimento alle cadreghe è ovvio).
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda matthelm il 12/07/2009, 11:34

Marino: in un colpo solo ha dimostrato la sua inadeguatezza ad essere un leader.
Sarà, e non è poco, una brava persona e un bravo dottore ma come segretario Pd è meglio lasciarlo perdere.

Ma perché difendere un'uscita di una leggerezza insopportabile, inopportuna ed evidente ?

Abbiamo di meglio nel PD o no?
Di sicuro non ne sarà il segretario. Poi all'autolesionismo non c'è limite...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda Loredana Poncini il 12/07/2009, 12:01

No. Non abbiamo di meglio nel pd. E se Ignazio Marino non sarà Segretario, sarà proprio perché il PD non lo merita, e quindi sparirà, col pd, tutto il fumo neli occhi della pipa del vetusto quasi omonimo Marini...
In quanto all'inadeguatezza, temo che tu, matt, abbia ragione: la stoffa nuova è inadeguata a rattoppare un vestito vecchio, logoro e sgualcito, come la partitocrazia italiana è. Ma la speranza è l'ultima a morire... :)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda matthelm il 12/07/2009, 12:45

Mi piace questo tifare a prescindere...
"L'uomo politico pensa alle prossime elezioni. Lo statista alle prossime generazioni".
Avatar utente
matthelm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1830
Iscritto il: 23/05/2008, 18:10

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda mauri il 12/07/2009, 17:49

non basta essere un bravo ragazzo
credo che un segretario debba essere ricettivo, riflessivo, lungimirante, di larghe vedute e aperto a 360 g
marino mi ha, da sensazione, dato il segnale di vedere le cose da un ristretto punto di vista moralista e bacchettone, i giudizi li deve lasciare alle parrucchiere, un uomo maturo di grande esperienza di vita che aspira, certo persona non comune,
dimostra di essere piccolo appunto
vedremo come si evolve il confronto e le persone che aspirano ad un arduo compito, tanto di cappello
la questione morale è stata discussa ampiamente e sicuramente deve essere risolta con i criteri alla obama o no, ma nessuno è perfetto e i furbi ci sono sempre come ci sono quelli che s'infarinano poi, è umano
ciao, mauri
mauri
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1961
Iscritto il: 16/06/2008, 10:57

Re: Bersani, Franceschini o Marino?

Messaggioda incrociatore il 12/07/2009, 19:06

Marino ha semplicemente detto che uno che finisce in Tribunale con l'accusa, provata, di violenza sessuale non dovrebbe essere stato messo a fare il coordinatore di un circolo... così come un medico che finisce in tribunale con l'accusa di aver preso mazzette da industrie farmaceutiche non deve fare il Direttore Sanitario in un ASL...

Mi sembra di una semplicità disarmante... e di una leggerezza altrettanto disarmante non la sua osservazione, ma definirla una "pisciata fuori dal vaso".
An eye for an eye will make the whole world blind
Mahatma Gandhi (1869-1948)
Avatar utente
incrociatore
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 560
Iscritto il: 18/05/2008, 15:57
Località: Via Barbierato, 15 - 28844 Villadossola (VB)

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti