La Comunità per L'Ulivo, per tutto L'Ulivo dal 1995
FAIL (the browser should render some flash content, not this).

cosa è davvero il comunismo ?

Il futuro del PD si sviluppa se non nega le sue radici.

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda flaviomob il 28/04/2012, 20:10



"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda franz il 29/04/2012, 10:04

Ma come si fa ad usare la logica se non si è d'accordo sul significato dei termini usati?
E se lo stesso termine assune significati diversi? Magari si puo' convenire cosa sia diamante e cosa sia pietra ma è evidente che si discute da decenni su cosa sia il comunismo senza venirne ad una.
Per questo il linguaggio umano viene definito "incompleto ed incoerente" e quindi non è utilizzabile per dimostrazioni logiche.
Gödel 80 anni fa ha spazzato definitivamente ogni speranza, nella costernazione generale.
Anche di Russell, il cui lavoro logico (principia mathematica) fu minato alla base.
http://it.wikipedia.org/wiki/G%C3%B6del
http://it.wikipedia.org/wiki/Teoremi_di ... G%C3%B6del
Infatti se è già impossibile usare sempre la logica all'interno di un sistema coerente (dove lo stesso termine significa sempre la stessa cosa) figuriamoci cosa succede ad usare la logica in un sistema incoerente, dove i termini cambiano di significato a seconda dei periodi stroici, delle ideologie dominanti e delle convinzioni personali dei parlanti.
In pratica con la logica non è possibile dimostrare nulla: comunismo, liberismo, socialismo, statalismo, federalismo.
Abbiamo solo opinioni che proponiamo con la dialettica. Se ci fosse una "dimostrazione logica" sarebbe anche la fine della democrazia. A cose servirebbe che noi si ragioni su cosa è meglio e si voti a maggiornaza, se la "logica" ci dice cosa è giusto e cosa è sbagliato? Gödel ha spazzato via questa pericolosa e illusione (che piaceva molto alla dittature) e per vie diverse secondo me Nash ha dimostrato lo stesso con il suo equilibrio nei giochi a somma > di zero. Naturalmente la loro dimostrazione è stata fatta non nel linguaggio umano ma in quello, ben diverso, della matematica. E su piani decisamente piu' complessi della matematica che maneggiamo abitualmente per fare i conti. Il linguaggio umano è stato usato per illustrare quel lavoro a chi non è (come me) in grado di seguire quello matematico.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda flaviomob il 29/04/2012, 12:32

Possiamo proporre un diverso ambito di discussione. Al posto del concetto di comunismo, guardare i comportamenti dei comunisti. E lo stesso proporre per fascisti, nazisti, franchisti, sostenitori di Pinochet eccetera.

Per quanto riguarda i comunisti intesi sia come persone, sia come gruppi, affermare che siano o siano stati sempre a favore della dittatura non è vero. Non è vero per i comunisti italiani, francesi, greci e per quella parte di comunisti che hanno lottato come partigiani o comunque in condizione minoritaria contro le dittature. Non si può dire che Berlinguer fosse a favore della dittatura. Non si può dire di Gramsci, che aveva posizioni molto scomode rispetto a quelle "conformi" al volere dell'URSS (per cui molti malignano che a Togliatti non dispiacesse poi tanto la prigionia del grande pensatore sardo).
Non altrettanto si può dire dei fascisti o dei nazisti: in assoluto, nella storia non si sono mai presentati fascisti contrari alla dittatura, o nazisti.
La condanna della dittatura in URSS (o dell'attuale Repubblica Popolare Cinese(*)) non può prescindere dal riconoscimento che in Europa (ma non solo) ci sono stati cittadini e politici comunisti che si sono nettamente, apertamente e dichiaratamente schierati in difesa della democrazia, anche a prezzo della vita (persino Stalin dovette "epurare" centinaia di migliaia di comunisti, in URSS).

---

(*) vedi: http://www.corriere.it/esteri/12_aprile ... 624b.shtml


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda franz il 29/04/2012, 12:40

flaviomob ha scritto:Possiamo proporre un diverso ambito di discussione. Al posto del concetto di comunismo, guardare i comportamenti dei comunisti. E lo stesso proporre per fascisti, nazisti, franchisti, sostenitori di Pinochet eccetera.

Per quanto riguarda i comunisti intesi sia come persone, sia come gruppi, affermare che siano o siano stati sempre a favore della dittatura non è vero. Non è vero per i comunisti italiani, francesi, greci e per quella parte di comunisti che hanno lottato come partigiani o comunque in condizione minoritaria contro le dittature. Non si può dire che Berlinguer fosse a favore della dittatura.

Appunto, infatti non si puo' dire che quelli (Berlinguer etc) fossero comunisti.
Come un pedofilo assassino, ladro e pure evasore, puo' anche credere (ritenere) di essere cristiano, ma noi avremmo ragione a dubitarlo. Sul piano comportamentale. E penso anche su quello teorico. ;)
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda flaviomob il 29/04/2012, 13:41

Non sei tu a decidere per gli altri. Berlinguer era il segretario del più grande partito comunista occidentale e non ha mai smentito (a differenza di Walterone l'Africano...) di essere comunista...


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda franz il 29/04/2012, 16:43

flaviomob ha scritto:Non sei tu a decidere per gli altri. Berlinguer era il segretario del più grande partito comunista occidentale e non ha mai smentito (a differenza di Walterone l'Africano...) di essere comunista...

Ma io non decido, certo (e nemmeno tu). Io critico.
E ritengo non si debba credere al pedofilo ladro e assassino che ritene, a torto, di essere cristiano.
O di "amare" i bambini, .. a modo suo.
Basta che uno dica di essere qualcosa e ci dobbiamo credere?

Ma allora non è possibile alcuna critica non solo al contesto ideale e speculativo ma nemmeno al comportamento, come da te proposto. Un "comunista" che vuole stare nella Nato e adotta un programma socialdemocratico per me è solo un gran furbone che per non perdere quella base arretrata che "non capirebbe" adotta una tattica dei piccoli passi. Non cambia nome per motivi elettorali (finché funziona) ma intanto nella sostanza la nota stonata esiste. L'esame del comportamento va infatti fatto con una pietra di riferimento (l'essenza, il "cosa è davvero" che dà il titolo al thread) e quindi siamo ancora in mezzo alla strada. Se esiste contraddizione tra comportamenti, meglio adottare nomi diversi. Cosa che poi è stata fatta con la caduta del muro.
“Il segreto della FELICITÀ è la LIBERTÀ. E il segreto della Libertà è il CORAGGIO” (Tucidide, V secolo a.C. )
“Freedom must be armed better than tyranny” (Zelenskyy)
Avatar utente
franz
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 22077
Iscritto il: 17/05/2008, 14:58

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda flaviomob il 13/06/2012, 23:17

Immagine


"Dovremmo aver paura del capitalismo, non delle macchine".
(Stephen Hawking)
flaviomob
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 12889
Iscritto il: 19/06/2008, 19:51

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda lucameni il 15/06/2012, 21:15

oddio però Pertini quale coscienza critica della sinistra italiana, come una sorta di collante oltre il comunismo, non mi pare adatissimo.
Nel '56 fu tra la minoranza socialista dei "carristi" e se si vanno a ritrovare sue affermazioni tra gli anni '40 e '70 davvero c'è da rimanere basiti. A quel punto molto più stimabili certi comunisti "inquieti" e che nel tempo hanno sofferto, credo con sincerità la contraddizione esistente tra la fedeltà al partito-Chiesa e ad una sincera vocazione libertaria e democratica (ma anche lì in contraddizione soprattutto con le relazioni internazionali ed ideologiche che ufficialmente il partito intratteneva).

in relazione poi ai "furboni" sicuramente credo ci fosse anche questo aspetto: la base miltante dei partiti in genere è sempre più radicale ed ideologica degli eletti (salvo considerare che ad oggi gli eletti sono più che altro furbastri per appartenenza di casta). Abbiamo visto gli sbattimenti a sinistra, e non solo, seguenti a "strappi" che, pur del tutto logici, andavano contro un sentire mitico che si è consolidato nei decenni e che non ha mai voluto contestazioni. Purtroppo i limiti della sinistra italiana, o almeno del suo più grande partito, sono stati cavalcati con cinismo ben oltre la caduta del muro e quindi passati quei rischi che gran parte degli italiani potevano ritenere esistenti in presenza di un solido blocco sovietico.
"D' Alema rischia di passare alla storia come il piu' accreditato rivale di Guglielmo il Taciturno" (I. Montanelli, 1994)
lucameni
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 1679
Iscritto il: 22/06/2008, 1:36

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda Robyn il 16/06/2012, 6:06

flaviomob perche non se ne và da questo partito?cosa fà in questo partito?perche non và con noi di Italia di valori?flaviomob si crede come susanna camusso la padrona di questo partito
Locke la democrazia è fatta di molte persone
Avatar utente
Robyn
forumulivista
forumulivista
 
Messaggi: 11311
Iscritto il: 13/10/2008, 9:52

Re: cosa è davvero il comunismo ?

Messaggioda moderatore il 16/06/2012, 8:23

Robyn ha scritto:flaviomob perche non se ne và da questo partito?cosa fà in questo partito?perche non và con noi di Italia di valori?flaviomob si crede come susanna camusso la padrona di questo partito

Questo è un forum, non un partito ed ognuno ha diritto di rimanerci, se ripetta le regole, senza sentirsi chiedere da altri perché sta qui o perché non se ne va.
Grazie per tenerlo sempre presente.
L'amministrazione del forum
Avatar utente
moderatore
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 254
Iscritto il: 06/05/2008, 20:00

PrecedenteProssimo

Torna a Ulivo e PD: tra radici e futuro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti