La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie, doppio turno e albo elettori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 29/10/2012, 16:48

Sono convinto della mia totale estraneità a qualsiasi pensiero illecito, e non solo in termini di comportamento. La garanzia della mia innocenza la ho nel mio cuore ma se il giudice mi dovesse condannare, rispetterei la sentenza e mi difenderei da privato cittadino. Tornerei ad una dimensione privata fino al momento in cui non avessi piena soddisfazione. Devo avere un ossequio totale verso chi esercita la legalità. Invece ho visto un leader condannato per il più infame dei reati, che ha deciso di occupare il proscenio della vita pubblica.

Se mi ritirerò dalla vita pubblica, la battaglia per la libertà dalla miseria non verrà meno perché questo è il compito storico della sinistra.


Nichi Vendola


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Albo degli elettori non può essere pubblicato

Messaggioda franz il 31/10/2012, 19:52

Primarie, Garante Privacy risponde a Renzi
albo degli elettori non può essere pubblicato

L'autorità si esprime sui rilievi presentati dal sindaco di Firenze sulle regole per prendere parte alla consultazione. Il registro potrà essere utilizzato esclusivamente ai fini delle verifiche legate alle operazioni di voto. Esulta il rottamatore: "Sconfitta la prepotenza del Pd". La replica dei bersaniani: "Confermato quanto già previsto"

ROMA - "L'albo degli elettori" delle primarie di coalizione del centrosinistra non sarà diffuso pubblicamente. Il Garante della privacy, rispondendo al parere richiesto da Matteo Renzi, prende "atto che il comitato, con apposita comunicazione inviata all'autorità, ne ha escluso la diffusione. L'albo verrà utilizzato esclusivamente ai fini delle verifiche legate alle operazioni di voto".

Il sindaco di Firenze, così come alcuni privati cittadini interessati a prendere parte alle primarie del centro sinistra, aveva segnalato all'Autorità profili di criticità riguardo alla possibile diffusione delle informazioni concernenti i partecipanti alle elezioni, in particolare relativamente all'eventuale diffusione dei nominativi dei sottoscrittori del "pubblico appello" e degli iscritti all'albo degli elettori e al rilascio del consenso informato in occasione della raccolta dei dati.

Il Garante, si precisa in una nota, "ha formulato le proprie valutazioni riguardo ai soli profili di protezione dati, con l'esclusione di qualsiasi considerazione di merito sulle disposizioni regolamentari adottate che esulano dalla sua competenza, tenuto conto dell'autonomia organizzativa propria delle associazioni politiche". La sottoscrizione del "pubblico appello" e l'iscrizione nell'"albo degli elettori" comportano - ha osservato innanzitutto il Garante - un trattamento di dati personali di natura sensibile, in quanto idonei a rivelare le opinioni politiche o l'adesione a partiti, associazioni o organizzazioni a carattere politico. L'albo verrà utilizzato esclusivamente ai fini delle verifiche legate alle operazioni di voto.

La decisione dell'Autorità lascia tutti contenti. "Dimostra la linearità del nostro lavoro finalizzato a favorire la partecipazione più ampia possibile in una cornice di trasparenza e regole certe. E' una grande sfida di democrazia, dunque, che rispetta le regole della privacy", commenta Luigi Berlinguer, presidente del collegio dei garanti della coalizione di centrosinistra Italiabenecomune. Soddisfatto anche lo staff di Renzi. "Ci ha dato ragione su tutto: ci sarà quindi la possibilità della preiscrizione online e la tutela dei dati sensibili per tutti gli elettori! Avremo quindi primarie più libere di quelle pensate dall'apparato del Pd al quale la prepotenza non ha portato fortuna!!! spiace....", scrive su Facebook Roberto Reggi, coordinatore della campagna del "rottamatore".

Parole alle quali ha prontamente replicato Alessandra Moretti, portavoce del Comitato Bersani. "Stupisce l'entusiasmo dei sostenitori di Renzi - si legge in una nota - per un pronunciamento che non fa altro che confermare l'impostazione già prevista dai garanti delle Primarie. In particolare si conferma che l'albo dei sottoscrittori dell'appello del centrosinistra è pubblico, anche se - esattamente come previsto dal regolamento dei garanti della coalizione - non divulgabile on line".

(31 ottobre 2012) www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 31/10/2012, 21:09

Io non sono del tutto d'accordo.
Se un privato cittadino acconsente che il suo nome sia pubblicato in un albo o in un elenco tra i "sostenitori di", firmando consapevolmente una dichiarazione liberatoria, non c'è nulla di illegale. Del resto quando si firmano tanti appelli pubblici, cartacei o su internet, ci si schiera apertamente e pubblicamente. E comunque il garante ha dato un "parere preventivo" che non è vincolante, mi pare.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 01/11/2012, 9:28

flaviomob ha scritto:Io non sono del tutto d'accordo.
Se un privato cittadino acconsente che il suo nome sia pubblicato in un albo o in un elenco tra i "sostenitori di", firmando consapevolmente una dichiarazione liberatoria, non c'è nulla di illegale. Del resto quando si firmano tanti appelli pubblici, cartacei o su internet, ci si schiera apertamente e pubblicamente. E comunque il garante ha dato un "parere preventivo" che non è vincolante, mi pare.

Se il cittadino acconsente hai ragione. Ma non mi pare che questa cosa sia ora prevista come esplicita richiesta. Si firma un appello pubblico (nel senso che non è un apello segreto) ma il fatto che l'elenco di chi lo firma sia anch'esso pubblico è altra cosa, ulteriore. Nei paesi in cui la privacy è ben tutelata occorre una particolare e separata liberatoria, con firma del cittadino stesso, per rendere pubblico la sua presenza in un elenco (anche i soci di una associazione). Ora il problema che si pone è che non si potrebbe rifiutare l'adesione di un cittadino che sottoscrive l'appello ma non autorizza la pubblicazione del suo nome. Quindi anche la liberatoria servirebbe a poco, perché deve essere opzionale e se non firmata non deve invalidare la firma dell'appello pubblico.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 01/11/2012, 9:34

Ho letto che l'elenco rimarrebbe comunque pubblico ma, nel merito, non potrebbe essere diffuso su internet (secondo il parere del Garante). Almeno, questa è la posizione di chi aveva scritto le regole inizialmente (bersaniani?)


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 01/11/2012, 11:09

flaviomob ha scritto:Ho letto che l'elenco rimarrebbe comunque pubblico ma, nel merito, non potrebbe essere diffuso su internet (secondo il parere del Garante). Almeno, questa è la posizione di chi aveva scritto le regole inizialmente (bersaniani?)

Si leggono cose diverse. I bersaniani parlano di una "non diffusione via Internet" ed i Renziani dicono che "l'albo verrà utilizzato esclusivamente ai fini delle verifiche legate alle operazioni di voto". Bisognerebbe leggere il testo delle regole scritte inizialmente per vedere cosa era stato previsto e cosa dovrà essere cambiato se si vuole aderire al parere del garante. E sarebbe grave non farlo perché il cittadino chev olesse partecipare alle primarie e sapesse che la procedura non è in linea con le raccomandazioni del garante, potrebbe anche ripensarci.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 09/11/2012, 12:01

Allora...mia moglie ed io ci siamo registrati ieri on-line (per votare Renzi, sennò neanche ci saremmo presi il disturbo).
Adesso dobbiamo andare a una delle sedi provinciali dei Partiti interessati per versare i due euro a testa e per avere il "certificato elettorale"....ma perchè? Non bastava l'iscrizione con la sottoscrizione della lettere d'intenti fatta on-line?
Fra l'altro queste sedi sono tutte in centro, il che è una bella rottura di balle....ma perchè si deve andare li'???
Sembra fatto apposta per scoraggiare.....

Siccome bisogna votare nel luogo designato per accogliere gli elettori sulla base della sezione in cui si vota, questo significa che chi è fuori dalla residenza non puo' partecipare....perchè?

Un'ultima considerazione: chi ha messo in piedi questa gimkana è poi colui che mi dovrebbe governare e cercare di risolvere i problemi gravi del Paese???? Stiamo freschi :lol: :lol:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 09/11/2012, 15:29

Ranvit, vogliono mettere alla prova la tua motivazione... è un test :lol:

Per i non residenti, probabilmente vogliono impedire che la gente possa votare due volte, una nel proprio comune e una (o più di una) fuori. Tutto può succedere, in Italia! :lol:
Assurdo comunque che uno debba andare alla sede provinciale e non possa avere il certificato in una sede decentrata.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 09/11/2012, 16:44

Assurdo comunque che uno debba andare alla sede provinciale e non possa avere il certificato in una sede decentrata



Certo.
Ma la domanda è : perchè c'è la necessità di andare nella sede (provinciale) di uno dei Partiti della coalizione quindi perchè non basta la sottoscrizione di intenti on-line con relativa messe di dati anagrafici??? :roll: :roll: :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 09/11/2012, 17:07

Forse è falsificabile, uno ne può stampare anche 100 di quelle...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite