La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

Primarie, doppio turno e albo elettori

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 25/10/2012, 0:42

dal Fatto:

Primarie Pd, il momento di cambiare registro
di Debora Serracchiani | 24 ottobre 2012

Già in estate avevo avuto occasione di esprimere le mie perplessità su come si stava andando verso queste primarie, sul clima confuso e poco sereno che ne avvolgeva le prime avvisaglie. Si era ancora lontani da ogni discussione concreta quando, il 21 luglio scorso, ho deciso di accettare l’unanime richiesta del Pd del Friuli Venezia Giulia affinché mi candidassi a presidente della Regione. Una decisione che mi ha fatto subito e senza remore scegliere di restare fuori dagli schieramenti che ora si stanno fronteggiando: sono infatti convinta che ci si debba far carico del senso delle priorità e della responsabilità che ci si assume: nel mio caso la riconquista al centrosinistra di una regione del nord storicamente “difficile”.

Oggi, non posso che guardare con rinnovata preoccupazione a quanto sta accadendo. Il dibattito interno al Pd ha sicuramente fatto emergere con più forza aspetti che sento particolarmente importanti e miei, come quello del ricambio della classe dirigente, contagiando a mio avviso positivamente anche il centrodestra. Eppure, così non va. Dobbiamo rapidamente ricondurre i toni nell’alveo di un confronto più sereno, in cui le idee politiche e programmatiche non siano soffocate dalle bordate esplose quotidianamente da una parte o dall’altra. Possiamo credere che i cittadini-elettori si riconoscano in un partito dove si disputa in punta di regolamento? O dove la ricerca più spasmodica è indirizzata a trovare un punto debole dell’avversario per metterlo in difficoltà?

Ho temuto che le primarie per scegliere il candidato premier del centrosinistra si trasformassero in una corsa al posizionamento, e che alla fine avremmo celebrato un congresso di partito sotto mentite spoglie, in cui per di più si votano solo pochi nomi. I titoli dei giornali di questi giorni non spazzano via i miei timori. Voglio però credere con estrema determinazione che siamo ancora in tempo per cambiare registro, e che offriremo agli elettori, i nostri tradizionali e quelli potenziali, una diversa rappresentazione del Pd.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 25/10/2012, 8:55

Debora Serracchiani ha ragione ma quello che sta succedendo oggi alla classe politica di tutti gli schieramenti è indice di una gravissima crisi di sfiducia nella politica e nei suoi esponenti, cotti e decotti. Tutto questo ha un prezzo che va pagato e non solo con l'ascesa di Grillo. Questa classe politica ha fallito e gli italiani se ne sono resi conto di colpo tra agosto e dicembre del 2011. Ora gli italiani stanno pagando il conto (e lo si pagherà per molti anni) ma questo sarà pagato anche da gran parte dell'attuale nomenclatura. Non lo trovo ingiusto. In fondo non siamo nel 1700, quando la rottamazione era accompagnata dal rumore della ghigliottina. Oggi si indicano i giardinetti :-) e si chiede un ricambio. Non è colpa delle primarie ma solo i nodi di questi 20 anni che vengono al pettine.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 25/10/2012, 14:31

Direi che anche i giardinetti vanno dosati con giudizio e soprattutto con democrazia. Insisto: primarie di collegio per tutta la coalizione e decideranno gli elettori se vogliono panchine sovraffollate di ex politici o meno. Ma niente "intoccabili" calati dall'alto.


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Primarie, sì alla registrazione online

Messaggioda franz il 25/10/2012, 17:14

Primarie, sì alla registrazione online

l Pd: "Partecipazione più larga possibile"
Si potrà fare sul sito web. Poi, dopo aver stampato la ricevuta, bisognerà ritirare il certificato all'ufficio elettorale entro il 25 novembre. Si stanno mettendo a punto anche le modalità di voto per gli italiani nel mondo, gli stranieri e i lavoratori e studenti fuori sede

ROMA - Ci si potrà registrare online per le primarie del centrosinistra del 25 novembre. Il coordinamento che si occupa delle norme per la consultazione, sta mettendo a punto gli ultimi dettagli del regolamento "per rendere il più larga possibile la partecipazione" dice Nico Stumpo del Pd.

La richiesta era stata fatta da Matteo Renzi, che è ricorso al Garante della Privacy proprio sul regolamento. La delibera è ancora in via di perfezionamento, ma l'idea è di consentire ai votanti di inserire i propri dati online sul sito web, stampare la ricevuta e con quella andare nell'ufficio elettorale i giorni prima del voto, o il giorno stesso delle primarie, per ritirare il certificato.

Nel pomeriggio il coordinamento si riunirà, inoltre, per mettere a punto le modalità di voto per gli italiani nel mondo, per i cittadini stranieri in Italia con permesso di soggiorno e carta d'identita, per lavoratori e studenti fuori sede. Si sta anche organizzando il modo di consentire di poter votare 'in trasferta' a chi sa già che il 25 novembre si troverà una città diversa da quella di residenza.

(25 ottobre 2012) http://www.repubblica.it
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 11:30

Laura Puppato: perbene, dunque invisibile
di Marco Travaglio | 25 ottobre 2012

Ho conosciuto Laura Puppato quand’era sindaco di Montebelluna, provincia di Treviso. Scrivevo sull’Unità di Colombo e Padellaro, ma nel 2004 il Politburo dei Ds aveva decretato il mio ostracismo dalle Feste dell’Unità. Lei se ne infischiò soavemente dell’ukase e seguitò a invitarmi agli incontri sulla legalità e la libertà d’informazione che ogni estate organizzava nel suo comune.

Montebelluna era, se non ricordo male, l’unico comune trevigiano non governato da un sindaco leghista. Una specie di villaggio di Asterix del centrosinistra in una provincia militarmente controllata dalle camicie verdi. O meglio: i leghisti di Montebelluna votavano Lega (la peggiore: quella di Gentilini) alle politiche, alle regionali, alle provinciali, ma alle comunali votavano Laura: non perché era di sinistra, e nemmeno perché era donna; semplicemente perché era un buon sindaco, competente e perbene, apprezzata da tutti. Fors’anche perché non è un pollo di batteria, non viene dall’apparato del partito: piccola imprenditrice del ramo assicurativo, il suo primo impegno “politico”, nel senso migliore del termine, fu negli anni 90 quello nel Wwf e in aiuto alle genti colpite dalla guerra nell’ex-Jugoslavia.

A Montebelluna s’era fatta conoscere con la sua battaglia (vinta) contro il solito inceneritore altamente inquinante. Nel 2002 si candidò a sindaco con una lista civica sostenuta dall’Ulivo e vinse. Fu rieletta cinque anni dopo perché aveva governato bene. Nel 2009 si candidò alle Europee e sfiorò l’elezione, con un mare di preferenze (60 mila). Nel 2010 era il candidato naturale per la presidenza della Regione, infatti il Pd le preferì il solito industriale: per il partito fu un disastro, ma non per lei che nella sua provincia raccolse la bellezza di 26.230 preferenze (su 70.754 voti al Pd) e fu eletta come la seconda consigliera più votata di tutto il Veneto. Ora, capogruppo del Pd in Regione, corre alle primarie del Pd. Unica donna, unica indipendente, unica candidata mai chiacchierata né sfiorata da scandali.

Chi vuole conoscerla meglio, non potendola vedere nei talk show riservati al trio Lescano Bersani-Renzi-Vendola, può leggere il suo blog sul sito del Fatto. Parla di problemi concreti: lavoro, legalità, ambiente. Non fa polemiche, non dà spettacolo, non ha sponsorizzato scalate bancarie, non si circonda di finanzieri domiciliati alle Cayman, non è nemmeno inquisita. Ed è pure una donna. Quindi nessuno parla di lei. Tranne Grillo, che parla sempre male di tutti, ma di lei parla bene. Ha scritto Marco Paolini sul Corriere: “Conosco Laura Puppato da quando era un sindaco di provincia e dalla prima volta ho pensato a Tina Anselmi: mi sembra che abbiano una cosa in comune, sono un’eccezione alla regola. La Anselmi è riuscita a farsi apprezzare anche da chi (come me) aveva un pregiudizio ideologico verso di lei. Oggi il pregiudizio si rivolge in blocco alla classe politica… e conterà moltissimo tenendo sempre più gente lontana dai seggi a meno che non si cominci a cambiare le regole. A questo servono le eccezioni: come dice Brecht, aiutano a riconoscere che ciò che è diventato regola a volte è sbagliato e va cambiato… La proposta di candidarsi alle primarie Laura l’ha fatta da sola ed è una candidatura seria, capace di motivare anche chi sente oggi quel pregiudizio sulla politica.

Le primarie sono un’occasione per dare un po’ di sostanza e speranza alla democrazia”. Sottoscrivo tutto. Laura dice di aver raccolto le 20 mila firme necessarie, ma non ce la farà ad autenticarle tutte entro oggi, perché ancora una volta combatte a mani nude contro tre potenti eserciti. Mi auguro che il Politburo del Pd conceda una proroga di una settimana per l’autentica. Per un’eccezione come lei, si può fare un’eccezione.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... le/393547/


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda Iafran il 27/10/2012, 12:16

flaviomob ha scritto:A questo servono le eccezioni: come dice Brecht, aiutano a riconoscere che ciò che è diventato regola a volte è sbagliato e va cambiato… La proposta di candidarsi alle primarie Laura l’ha fatta da sola ed è una candidatura seria, capace di motivare anche chi sente oggi quel pregiudizio sulla politica.

Ed ha fatto bene l'onorevole Puppato ... anche se ai conduttori dei talk show interessa l'audience (per il tornaconto personale), legato al pettegolezzo (lo preferisco a "gossip") fatto "politica" e viceversa (politica fatta pettegolezzo), con personaggi (sic!) a dire, a ridire e a "s-tradire" per sbalordire, che pensano solo a mungere una vacca (l'Italia) che si avvicina sempre più a quelle magre dell'India.
Che l'Italia vada in malora, a me sembra, non interessi nessuno di quelli che sono "in ammollo continuo nel piccolo schermo" e in ogni programma di coloro che vogliono attirare più spettatori: solo che le sorti (preoccupanti) degli italiani sono incominciate qualche decennio prima e continueranno per molti anni ancora ... dopo lo spettacolo serale.
Iafran
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 4269
Iscritto il: 02/03/2009, 12:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda ranvit il 27/10/2012, 12:38

E' chiaro che Laura Puppato è invisibile....non è che uno si sveglia una mattina e pretende di candidarsi a Premier senza che gli elettori sappiano chi è, cosa pensa, cosa vuole, etc. Se lo facessimo tutti... :roll:
Il 60% degli italiani si è fatta infinocchiare votando contro il Referendum che pur tra errori vari proponeva un deciso rinnovamento del Paese...continueremo nella palude delle non decisioni, degli intrallazzi, etc etc.
ranvit
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 10669
Iscritto il: 23/05/2008, 15:46

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 14:06

Insomma Ranvit, per chi voterai? Per Vit Ran? :mrgreen:


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda franz il 27/10/2012, 14:31

flaviomob ha scritto:Insomma Ranvit, per chi voterai? Per Vit Ran? :mrgreen:

Lo ha già detto mille volte, quindi non puoi non saperlo. Per Renzi.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: Primarie, doppio turno e albo elettori

Messaggioda flaviomob il 27/10/2012, 15:44

No, Ranvit ha detto che non considera affidabile l'alleanze PD+SEL. Quindi, chi votare? E se non la considera affidabile (in altro thread ha utilizzato due termini che si potrebbero definire scurrili, ma se non si tratta di Silvio evidentemente passano in cavalleria), perché votare alle primarie?


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti