La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Tv e Potere

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Tv e Potere

Messaggioda pierodm il 19/04/2009, 14:48

Una delle ultime volte che mi è capitato di leggere - forse anche per la mia età giovanissima - un articolo politico che mi ha affascinato, fu in uno dei primissimi numeri del Manifesto, a firma di Ingrao, nel quale si faceva in sostanza un diagramma del cosmo politologico: prima la cultura, dalla quale discende la politica, dalla quale a sua volta discende l'amministrazione.
A ripensarci dopo, sembra un'ovvietà, ma era la chiarezza e la nettezza con la quale i concetti erano espressi a costituire un indirizzo illuminante. E tanto ovvi, poi, non sarebbero, visto che oggi Ingrao sarebbe preso a pernacchie, nel dire quelle cose - o peggio ancora, sarebbe relegato con condiscendenza tra quelli che fanno "filosofia".

Ranvit, ormai, mi sembra un caso disperato: dove sia il nostalgismo, in quell'articolo di Scalfari, solo dio lo sa. O forse la senilità è quella di Ranvit, che è come quei vecchietti ostinati che non sentono ragioni?
Buttarla sull'età mi ricorda, però, quello che è stato fatto con Montanelli, da parte del suo ex editore, quando il giornalista non ha voluto assecondarlo nella sua discesa in campo.
Comunque, inviterei Ranvit a non partecipare a quelle discussioni dove si parla d'altro, se il suo unico contributo è quello - irresistibilmente - di chiedere "sì, va be', ma come?": non per la tranquillità altrui, ma per la sua, dato che l'atrocità della domanda lo esulcera in modo così penoso.
Tra l'altro, il nostro vetusto amico non si è accorto che, in qualche modo, io avevo dato una risposta alla sua domanda, nel post appena precedente: una risposta forse non sufficientemente "fattiva", ma comunque una risposta per quelle che sono le mie possibilità.

Nell'invio, vedo che si è aggiunta la chiosa di Franz.
Da buon intellettuale, Scalfari pone le domande giuste - e già non è poco, e il fatto che siano banali è una disdetta non per Scalfari, ma per quelli che non sono capaci di fare lo stesso nonostante la banalità.
Inoltre, tra le cose che Scalfari mette in chiusura tra le necessità, non è elencata - probabilmente perché troppo ovvia perfino in quel contesto - la cosa più elementare: bisogna evitare di dare le risposte sbagliate, o più crudamente, bisogna evitare di fare cazzate solo perché sono "cazzate che sanno di novità".
La cosa divertente è che cose molto simili le dicevo e le scrivevo quando avevo vent'anni, riferendomi ai tanti cazzari del movimentismo gruppettaro di allora.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda franz il 19/04/2009, 15:27

Sa da anni abbiamo chi declama che "servono soluzioni" (e c'è da sbrodolarsi per l'acume dell'osservazione di chi spiega cosa serve e non ci siega come) ora abbiamo abbiamo anche chi ci dice che da anni va dicendo, inascolatato, che "non servono risposte sbagliate". Il che è illuminante quasi come i consigli del buon Prof. Catalano in "quelli della notte", quando ci illuminava sul fatto che fosse molto meglio essere ricchi e sani che poveri e malati. :P
Bene, ora che la verità rivoluzionaria è alla portata delle masse (altrettanto rivoluzionarie) non ci sono piu' problemi ed il sol dell'avvenire è pronto a splendere radioso.
Per chi sa cercare in rete non sarà un problema verificare che invece sui vari "come" io non mi sono mai tirato indietro, frenato caso mai dallo scetticismo pessimista di coloro che sanno solo declamare cosa ci vorrebbe o non vorrebbe (sui massimi sistemi) e che hanno costruito il loro scettismo e pessimismo cosmico sulla loro incapacità pratica di indicare soluzioni concrete.
Come ulteriore suggestione, il problema trascende sia il cosa ed il come e potrebbe concentrarsi sulle resistenze al cambiamento che il paese mostra quando certi "cosa" e certi "come" vengono declamati.
Tra le resistenze pero' ne troviamo di cotte e di crude, a destra a sinistra come al centro; se cosi' non fosse non saremo un paese sostanzialmente conservatore.
Con la classe politica che si merita ed i media che si merita.

Franz
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Tv e Potere

Messaggioda ranvit il 19/04/2009, 17:51

Vorrei solo tranquillizzare pierodm, io sono tranquillo, non vivo di ricordi, dormo bene la notte e addirittura mi sta bene anche questo bipolarismo rozzo e insufficiente..... al nulla, perchè fatto solo di fumisterie e di analisi sul passato, dei vari chiacchieroni di una sinistra incapace di capire le cose piu' semplici di questo mondo.

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda pierodm il 19/04/2009, 19:12

Ranvit, hai letto che cosa scrive Franz?
Devi dirci, quindi, quali sono queste "cose più semplici del mondo", se no pettiniamo le bambole.

Franz, ti sbagli: che non bisogna dare le risposte sbagliate non lo dice nessuno - né Scalfari, che infatti lo omette, né io, che glielo attribuivo come omissione sottintesa proprio perché cosa banale.
Perciò, con chi ce l'hai?

Per chi sa cercare in rete non sarà un problema verificare che invece sui vari "come" io non mi sono mai tirato indietro: vero, il federalismo, sia che si tratti di come risolvere l'eccesso di burocrazia, sia che si tratti di come guarire le unghie incarnite.
Peccato che tu e tutti gli addetti al Come non siate ascoltati da parlamenti e governi, che evidentemente non sanno cercare in rete. Ma ciò non deve scoraggiare: come gli adoratori del Quelo, anche i seguaci del Come hanno il dovere di perseverare nella loro fede zelante.

A parte le sapide amenità, io rimango ammirato dalla capacità che avete tu e Ranvit di mandare in vacca qualunque discorso - in questo caso non il mio, ma l'articolo di Scalfari.
In quell'articolo non c'era niente di trascendentale, ma c'erano sicuramente molti spunti di riflessione e discussione, tra i quali quelli che ho citato in quanto si collocavano a ciccio nell'argomento "TV e Potere", che è guarda caso quello in cui ci troviamo.

Tornando a bomba, io credo che sia tu, sia Ranvit fareste bene a concentrarvi su quei "perché" e su quei "cosa" che vi sembrano tanto ovvii: prima di passare al livello superiore (perchè il Come è un livello superiore, no?) perfino nei videogiochi bisogna fare un certo punteggio in quello inferiore.
In ogni caso, io personalmente, mi accontento di zampettare al livello che meglio mi corrisponde, e sarebbe cosa buona e cortese non rompere in continuazione le palle per costringere me o chiunque altro a giocare al Piccolo Statista: due statisti in una botta sola - in questo PD scombiccherato, poi - bastano e avanzano, uno legge, uno scrive, e noi peones controlliamo i due spericolati intellettuali.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda ranvit il 19/04/2009, 19:23

Pierodm >In ogni caso, io personalmente, mi accontento di zampettare al livello che meglio mi corrisponde, e sarebbe cosa buona e cortese non rompere in continuazione le palle per costringere me o chiunque altro a giocare al Piccolo Statista<

Beh, lo potevi dire prima.... ma allora, se tu sei qua a rompere le palle con le analisi dei perchè-siamo-a-questo-punto da Piccolo Politologo (perchè che sappiamo tutti benissimo) dovrai accontentarti che ti si rompano le palle a te sul come venirne fuori!

Buona rottura!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda Loredana Poncini il 19/04/2009, 19:29

Scendere dall'albero delle velleità, smetterla di guardare dall'alto, toccar terra e e non chiedere agli altri quel che possiamo realizzare noi, insieme, significa, Franz, non essersi rinsecchiti ed avere, davvero, ancora tutta la vita davanti. Anche qui, in rete, adesso, dopo averci indicato la luna, a vicenda, possiamo unirci , tra siti ulivisti nel PD, per cominciare a contare qualcosa nel rendere più democratico e davvero NUOVO questo Partito. Sono le mentalità d'antan che ci rendono vecchi. Scalfaro fa la sua parte. Nel web, Scalfarotto fa la sua ed Adinolfi anche e tu, Franz, pure... Facciamo appello a quanto di noi non sono ancora riusciti ad abbacchiare, please ! ;)
Loredana Poncini
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 940
Iscritto il: 29/05/2008, 19:06
Località: Torino

Re: Tv e Potere

Messaggioda ranvit il 19/04/2009, 19:46

Cara Loredana ecco quello che significa quando io mi auguro una leadership autorevole e carismatico, da tempo assente, per il Cs : un elemento catalizzante che possa far convivere nello stesso contenitore le varie sensibilità di essere di centrosinistra.

Le leggi scritte e non scritte della politica italiana (una casta o peggio una corporazione) impediscono a qualsivoglia individuo, o gruppi di essi, di ottenere alcunche'. E' indispensabile un leader....piaccia o no ai tanti piagnucoloni tra noi difensori di una velleitaria democrazia del popolo con un leader "qualsiasi" scelto tra i vari funzionari di partito.

Certo che poi la legittimità gliela deve dare "il popolo", ma se non si mostra....come lo scegliamo?
Ma per fare questo è indispensabile rinnovare fortemente il personale politico.
E per costringere i ns politici a innovare ritengo che l'unica soluzione sia la loro solenne bocciatura!

Vittorio
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda pierodm il 20/04/2009, 0:44

Dal momento che in vacca ci siamo andati, non ci rimane che la minuteria.
Qundi, ranvit, adesso ti spiego.

Un forum, un giornale, sono una raccolta di parole e pensieri, articolati in argomenti.
Questo argomento, per esempio, dice: TV e Potere, quindi è un tema da svolgere, circa la TV e circa il Potere, e circa il rapporto che esiste tra i due elementi.
Altri argomenti, sono le posizioni di Ratzinger sui preservativi, o la legge sul cosiddetto "piano casa", o le vicende del terremoto, etc .
Su ognuno di questi temi ciascuno di noi fa il piccolo politologo, o il piccolo testimone, o il piccolo incazzato, tutti modi come altri per dire cosa ne pensiamo.
Se non ci piace il preservativo di Ratzinger, che facciamo? Come risolvere la questione? Come mai non fai la tua solita domanda su questo tema?
Sul piano-casa, che facciamo? Facciamo saltare in aria le nostre case, così Berlusconi se la prende in saccoccia?
Aboliamo i terremoti? O tu hai qualche idea per prevederli e sputtanare Maroni e Bertolaso?

La verità è che in una discussione tra privati cittadini è già moltissimo se si riesce a fare discorsi sensati e analisi intelligenti. La sindrome da protagonismo ha spinto nel passato molti a fare cose idiote, se non criminali, in qualche caso solo perché il capetto di turno voleva dare ai suoi adepti una "soluzione" da perseguire: la stampa ha un sapore di regime? Aboliamo Montanelli. Tanto per capirci.
Ecco, a proposito del "capire": mi sembra che la fai troppo facile, e con un paio di chili di presunzione, quando dici che "sappiamo tutti benissimo". Chi siete voi che "sapete benissimo"? Che cosa sapete benissimo? Io non vedo tutta questa moltitudine di gente che sa benissimo tutte queste cose. Io per esempio non le so benissimo per niente: ci ragiono e su tante cose non sono nemmeno sicuro.
Tanto per rimanere nel tema, su TV e Potere mi sembra che ci siano ancora molte cose da chiarire.
Se fossi un dirigente o parlamentare del PD, saprei cosa dire e cosa fare - o meglio, "so" che lo saprei, ma poiché non lo sono sarebbe una truffa, una patetica stronzata se mi mettessi qui a "immaginare".
Voglio dire, in sostanza, che sarebbe bene che facessimo nel modo migliore quello che ci spetta di fare, nel ruolo che abbiamo - come avevo già detto: nel caso nostro, che facciamo bene il mestiere di cittadini e di persone che leggono, ascoltano, vedono, pensano e capiscono.

Detto questo, però, vedo due cose.
Una, che tu e anche Franz chiedete sempre "che cosa fare", ma non mi sembra che voi siate grandi fornitori di soluzioni: Franz ha la fissa del federalismo, tu quella di ridurre gli stipendi ai parlamentari, come risposta a qualunque problema ve ne offra un vago appiglio. Un po' poco, se mi posso permettere.
Due, che chiedete "che cosa fare" solo quando il discorso cade su argomenti per i quali pensate di avere voi una risposta (quasi sempre la stessa), mentre evitate di chiedere negli altri casi.

Infine, vorrei farti notare che hai usato l'espressione "si mostri", a proposito del leader: come fosse una specie di messia, un'apparizione, un deus ex machina sceso dal cielo o sorto dalla terra. E poi dici che "sappiamo benissimo": come si vede esistono almeno due chiavi di lettura su questo fenomeno del "leader". Franz ha evocato Gramsci, che di apparizioni messianiche non parlava: vedi un po' tu.
pierodm
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: 19/06/2008, 12:46

Re: Tv e Potere

Messaggioda Robyn il 20/04/2009, 11:42

Lucameni
Il liberismo non tiene conto della natura umana nel senso che non tiene conto degli aspetti negativi della natura umana che possono provocare danni irreparabili al sistema economico.Il liberalismo invece non coincide con il liberismo tant e vero che Croce ne negava l eguaglianza.Anzi egli sosteneva la statalizzazione dei mezzi di produzione in regime liberale.Toranando al discorso precedente il liberismo non ammette l intervento dello stato nell economia ,nega che il welfare sia un fattore di sviluppo.L intervento dello stato nell economia e invece necessario per correggere le storture del mercato e il welfare e un fattore di sviluppo perche corrisponde ad un invetimento strutturale che si fa nell economia,al pari ad esempio all investimento che si fà nell istruzione di massa e nella ricerca scientifica.Il liberalismo di sinistra ammette l interventismo economico ed il welfare ,ma e contro gli eccessi nel senso che lascia spazi di libertà all economia ed e per una pressione fiscale accettabile e fisiologica.Il liberismo invece non e solo un ideologia ma rappresenta la negazione della ragione.In merito alla solidrieta cattolica o di sinistra questa e stata colpita in passato dalle reti mediaset e dagli industriali in preda all ideologia liberista
PS Scusate sul PC non trovo accenti Ciao Robyn
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11308
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: Tv e Potere

Messaggioda pianogrande il 20/04/2009, 12:48

Chiedere il non intervento dello stato nell'economia è come chiedere uno stato senza carabinieri.
Il potere economico ha sempre chiesto prepotentemente una zona franca dove compiere le proprie malefatte in assenza di regole e controlli (meno stato e più mercato).
Questo gli è stato concesso da tutti (non solo dai cosidetti liberisti) in nome di questo sacro "mercato" ed ora il mondo si lecca le ferite.
Chi sostiene ancora che la politica non debba intervenire sull'economia, regolandola e controllandola, è complice di questi malfattori.
Ormai patetico contrapporre a queste esigenze la paura di "piani quinquennali".
Non si parla di questo, non si parla dello stato padrone ma di uno stato presente in tutti gli aspetti della vita dei cittadini.
Presente quando vado in banca e cercano di rifilarmi escrementi di topo in cambio dei risparmi di una vita.
Presente quando mi fanno firmare un contratto capestro.
Presente quando inondano l'aria che respiro con amianto ed altre piacevolezze.
Fotti il sistema. Studia.
pianogrande
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10611
Iscritto il: 23/05/2008, 23:52

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

cron