Pagina 2 di 2

Re: P.D.: proteggi delinquenti

MessaggioInviato: 05/12/2014, 22:16
da flaviomob
Ranvit, tu hai scritto che uno statista dev'essere furbo e avere "le mani in pasta"... non l'hai scritto testualmente così e ora non saprei dove andarlo a cercare, e non ne ho nemmeno la minima voglia: il senso è quello e lo abbiamo letto tutti quanti.

Può anche darsi che anche nelle democrazie mature ci sia del vero in questo, con proporzioni molto inferiori al nostro "italian stile", ma in un paese dove la questione morale affossa ogni speranza di ripresa, in declino da vent'anni, in piena regressione civile e morale, lo sconfinamento nella corruzione generale, nel malaffare mafioso che distrugge il bene comune e la convivenza sociale, impoverisce chi è onesto e versa fino all'ultimo centesimo e se ne fa beffe offrendogli servizi da terzo mondo (che scala verso il quarto), l'anomalia e l'enormità del problema sono talmente evidenti da non giustificare tali apologie.

Non è neppure giusto né onesto svalutare chi ha opinioni diverse dicendo che "sa soltanto lamentarsi" perché questo è un forum in cui si discute e non si prendono attivamente decisioni politiche, come ad esempio in una sezione di partito o in un organismo rappresentativo. Ovviamente qui ci limitiamo a discutere, criticare (o appoggiare) decisioni prese da altri, nella "stanza dei bottoni".

Re: P.D.: proteggi delinquenti

MessaggioInviato: 05/12/2014, 22:54
da franz
non ci rimane che sperare che i furbi facciano sciopero.
...
..
.
http://www.lercio.it/indetto-il-primo-s ... -paralisi/
.
..
...
Così per alleggerire il clima :lol:

Re: P.D.: proteggi delinquenti

MessaggioInviato: 06/12/2014, 8:51
da ranvit
flaviomob ha scritto:Ranvit, tu hai scritto che uno statista dev'essere furbo e avere "le mani in pasta"... non l'hai scritto testualmente così e ora non saprei dove andarlo a cercare, e non ne ho nemmeno la minima voglia: il senso è quello e lo abbiamo letto tutti quanti.

Può anche darsi che anche nelle democrazie mature ci sia del vero in questo, con proporzioni molto inferiori al nostro "italian stile", ma in un paese dove la questione morale affossa ogni speranza di ripresa, in declino da vent'anni, in piena regressione civile e morale, lo sconfinamento nella corruzione generale, nel malaffare mafioso che distrugge il bene comune e la convivenza sociale, impoverisce chi è onesto e versa fino all'ultimo centesimo e se ne fa beffe offrendogli servizi da terzo mondo (che scala verso il quarto), l'anomalia e l'enormità del problema sono talmente evidenti da non giustificare tali apologie.

Non è neppure giusto né onesto svalutare chi ha opinioni diverse dicendo che "sa soltanto lamentarsi" perché questo è un forum in cui si discute e non si prendono attivamente decisioni politiche, come ad esempio in una sezione di partito o in un organismo rappresentativo. Ovviamente qui ci limitiamo a discutere, criticare (o appoggiare) decisioni prese da altri, nella "stanza dei bottoni".


Non ho detto le parole che hai scritto ed anche il senso non è lo stesso...avro' scritto che la Storia insegna che gli statisti di successo sono anche dei "gran volpini"...ed è ovvio! Uno statista senza "grinta" ed una certa dose di "cattiveria" oltre che un po' di "pelo sullo stomaco" non riesce mai a restare a galla e quindi non porta a concretezza le idee che gli frullano in testa. E siccome cio' che piu' conta sono le cose che realizza, se è un debole non va da nessuna parte e la Storia se ne dimentica :)

Ma tutto cio' non ha niente a che vedere con l'avere le mani in pasta...almeno per come lo intendi tu!

Dicendo queste cose faccio l'apologia della corruzione che pervade l'Italia? Ma stiamo scherzando?


Svaluto le opinioni diverse dalle mie? Mi limito ad evidenziarne i difetti o la sterilità....ovviamente dal mio punto di vista :)